Vai al contenuto
PLC Forum


Problema bussata videocitofoni Bticino


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, mi rivolgo a voi per avere una speranza.

Sto cercando si risolvere un'impresa circa la realizzazzione di un impianto videocitofonico con un posto esterno a/v e nr. 3 posti interni classe 100.

Durante la fase di connessione tutto ok, premetto che sto utilizzando un alimentatore 364050.

Ho impostato sui posti interni n.1 n.2 n.3 e sul posto esterno n. 1 con J2:Jmp.

IL PROBLEMA è QUESTO:

Bussata al posto interno 1:ok perfetto

Bussata al posto interno 2 e 3: parte la chiamata dal posto esterno ma non arriva ai posti interni.

Ho collegato i vari posti interni tramite deviatore di piano.

 

Cosa può essere?

Grazie in anticipo.

Luigi


Inserita:

i pulsanti della pulsantiera in che ordine sono 

uno sul modulo audio video e 2 o più sul modulo sotto stante, se sono tutti sulla destra devi lasciare inseriti entrambi i configuratori jmp

se ci sono doppi pulsanti allora va tolto il jmp 1

il jmp 2 va tolto solo se alimenti il modulo con un altro alimentatore 

 

oppure controlla la tensione sugli altri posti interni

se fai l'auto accensione i posti interni vanno tutti ?

Inserita:
46 minuti fa, antoniopev ha scritto:

i pulsanti della pulsantiera in che ordine sono 

uno sul modulo audio video e 2 o più sul modulo sotto stante, se sono tutti sulla destra devi lasciare inseriti entrambi i configuratori jmp

se ci sono doppi pulsanti allora va tolto il jmp 1

il jmp 2 va tolto solo se alimenti il modulo con un altro alimentatore 

 

oppure controlla la tensione sugli altri posti interni

se fai l'auto accensione i posti interni vanno tutti ?

Premetto una cosa, prima di instanstallare sto provando tutta la configurazione.

I pulsanti della pulsantiera sono 4 e fanno parte di un secondo modulo. Quindi primo modulo a/v - secondo modulo 4 pulsanti.

Essendo pulsanti in colonna ho lasciato il Jmp 1.

Ho lasciato anche il Jmp 2 in quanto l'alimentatore riesce tranquillamente ad alimentare tutto.

La tensione sui posti interni è ok, in quanto andando a premere il tasto occhio su tutti e tre i posti interni la telecamere del posto esterno si attiva normalmente.

Altra cosa, se sposto i ponticelli degli n. assegnati, del tipo n1 al posto di n2. Quel posto interno che prima aveva assegnato n2 che non funzionava ora avendogli assegnato n.1 funziona.

Cosa potrà essere?

Chiedo aiuto grazie

Inserita:

che pulsanti premi per chiamare l'interno 1?

in pulsantiera hai messo in N un configuratore ?

se non lo hai messo ai posti interni devi mettere il primo nulla il 2 N1 e terzo N2, se ha messo il N 1 i tre interni devono essere 1-2-3 

li hai messi nelle unita NON decine ?

sembrano domande banali ma ogni tanto si possono si fanno errori di questo genere 

ultima cosa che avrai fatto hai collegato i 2 moduli esterni con il cavetto in posizione giusta ? perche io proprio ieri ho collegato 2 moduli pulsanti ad un modulo audio video

con il cavetto in modo errato e i pulsanti sotto stanti al modulo audio video non andavano, non so come ho fatto ma ce lo fatta a mettere il cavo al contrario 

Inserita:
6 minuti fa, antoniopev ha scritto:

che pulsanti premi per chiamare l'interno 1?

in pulsantiera hai messo in N un configuratore ?

se non lo hai messo ai posti interni devi mettere il primo nulla il 2 N1 e terzo N2, se ha messo il N 1 i tre interni devono essere 1-2-3 

li hai messi nelle unita NON decine ?

sembrano domande banali ma ogni tanto si possono si fanno errori di questo genere 

ultima cosa che avrai fatto hai collegato i 2 moduli esterni con il cavetto in posizione giusta ? perche io proprio ieri ho collegato 2 moduli pulsanti ad un modulo audio video

con il cavetto in modo errato e i pulsanti sotto stanti al modulo audio video non andavano, non so come ho fatto ma ce lo fatta a mettere il cavo al contrario 

per chiamare l'interno 1 premo il primo pulsante partendo dal basso.

in pulsantiera ho un n. 1 e p. 0

quali sarebbero le decine? mhhhhh

sono domande giustissime le tue....

i due moduli sono collegati con in e out

Inserita:

prima di tutto dopo le varie modifiche di configuratori o quant'altro togli la tensione per 1 minuto e poi ridai tensione?

questo per far apprendere all'impianto le modifiche

potresti fare una prova del genere 

togli tensione scolleghi il modulo pulsanti ( togli il cavetto ) in out togli anche il jmp 1 in questo modo attivi i 2 pulsanti a bordo del modulo audio video prendi i 2 monitor 

e li configuri con 1 e 2 poi ridai tensione e vedi se questi 2 monitor rispondo alla chiamata dei pulsanti destro e sinistro del modulo audio video

se funziona poi ripristina tutto come prima per vedere se ricollegando il modulo pulsanti tutto funziona

il gruppo pulsanti si illumina di blu coprendo leggermente la video camera

altra cosa potresti avere configuratori non guasti ma la vedo difficile 

le decine e il configuratore posto a sx dei 2 spazi riservati alla N

Inserita:
4 minuti fa, antoniopev ha scritto:

prima di tutto dopo le varie modifiche di configuratori o quant'altro togli la tensione per 1 minuto e poi ridai tensione?

questo per far apprendere all'impianto le modifiche

potresti fare una prova del genere 

togli tensione scolleghi il modulo pulsanti ( togli il cavetto ) in out togli anche il jmp 1 in questo modo attivi i 2 pulsanti a bordo del modulo audio video prendi i 2 monitor 

e li configuri con 1 e 2 poi ridai tensione e vedi se questi 2 monitor rispondo alla chiamata dei pulsanti destro e sinistro del modulo audio video

se funziona poi ripristina tutto come prima per vedere se ricollegando il modulo pulsanti tutto funziona

il gruppo pulsanti si illumina di blu coprendo leggermente la video camera

altra cosa potresti avere configuratori non guasti ma la vedo difficile 

le decine e il configuratore posto a sx dei 2 spazi riservati alla N

No, da imbecille non ho mai aspettato più di un minuto.

ora faccio la prova che mi hai detto tu.

Allego le foto dell'impanto

IMG_0435.jpg

IMG_0436.jpg

IMG_0437.jpg

IMG_0438.jpg

11 minuti fa, antoniopev ha scritto:

togli tensione scolleghi il modulo pulsanti ( togli il cavetto ) in out togli anche il jmp 1 in questo modo attivi i 2 pulsanti a bordo del modulo audio video prendi i 2 monitor 

e li configuri con 1 e 2 poi ridai tensione e vedi se questi 2 monitor rispondo alla chiamata dei pulsanti destro e sinistro del modulo audio video

se funziona poi ripristina tutto come prima per vedere se ricollegando il modulo pulsanti tutto funziona

i

Prova effettuate, funziona solo la chiamata relativa al tasto di destra. quella di sinistra non va....e come se il videocitofono non ricevesse la chiamata al posto nr. 2..

Altra cosa di cui mi sono accorso, che se metto s9... se no un n1 e n2 sia quando busso su 1 che su 2 suonano assieme

Inserita:

togli lo ZERO in pulsantiera e riprova tutto

 

Inserita:
7 minuti fa, antoniopev ha scritto:

togli lo ZERO in pulsantiera e riprova tutto

 

Tolto zero dalla pulsantiera ma nulla solo chiamata a posto nr. 1 ....

Inserita:
22 minuti fa, Luigi Ferrante ha scritto:

Tolto zero dalla pulsantiera ma nulla solo chiamata a posto nr. 1 ....

provato anche a cambiare i ponti e solo con l'1 funzionano

come diamine è possibile

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Metti i configuratori come se dovessi scrivere normalmente su un foglio di carta.

Si scrive da sinistra a destra e tu hai cominciato da destra a sinistra, guarda bene.

O meglio ancora: 

togli tensione all'alimentatore,

togli tutti i configuratori CON IL NUMERO da tutti i posti,

inserisci 1 in N (nella posizione di sinistra) di un posto interno,

inserisci 2 in N (nella posizione di sinistra) dell'altro posto interno,

non inserire nulla in N dell'ultimo posto interno,

ridai tensione e prova

Inserita:
11 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Metti i configuratori come se dovessi scrivere normalmente su un foglio di carta.

Si scrive da sinistra a destra e tu hai cominciato da destra a sinistra, guarda bene.

O meglio ancora: 

togli tensione all'alimentatore,

togli tutti i configuratori CON IL NUMERO da tutti i posti,

inserisci 1 in N (nella posizione di sinistra) di un posto interno,

inserisci 2 in N (nella posizione di sinistra) dell'altro posto interno,

non inserire nulla in N dell'ultimo posto interno,

ridai tensione e prova

Caro Maurizio,

i o vorrei tanto provare ciò che dici. Ma il problema è che giustamente in italiano si scrive da sinistra a destra, ma come vedrai dalle foto gli N e tutti i configuratori, vanno dall’altro verso il basso

Inserita:

l'errore è nella pulsantiera, devi togliere il conf. ZERO e spostare di un posto verso destra il N1, quelli nei posti interni sembrano al loro posto

oppure togli tutti i conf. in pulsantiera tranne i jmp e togli il N3 nei posti interni poi ridai tensione e vedrai che va tutto

adesso come sono in pulsantiera hai messo il N1 nelle  decine e nelle unita non hai messo nulla, se osservi bene vedrai che nella posizione N hai 2 spazi il sinistro e decine il destro è unità come del resto te li ritrovi anche sui posti interni la posizione N

 

Inserita:
3 ore fa, antoniopev ha scritto:

l'errore è nella pulsantiera, devi togliere il conf. ZERO e spostare di un posto verso destra il N1, quelli nei posti interni sembrano al loro posto

oppure togli tutti i conf. in pulsantiera tranne i jmp e togli il N3 nei posti interni poi ridai tensione e vedrai che va tutto

adesso come sono in pulsantiera hai messo il N1 nelle  decine e nelle unita non hai messo nulla, se osservi bene vedrai che nella posizione N hai 2 spazi il sinistro e decine il destro è unità come del resto te li ritrovi anche sui posti interni la posizione N

 

a posto....porco demonio

si è bruciato il trasformatore

 

Maurizio Colombi
Inserita:
30 minuti fa, Luigi Ferrante ha scritto:

si è bruciato il trasformatore

Non ci credo nemmeno se lo vedo.

Inserita:
8 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Non ci credo nemmeno se lo vedo.

 

4 ore fa, antoniopev ha scritto:

l'errore è nella pulsantiera, devi togliere il conf. ZERO e spostare di un posto verso destra il N1, quelli nei posti interni sembrano al loro posto

oppure togli tutti i conf. in pulsantiera tranne i jmp e togli il N3 nei posti interni poi ridai tensione e vedrai che va tutto

adesso come sono in pulsantiera hai messo il N1 nelle  decine e nelle unita non hai messo nulla, se osservi bene vedrai che nella posizione N hai 2 spazi il sinistro e decine il destro è unità come del resto te li ritrovi anche sui posti interni la posizione N

 

 

8 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Non ci credo nemmeno se lo vedo.

Giuro su tutto quello che ho di più caro....

Detto questo, non voglio bestemmiare perche non è giusto e non mi è consentito...

alimentarore 346050 buttato..

Ho installato l'alimentatore 346040 di un posto esterno audio che va....ed ho risolto come mi ha detto antonio.

Se utilizzo l'alimentatore anche per installare un secondo posto esterno solo audio posso farlo=?

Inserita:

sinceramente è la prima volta che sento di un alimentatore bruciato, sempre visto altro di bruciato telecamere monitor e derivatori video anche con picchi di tensione durante temporali estivi

sul fatto di usare un alimentatore audio non saprei visto che fanno 2 modelli uno per il video e uno per l'audio altrimenti ne avrebbero fatto un solo modello 

 

 

Inserita:
28 minuti fa, antoniopev ha scritto:

sinceramente è la prima volta che sento di un alimentatore bruciato, sempre visto altro di bruciato telecamere monitor e derivatori video anche con picchi di tensione durante temporali estivi

sul fatto di usare un alimentatore audio non saprei visto che fanno 2 modelli uno per il video e uno per l'audio altrimenti ne avrebbero fatto un solo modello 

 

 

Eccolo qui, come potrei verificare se funziona? ore ho provto a fare i collegamenti con alimentatore 304040 due posti esterni uno a/v e uno solo audio..

Sembrerebbe andare tutto bene

 

IMG_0440.jpg

Inserita: (modificato)
18 minuti fa, Luigi Ferrante ha scritto:

Eccolo qui, come potrei verificare se funziona? ore ho provto a fare i collegamenti con alimentatore 304040 due posti esterni uno a/v e uno solo audio..

Sembrerebbe andare tutto bene

 

IMG_0440.jpg

 

 

inavvertitamente non hai fatto tu un corto circuito, magari qualche baffetto che ti è sfuggito in fase di collegamento 

se brucia di qualcosa di solito la sparata la si trova all'interno 

 

prova ad aprirlo anche perche non penso che ti venga sostituito con una sparata del genere sulla parte esterna 

Modificato: da antoniopev
Inserita:
47 minuti fa, antoniopev ha scritto:

 

 

inavvertitamente non hai fatto tu un corto circuito, magari qualche baffetto che ti è sfuggito in fase di collegamento 

se brucia di qualcosa di solito la sparata la si trova all'interno 

 

prova ad aprirlo anche perche non penso che ti venga sostituito con una sparata del genere sulla parte esterna 

l'ho aperto... ha anche una sparata all'interno.

sicuramente sarà un circuito all'interno...perche comunque anche se ricollego l'alimentatore la corrente in entrata ed in uscita arriva..

la sparata all'interno ovviamente non può essere riparata o sbaglio?

ho provato a contattare il rivenditore che conosco, magari me lo fa passare in garanzia per un problema di fabbrica..non si sa mai la botta di cu*o

Inserita:

se la fiammata è anche internamente sicuramente lo sostituiscono, sinceramente mai capitato una cosa del genere 

Inserita:
9 minuti fa, antoniopev ha scritto:

se la fiammata è anche internamente sicuramente lo sostituiscono, sinceramente mai capitato una cosa del genere 

speriamo.....in attesa della sostituzione dell'alimentatore.intanto ti ringrazio per avermi fornito aiuto in merito alla configurazione che avendo fatto la prova con il 364040 ho constatato che funziona.

Volevo farti altre due domande....

1) quando inserisco i fili dell'apertura del cancello pedonale, una sul primo posto esterno ed una sul secondo posto esterno in base a quale posto esterno bussa io con solo apriporta sul posto interno apro l'elettrosettatura associata. giusto?

2) l'attuatore relè per l'apertura del cancello carraio essendo vicino al primo posto esterno (quello sulla strada) dove lo monto? vicino all'alimentatore?

   all'attuatore va un filo bus che va collegato all'alimentatore e due cavi provenienti dalla centralina del carraio?

Inserita:
6 minuti fa, Luigi Ferrante ha scritto:

speriamo.....in attesa della sostituzione dell'alimentatore.intanto ti ringrazio per avermi fornito aiuto in merito alla configurazione che avendo fatto la prova con il 364040 ho constatato che funziona.

Volevo farti altre due domande....

1) quando inserisco i fili dell'apertura del cancello pedonale, una sul primo posto esterno ed una sul secondo posto esterno in base a quale posto esterno bussa io con solo apriporta sul posto interno apro l'elettrosettatura associata. giusto?

2) l'attuatore relè per l'apertura del cancello carraio essendo vicino al primo posto esterno (quello sulla strada) dove lo monto? vicino all'alimentatore?

   all'attuatore va un filo bus che va collegato all'alimentatore e due cavi provenienti dalla centralina del carraio?

 

in base a dove suoni si attiva la serratura alla pressione del pulsante apriporta, per l'attuatore che penso sia il 346210

non dovresti avere problemi metterlo vicino al primo posto esterno sulla linea da pulsantiera a alimentatore, se preferisci accentrare tutto in un solo posto

cioè alimentatore e attuatore assieme per comodità allora devi tirare il cavo a 2 conduttori per l'apertura del carraio fino a dove metti il 346210

e poi configurate il 346210 seguendo le varie opzioni sui fogli informativi allegati 

Inserita:
7 minuti fa, antoniopev ha scritto:

 

in base a dove suoni si attiva la serratura alla pressione del pulsante apriporta, per l'attuatore che penso sia il 346210

non dovresti avere problemi metterlo vicino al primo posto esterno sulla linea da pulsantiera a alimentatore, se preferisci accentrare tutto in un solo posto

cioè alimentatore e attuatore assieme per comodità allora devi tirare il cavo a 2 conduttori per l'apertura del carraio fino a dove metti il 346210

e poi configurate il 346210 seguendo le varie opzioni sui fogli informativi allegati 

ottimo.....quindi ricapitolando:

potrei instalalre una scatola 24 posti vicino al quadro generale dove metterò :

1)l'alimentatore 346050 che alimenterà due posti esterni (a/v e a) e 3 videocitofoni classe 100 (2 344652 ed 1 344682);

2) attuatore 346210 porterò il cavo a due conduttori e dove poi farò partire il twistato che andrà collegato al bus dell'alimentatore.

 

quindi sui videocitofoni utilizzerò il tasto chiave dove aprirò il base al posto esterno all'attivo il relavito cancelletto

la stellina da cui aprirò il carraio

l'occhio che attualmente è utilizzato per attivare la telecamera posso utilizzarlo per accendere la luce delle scale?

Inserita:

basta anche un 12 moduli se vuoi usare meno spazio, anche io preferisco avere un po di spazio aggiuntivo 

l'occhio per l'auto accensione rimane per fare questo mentre per attivare l'attuatore di solito io uso il pulsante luci scale

almeno io ho sempre fatto cosi se altri più esperti di me hanno soluzioni che sono in linea con la tua richiesta ti diranno come fare  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...