giottowash Inserito: 29 novembre 2020 Segnala Inserito: 29 novembre 2020 Salve a tutti ho una caldaia junkers euroline ZW 23-1 AE anno 2006 a camera stagna che mi sta dando dei problemi mi spiego meglio quando apro l' acqua calda mi va in blocco e i led 45 e 90 lampeggiano insieme al pulsante di sblocco non ogni 4 secondi ma di continuo. Ho consultato il manuale e mi dice che potrebbe essere legato al pressostato fumi anche se il codice riportato sul manuale non è del tutto uguale all'anomalia che ho riscontrato (di fatto il lampeggio nel mio caso è continuo). La cosa strana però è che se tolgo il coperchio funziona correttamente sia il sanitario che il riscaldamento. Ho cambiato il pressostato, pulito i tubicini di collegamento del venturi, soffiato nel venturi, controllato la ventola di estrazione e il condotto di scarico. Niente da fare quando apro l'acqua o faccio partire i termosifoni la ventola parte ma non sento il piezo di accensione fare la scintilla e di conseguenza va in blocco devo necessariamente tenere il coperchio leggermente staccato dal telaio. Che fare? (il pressostato che ho montato è di quelli regolabili) Ringrazio anticipatamente saluti Marco
Gianluca Scarinzi Inserita: 29 novembre 2020 Segnala Inserita: 29 novembre 2020 Tra il ventilatore fumi e lo sdoppiatore vi è un diaframma,questo va tolto o messo più largo di quello che è montato,molto utile sarebbe anche pulire la girante del ventilatore
giottowash Inserita: 2 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 Ho tolto il diaframma ora pare che funzioni grazie del suggerimento appena avrò tempo cercherò di pulire anche la girante del ventilatore
vincenzo barberio Inserita: 2 dicembre 2020 Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 Se in precedenza la caldaia funzionava normalmente col diaframma installato, significa che esso occorre. Questo è verificabile sul manuale nella sezione espulsione prodotti della combustione. I vari diaframmi vanno installati o non installati in funzione della lunghezza della canna fumaria. Ti direi di fare tale verifica e se necessario installare di nuovo il diaframma e come detto da Gianluca Scarinzi, pulire le alette della ventola. P.S.: se il diaframma è necessario, in sua assenza la caldaia consuma in più (ovvero ha un rendimento minore).
Gianluca Scarinzi Inserita: 2 dicembre 2020 Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 Si pulire girante e rimontare diaframma magari non piu quello che vi era (Che probabilmente era al limite) ma quello qualche mm più grande che vi è in dotazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora