Giophi Posted December 28, 2020 Report Share Posted December 28, 2020 Innanzitutto Auguri di Buone Feste a tutti i componenti del forum. Vorrei avere qualche informazione a riguardo del restauro di un altoparlante a corredo di una radio Philips mod.2517 . La data di fabbricazione risale al 1930. Sia radio che altoparlante sono funzionanti ma, quest'ultimo ha un vistoso rattoppo sulla rete ( vedi foto). Se qualcuno del forum sa dove potrei rivolgermi mi interesserebbe restaurare o sostituire il cono di carta danneggiato. Si tratta di un altoparlante a cono rovesciato con bobina ad alta impedenza comandato da uno spillo che fuoriesce dalla bobina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giophi Posted May 28, 2021 Author Report Share Posted May 28, 2021 Ho pensato di riprendere questa discussione senza risposte. Reinserisco le foto di radio e altoparlante andate perse. Come si puo' notare l'altoparlante e' danneggiato da una vistosa crepa sulla rete. Vorrei tentare un restauro. Accetto consigli su come tentare la riparazione . La radio e l'altoparlante sono comunque funzionanti . Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_293569 Posted May 28, 2021 Report Share Posted May 28, 2021 (edited) Ovviamente vorrai tenere il cono originale, e' accessibile dal retro? Se sì puoi provare seguendo questo video: Link Edited May 28, 2021 by Francesco_54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giophi Posted May 28, 2021 Author Report Share Posted May 28, 2021 Grazie per la risposta e per il link: La mia intenzione era di tenere il cono originale. Posso tentare incollando qualcosa dalla parte dietro, e' accessibile ma il cono e' di carta abbastanza rigida e la superfice posteriore e' ramata ( come fosse verniciata color rame ). Ho gia' cercato a lungo una soluzione per questo cono , ma convengo con te che forse l'unica soluzione e' incollare qualcosa nella parte posteriore. La potenza audio di questi apparecchi e' molto bassa e il cono riproduce tonalita' da grammofono, quindi niente bassi sismici ,per cui anche incollato va bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted May 28, 2021 Report Share Posted May 28, 2021 Si potrebbe anche tentare di sistemare la crepa con la colla vinavil, non aggiungerei alcuna pezza. Ho riparato diversi coni di radio d'epoca che avevano strappi nel cartone con la colla vinavil ottenendo buoni risultati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_293569 Posted May 28, 2021 Report Share Posted May 28, 2021 (edited) 18 minuti fa, Giophi scrisse: La mia intenzione era di tenere il cono originale DEVI tenere il cono originale visto che e' un apparecchio storico. Per prima cosa devi eliminare, se possibile, quelle bozze ripristinando la conicità. Dopo devi verificare se i lembi strappati si accostano, poi puoi usare la vinavil rinforzando il tutto con delle striscioline di tela ritagliate dalle garzine por uso medicale, quelle con la trama non troppo fitta per intenderci. Edited May 28, 2021 by Francesco_54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giophi Posted May 28, 2021 Author Report Share Posted May 28, 2021 11 minuti fa, REDCAT2 scrisse: Si potrebbe anche tentare di sistemare la crepa con la colla vinavil, non aggiungerei alcuna pezza. Ho riparato diversi coni di radio d'epoca che avevano strappi nel cartone con la colla vinavil ottenendo buoni risultati. Gia', posso provare a mettere uno strato di vinavil solo sulla crepa, se poi avessi problemi ( non so come assorbe questa strana carta ) , ho ancora la variabile di fare il rattoppo. Grazie del consiglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now