Dani Imptecn Inserito: 15 novembre 2020 Segnala Inserito: 15 novembre 2020 (modificato) Ciao a tutti vorrei se possibile alcune delucidazioni sull'argomento appreso dal titolo.. per le mani ho un impianto in cui vi sono tre gruppi di tre resistenze. Ogni gruppo di resistenze è collegato a stella ed alimentato a 400v, una resistenza "vale" 1,5Kw(4,5la gruppo) io mi sono calcolato il loro assorbimento con la classica formula I=P/V/rad3 a questo punto devo calcolare il cavo potete aiutarmi? La posa del cavo è all interno di canalina chiusa. Vorrei sapere se a capo di questi tre gruppi può andare bene un IG 63 A.. Modificato: 15 novembre 2020 da Dani Imptecn Dimenticanza dettagli
Maurizio Colombi Inserita: 15 novembre 2020 Segnala Inserita: 15 novembre 2020 Lunghezza della linea?
Dani Imptecn Inserita: 16 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2020 Si tratta di un quadro di modeste dimensioni con lunghezze di cavi inferiori a 3/4 metri
hfdax Inserita: 24 novembre 2020 Segnala Inserita: 24 novembre 2020 (modificato) La formula per il calcolo della corrente di linea è Il = P x √3 / V = 4500 x √3 /400 = 19.56A La corrente di linea è di 19,56A. Basterà un conduttore da 4mm2 con un interruttore da 25A. Modificato: 24 novembre 2020 da hfdax
Dani Imptecn Inserita: 9 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 Per la protezione fusibilata di ogni gruppo di resistenze mi basterà un 6A Am?
hfdax Inserita: 9 dicembre 2020 Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 Se il gruppo di resistenze assorbe 19A e lo proteggi con un fusibile da 6A secondo te che succede? Comunque ogni singola resistenza andrebbe protetta con un proprio fusibile. Non ha molto senso proteggere il gruppo quando in caso di guasto sarà una delle tre a guastarsi, non tutte contemporaneamente.
click0 Inserita: 9 dicembre 2020 Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 meglio che fai uno schemino di come le vuoi collegare, la posizione dei fusibili, ecc
Dani Imptecn Inserita: 13 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 Forse mi ero spiegato male chiedo scusa ora allego lo schema
click0 Inserita: 13 dicembre 2020 Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 il fusibile meglio se da 8A, ma per non avere problemi di reperibilità 10A
hfdax Inserita: 13 dicembre 2020 Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 Mi accorgo ora dell'errore nel calcolo della corrente di linea. ho usato la potenza del gruppo (4500) invece di quella della resistenza (1500). In effetti la corrente di linea è 6,5 A. Chiedo venia.
Dani Imptecn Inserita: 14 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 (modificato) Grazie mille ci mancherebbe 👍🏻 Quindi mi conferma che il 2,5 può andare bene come cavo? Modificato: 14 dicembre 2020 da Dani Imptecn Dimenticanza dettagli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora