Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto per nuova caldaia a condensazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho appena installato una caldaia a condensazione Immergas Victrix 28kw con caloriferi. Vi chiedo un aiuto a capire il funzionamento della caldaia.

 

Se ad esempio imposto la temperatura di mandata dell'acqua a 50°C mi aspetterei che quando la reale temperatura dell'acqua di mandata e di ritorno arrivano a 50°C la caldaia si spenga. Invece continua a rimanere accesa portando la reale temperatura dell'acuqa di mandata/ritorno anche a 65°C e oltre.

Praticamente la caldaia si spegne solamente quando la temperatura ambiente raggiunge qualla impostata sul termostato, altrimenti gira di continuo.

 

E' normale questo comportamento? A questo punto a cosa serve impostare la temperatura dell'acqua di mandata se poi la caldaia se ne frega e la scalda oltre il limite imposato?

 

Grazie in anticipo.

Ciao

 


Inserita:

che caldaia hai e che termostato hai??? hai il suo comando remoto??

Inserita:

Se imposti la temperatura a 50 deve arrivare a 50 e cominciare a modulare il termostato ambiente è il suo originale o uno generico on/off?

Comunque 50 è bassa, almeno 60/65

Inserita:

La caldaia è una Immergas Viktrix TT 28kw con il suo cronotermostato wireless originale CAR v2.

Ora ho impostato la temperatura di mandata a 60' ma il problema persiste, adesso la temp di mandata arriva anche a 80'C!

 

@Lorenzo, cosa intendi quando dici che la caldaia deve modulare?

 

Grazie

 

 

Inserita:

io conosco meglio il comando remoto nella versione a filo ma non dovrebbe cambiare nulla se non la modalità di collegamento

 

Nei comandi remoti immergas hai due manopole con una regoli la sanitaria e con l'altra la temepratura di mandata della caldaia in riscaldamento

Per cui mettiamo che tu la metti a 60 gradi la caldaia allora al massimo va a 60 gradi e poi mano a mano che l'ambiente in cui è il cronotermostasto si scalda la caldaia scorre lei automaticamente la mandata della caldaia riducendola fino alla temepratura minrisc cioè minima di riscaldamento che è impostabile nel comando remoto e quando dovrebbe scendere sotto quella temperatura stacca il circolatore e va come se fosse spenta con un termsotato on off

 

Se tu regoli una mandata della caldaia ad esempio a 40 gradi con la manopola del comando remoto la caldaia al massimo va a 40 gradi e se non bastano per scaldare i locali comunque lei non sale oltre i 40 gradi

 

Se hai collegato anche la sonda esterna le cose si modificano un poco ma non ne parliamo

 

Quindi devi verificare due cose come ha impostato la mandata sul comando remoto e capire come è il tuo impianto

Nel senso che se hai testine termostatiche o altro che mandatno in chiusura la circolazione dell'acqua allora può capitare che quando la caldaia parte a ora che si stabilizzi la fiamma si abbassi etc se non circola acqua o circola in un anello con poca acqua tipo se hai le vavlvole a 3 vie sul collettore potresti vedere la caldaia a 80 gradi e anzi potrebbe pure andare in blocco

Inserita:

Confermo che i comandi nella versione wireless / a filo, sono gli stessi.

 

Sul comando remoto la temperatura è impostata a 60'C.

L'impianto è di 6 radiatori con valvole termostatiche, sul collettore non ci sono valvole.

 

La temperatura di mandata comunque non arriva sempre a 80'C, ma sembra che ci arrivi solo quando ci sono parecchi gradi di differenza tra temperatura ambiente e quella impostata a termostato.

 

 

 

 

Inserita:

se non hanno cambiato il software la caldaia dovrebbe massimo andare alla mandata impostata e semmai solo diminuire per effetto della regolazione scorrevole del termostato modulante

 

Comunque altra cosa INDISPENSABILE è che il locale dove è posizionato il crono termostato modulante che è quindi la zona principale devi togliere la valvola termostatica dai radiatori di quel locale oppure metterla tutta aperta

Questo perchè il termostato deve avere la giusta retroazione cioè sentire che la temperatura del locale sale e quindi lui abbassa la mandata e continua e viceversa questo in continuo

 

Se invece interviene un altro organo di regolazione quale è la termostatica se inizia a chiudere o parzializzare prima lei il crono no non arriva in temperatura e non diminuisce la mandata

 

Il tuo crono visto che è senza fili devi metterlo nel locale opportuno tipicamente quello più freddo e in quel locale è lui che mantiene la temepratura agendo sulla caldaia mentre negli altri locali saranno le termostatiche a tagliare se i locali si scaldano troppo

 

Solo così il sistema è confortevole e ha senso

Non mettere la termostatica nel locale in cui c'è il termostato modulante è previsto dalle norme

inoltre così hai sempre almeno un radiatore aperto cosa indispensabile per il corretto funzionamento della caldaia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...