Campanella Vincenzo Inserito: 16 marzo 2021 Segnala Inserito: 16 marzo 2021 (modificato) Buongiorno. Mi chiamo Campanella Vincenzo e vorrei porvi un quesito e cioè: Ho una caldaia ELCOITALIA Thison mini combi 25.2 ed ho il seguente problema: La prima volta si verificò dopo circa 18 mesi dall'installazione con l'ebollizione dell'acqua e la fuoruscita del vapore e dell'acqua dalla valvola 3 bar. L'assistenza mi cambiò la valvola a tre vie ed il problema sembrava risolto... sembrava perché a distanza di 2 anni si ripresenta. La mia domanda è: Ma non vi sono delle sonde di temperatura che dovrebbero mandare in blocco la caldaia prima che l'acqua vada in ebollizione? Non vorrei che mi cambiassero nuovamente la valvola a tre vie e fra due anni mi ritrovo con lo stesso problema. Per fortuna la caldaia non si trova dentro casa ma nel balcone. Saluti e Grazie. Dimenticavo... Il problema si verifica quando apro l'ACS. Modificato: 16 marzo 2021 da Campanella Vincenzo Ho specificato quando si verifica il problema.
Stefano Dalmo Inserita: 16 marzo 2021 Segnala Inserita: 16 marzo 2021 E a riscaldamento funziona normalmente ?
Campanella Vincenzo Inserita: 16 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2021 Questo non lo so mi è successo solo aprendo l'acqua calda. Col riscaldamento credo di no.
Campanella Vincenzo Inserita: 16 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2021 34 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: E a riscaldamento funziona normalmente ? Questo non lo so mi è successo solo aprendo l'acqua calda.Col riscaldamento credo di no. 2 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Sarebbe meglio saperlo . Il problema è che non succede sistematicamente ogni volta che apro l'ACS ma saltuariamente.
Stefano Dalmo Inserita: 16 marzo 2021 Segnala Inserita: 16 marzo 2021 Cioè adesso sta funzionando bene in entrambe le funzioni ?
Campanella Vincenzo Inserita: 16 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2021 45 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Cioè adesso sta funzionando bene in entrambe le funzioni ? Si. Ma in modi imprevisto succede il fatto. Ora è possibile che sia la valvola a 3 vie che funziona male ma la mia perplessità è: non ci sono le sonde di temperatura massima e quindi blocco della caldaia prima che vada in ebollizione? Dopo che succede, la caldaia mi indica errore 101 sovratemperatura. Ma pensate se montata in cucina, mentre siamo a tavola succede un fatto del genere. Ustionati dal vapore e dall'Acqua. Per me non è normale che non vada in blocco prima della bollizione dell'acqua.
Campanella Vincenzo Inserita: 17 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2021 Nessun suggerimento? (Oltre a cambiare caldaia)?
Stefano Dalmo Inserita: 17 marzo 2021 Segnala Inserita: 17 marzo 2021 Ma io alla valvola a tre vie ci credo poco , penso più al circolatore , Ma comunque è un'ostruzione sul primario , o magari il bruciatore continua ad andare al massimo pur dopo aver raggiunto la temperatura . Se il problema non è fisso , come fai a verificare che succede se funziona !
Campanella Vincenzo Inserita: 17 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2021 (modificato) 1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse: Ma io alla valvola a tre vie ci credo poco , penso più al circolatore , Ma comunque è un'ostruzione sul primario , o magari il bruciatore continua ad andare al massimo pur dopo aver raggiunto la temperatura . Se il problema non è fisso , come fai a verificare che succede se funziona ! E' questo il problema che non capisco! Per ora funziona ma di punto in bianco, quando apro l'ACS, l'acqua non riscalda e, dopo pochi secondi, va in ebollizione e butta tutto, acqua e vapore, dalla valvola 3 bar. La prima volta mi successe poco prima della scadenza della garanzia. L'intervento dell'assistenza, il 27/02/2019, dopo varie prove, mi cambia la valvola a tre vie e tutto ritorna nella normalità fino al 15/03/2021 quando il problema si ripresenta (già due volte). Ma io mi domando se sia normale che non intervengano i dispositivi di sicurezza per esempio quando la temperatura nel circuito primario raggiunge i 90 gradi e quindi bloccare la caldaia. Sono in attesa di risposte dall'assistenza perché, chiamando il numero dell'ElcoItalia, mi dice che devo rivolgermi a loro Non so cosa fare. Nessuno mi dice niente e cambierò sicuramente la caldaia. Modificato: 17 marzo 2021 da Campanella Vincenzo
piergius Inserita: 5 aprile 2021 Segnala Inserita: 5 aprile 2021 " La prima volta si verificò dopo circa 18 mesi dall'installazione con l'ebollizione dell'acqua e la fuoruscita del vapore e dell'acqua dalla valvola 3 bar ", " L'intervento dell'assistenza, il 27/02/2019, dopo varie prove, mi cambia la valvola a tre vie e tutto ritorna nella normalità fino al 15/03/2021 quando il problema si ripresenta (già due volte) "." Ma in modi imprevisto succede il fatto." Aggregando queste informazioni emerge la necessità di ripristinare la pressione dell'aria nel vaso di espansione; consiglierei quanto segue: 1) Localizzare il " vaso di espansione chiuso " in genere a forma di " disco volante" situato nella parte superiore della caldaia , munito di una valvola come i pneumatici d' auto. 2) Con cadenza annuale, comunque prima che la pressione del circuito arrivi a 3 BAR provocando l' intervento della valvola di sicurezza ( dando occasione al tecnico intervenuto di cambiare un presunto componente guasto ), effettuare queste operazioni: Togliere corrente e lasciar raffreddare, collegare lo scarico della valvola di sicurezza ad un recipiente di raccolta; portare la pressione indicata sul manometro a circa 0,3 BAR , ruotando la manopola della suddetta valvola o aprendo la valvola di spurgo di un radiatore; con una pompa manuale " gonfiare " il vaso di espansione fino a leggere il valore 1,3 BAR. Impostare su " inverno" e far raggiungere la temperatura, poi usare normalmente. La pressione ora dovrebbe restare sempre sotto i 2,3 BAR. 3) Eventuali detriti nello scambiatore secondario, potrebbero ostacolare il trasferimento termico verso l' acqua calda sanitaria,facendo salire temperatura e pressione. Giuseppe P.S. : Interporre un manicotto anti-calcare magnetico sull'ingresso acqua fredda .
Campanella Vincenzo Inserita: 10 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2021 Allora... Settimana scorsa finalmente è arrivata la valvola a 3 vie ed il tecnico l'ha sostituita. E' passata una settimana ed il guasto, ad oggi, non si è più presentato così come è successo circa 2 anni fa quando l'hanno sostituita, in garanzia, per la prima volta. Non so che pensare ma mai più ELCO. La prossima volta che succede cambio caldaia. Perché, torno a ripetere, è impensabile che la caldaia vada in ebollizione senza che venga bloccata prima per eccessiva temperatura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora