Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia beretta ciao csi non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, come da titolo possiedo una beretta ciao csi,il problema è che non si accende.

Quando giro la manopola su caloriferi/acqua sento partire il circolatore e poi non fa niente,ho già sostituito la scheda perché il tecnico avevo ipotizzato che fosse quella, ma anche con la scheda nuova fa la stessa identica cosa.

Oggi guardando ho notato che non mi parte la ventola dei fumi,allora ho provato a ponticellare il pressostato e la caldaia si accende ma la ventola rimane sempre ferma, allora ho testato la ventola collegandola direttamente alla 220v e funziona perfettamente e la caldaia rimane accesa fino al raggiungimento della temperatura dell'acqua, allora ho provato collegando la ventola alla caldaia e ho visto che non gli arriva corrente ai morsetti.

Perché c'è qualcosa che non gli dà il consenso? Ho visto anche che il pressostato ha un solo tubo che va da P2 alla ventola fumi mentre P1 non ha niente è corretto?

Quale potrebbe essere il problema?

Ringrazio tutti anticipatamente.


Inserita:

controlla sul connettore scheda se c'è corrente al momento dell'accensione, se la trovi non hai che da sostituire il cavo che va alla ventola, o hai due schede che non danno il consenso al ventilatore

non hai specificato se in sanitari accende

hai solo scritto  beretta ciao csi 

modello esatto ?

Inserita:

La caldaia è a camera stagna, controllando sulla scheda quando giro la manopola non ho corrente al connettore, può essere anche la scheda nuova che non funziona la stessa cosa? 

Non è che magari non apre il circuito perché non riceve consenso da qualcosa prima?

Inserita:

Guardando sul manuale dice che la sequenza prima dell accensione della fiamma è la seguente:

Flussostato

Verifica pressostato acqua

Pressostato fumi a riposo

Ventilatore

 

P. La caldaia non si accende ne riscaldamento e ne sanitari

Inserita:

se non hai errori verifica il cavo, potresti aver rotto anche la nuova scheda se il cavo è in corto o ha dispersioni verso terra

Inserita:

Controllando il cavo non è rotto o sfilacciato, visivamente non ha niente

Inserita: (modificato)

Il pressostato riscaldamento .  lo hai verificato anche elettricamente che funziona  ? .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

No solo aspirando dal tubo ho provato.

È normale che abbia un solo tubo in silicone?

 

Inserita: (modificato)

Quello di cui parli tu  è  il pressostato  dei fumi .

 Ma quello deve azionarsi dopo che è partito il ventilatore .

Cosa che non succede .  Quindi  non deve azionarsi .ed è inutile controllarlo .

 Controlla qualche termostato di sicurezza e il pressostato   sul circuito primario del riscaldamento .

 

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Pressostato riscaldamento cosa intendi? Il pressostato dell'"acqua? Dici che da poca pressione la pompa?

 

Inserita:

Ho controllato il pressostato acqua e ho visto che quando parte la pompa i morsetti del pressostato non hanno corrente, c'è un modo per bypassarlo che per vedere se è lui che non dà il consenso alla ventola?

 

 

Inserita:

posta modello esatto, altrimenti ti fai l'ultimo e primo dell'anno al freddo

beretta mod. xxxx ,oppure foto etichetta 

Inserita:

prova ad avviarla con un filo staccato al pressostato fumi.

Inserita:

stacca corrente e controlla con il tester in ohm se c'è continuità sul termostato limite staccando un connettore pag.4 figura 2.3 posizione 10

sempre senza corrente con il tester ora misura continuità sul pressostato acqua, stacca il connettore pag.4 figura 2.3 posizione 18 

posta i risultati 

allego manuale

Manuale

 

rileggendo hai detto di aver cambiato scheda, i connettori non si invertono, ma hai riposizionato i ponticelli come sulla vecchia---tipo JP1fino JP6 ed altro verifica

Inserita:

devi accertarti che ti diano continuità il pressostato acqua e termostato limite

Inserita:

Il pressostato acqua né dai contatti ne dalla scheda mi risulta corrente

Inserita:
5 ore fa, THE CAT ha scritto:

prova ad avviarla con un filo staccato al pressostato fumi.

Segui  questo consiglio  e vedi se parte la ventilazione .

Inserita:

Ho provato con un filo staccato del pressostato fumi ma la ventola non parte lo stesso

Inserita:

scheda difettosa. forse ti hanno dato il famoso riciclone.capitato ieri si sono sentite le bestemmie in tutta la valpadana

Inserita: (modificato)

prima controlla che il resistore in foto non sia stato tagliato e il ponticello m6 non deve essere inserito

ici.jpg

Modificato: da THE CAT
Inserita:

Ok confermo, scheda difettosa, sostituita con un altra e funziona perfettamente

Inserita:

Ecco, volevo dire !! 

Bene ! Grazie dell'aggiornamento .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...