poposchi Posted December 15, 2020 Report Share Posted December 15, 2020 spero di essere nella sezione giusta ho acquista delle luci di natale led a pile 3 stilo da 1,5V. sulla confezione c'è scritto 4.5V 20mA la mia intenzione sarebbe quella di eliminare le pile e utilizzare un alimentatore. I classici alimentatori da smartphone sono da 5V 2A (alcuni da 850mA ecc).... ho visto in rete varie soluzioni per abbassare il voltaggio. La soluzione piu semplice sembrerebbe quella di inseire una resistenza da 25ohm, alcuni ho letto che la sconsigliano. altri dicono di creare un mini circuito con potenziometro, diodo, mosfet ecc.... visto che mi occupo di altro nella vita e come avete capito no sono del mestiere, vorrei un aiuto per realizzare qualcosa che mi permetta di alimentare queste luci led di Natale a 4.5V utilizzando un alimentatore da 5V. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted December 15, 2020 Report Share Posted December 15, 2020 Non c'è bisogno di abbassare il voltaggio. Funzionano benissimo anche a 5 volt Link to comment Share on other sites More sharing options...
poposchi Posted December 15, 2020 Author Report Share Posted December 15, 2020 (edited) non c'è il rischio che nel tempo quei 0.5V possono bruciare il led? Edited December 15, 2020 by poposchi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted December 15, 2020 Report Share Posted December 15, 2020 (edited) 57 minuti fa, poposchi ha scritto: La soluzione piu semplice sembrerebbe quella di inseire una resistenza da 25ohm Ciao, a dire il vero, la soluzione più semplice è quella di inserire uno o più diodi in serie al circuito... ogni diodo ha una caduta di tensione di 0,7 volt. Nel tuo caso basterebbe un solo diodo. Edited December 15, 2020 by Gionatan Toldo Link to comment Share on other sites More sharing options...
poposchi Posted December 15, 2020 Author Report Share Posted December 15, 2020 6 minuti fa, Gionatan Toldo ha scritto: Ciao, a dire il vero, la soluzione più semplice è quella di inserire uno o più diodi in serie al circuito... ogni diodo ha una caduta di tensione di 0,7 volt. Nel tuo caso basterebbe un solo diodo. interessante..quale diodo devo utilizzare? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted December 15, 2020 Report Share Posted December 15, 2020 (edited) Si, semplice ed efficace. Puoi usare un diodo che supporti 1A come il 1N4007, o comunque più di 20mA. Edited December 15, 2020 by Gionatan Toldo Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted December 16, 2020 Report Share Posted December 16, 2020 La potenza di quei giocattoli non richiede accorgimenti, diodi, resistenze, eccetera per essere alimentata a 5 volt, o da USB. La tensione di 4,5 volt dichiarata è determinata dalle batterie usate e l'alimentazione a 5 o 6 volt è perfettamente tollerata senza danni ai Led, che comunque non sono collegati direttamente alla batteria, ma hanno già un loro circuito interno di regolazione e giochi di luce,nella scatola portabatterie. Per comprare un diodo in rete rischi di spendere di più dell'intera catena, ma se lo hai in casa puoi provare a collegarlo e rendertene conto tu stesso che non serve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted December 16, 2020 Report Share Posted December 16, 2020 9 ore fa, patatino59 ha scritto: hanno già un loro circuito interno di regolazione e giochi di luce,nella scatola portabatterie Questo dipende, molte catene luminose (le più economiche) hanno un semplice interruttore ON/OFF tra il pacco batteria e la fila di LED (verificate personalmente). Non avendo altre info a riguardo, è stata data la soluzione come da richiesta di Poposchi nel portare la tensione da 5VDC a circa 4,3-4,5VDC. I LED bianchi hanno una tensione max di 4,3-4,5VDC, quindi applicare 5VDC significa anche rischiare di danneggiarli o comunque accorciarne la vita se è assente un circuito di regolazione o circuito con giochi luminosi. Un diodo costa 5-10 cent di euro se acquistato singolarmente, abbassa sempre la tensione di 0,7 VDC indipendentemente dal carico e voltaggio (cosa non possibile con un semplice resistore dove è necessario eseguire opportuni calcoli), protegge dalle polarità inverse e sicuramente è in questo caso la soluzione più semplice rispetto resistori o altri circuiti step/down. Link to comment Share on other sites More sharing options...
poposchi Posted December 16, 2020 Author Report Share Posted December 16, 2020 eccomi.... la catena led ha batterie ha il selettore per i giochi di luce... ho possibilità di avere questi componenti accupandomi di termoidraulica e sostituzione caldaie ecc... oggi ho fatto delle prove mettendo un potenziometro e due diodi in serie.... posso avere a disposizione anche dei mosfet e altri componenti.... credo che però la soluzione del semplice diodo per una catena luminodsa da 100 led sia piu che corretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now