Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificatore Denon PMA 530 - Adjustment della corrente di bias


Messaggi consigliati

del_user_293569
Inserita:

Bhooo.... un radioamatore ? 😀

 


  • Risposte 275
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • theprince_62

    164

  • del_user_293569

    105

  • Riccardo Ottaviucci

    6

  • Cutuliscia56

    1

Inserita:
29 minuti fa, Francesco_54 scrisse:

Bhooo.... un radioamatore ? 😀

 

bhooo :-)

Ho misurato il TR16 e misura tutto ok, compreso hfe a 280 circa

lo cambio comunque, ne ho una 40 ina, ma se rimisurando il voltaggio ottengo ancora lo stesso 0Vbase e 0V emettitore, cosa altro dovrei controllare ? 😞

Inserita:
58 minuti fa, Francesco_54 scrisse:

Bhooo.... un radioamatore ? 😀

 

Confermo lettura precedente TR16 b=0V e=0V c=300mV

Il fratello gemello TR15 infatti ha dei voltaggi congrui in b in e ed in c

Credo che dopo il corto circuito qualcosa sia accaduto, oltre ai finali ed  alle resistenze cambiate ci deve essere altro.....

 

 

Inserita:
11 ore fa, Francesco_54 scrisse:

Bhooo.... un radioamatore ? 😀

 

Ho misurato i resistori collegati direttamente o non al TR16

R44 - R48 - R52 - R40 - R38 - R78

D22 - D20

Tutto risulta nei valori previsti.

Cos'altro posso testare che è relazionato al TR16?

Ciao e grazie

Inserita:
6 minuti fa, Francesco_54 scrisse:

D22

 

il D22 l'ho misurato sulla scheda, senza smontarlo, con tester in prova diodi, mi da 0V e 0,589V

pensi che è meglio se lo stacco e lo misuro?

del_user_293569
Inserita:
5 ore fa, theprince_62 scrisse:

pensi che è meglio se lo stacco e lo misuro?

prova.

Inserita: (modificato)
5 ore fa, Francesco_54 scrisse:

prova.

D22 smontato e sostituito.

TR16 sempre uguale b0V  e0V

Ed ora che faccio? 😳

 

Modificato: da theprince_62
del_user_293569
Inserita:

Prova a regolare VR2 in modo da avere 2mV sul test point,

poi rifai le misure di tensione sui TR16 e TR18

Inserita:
10 minuti fa, Francesco_54 scrisse:

Prova a regolare VR2 in modo da avere 2mV sul test point,

poi rifai le misure di tensione sui TR16 e TR18

Un paio di mV ce li ho già sul T point

Invece, ho dissaldato la 0,33 ohm x2 ed anche il condensatore C20, non ho ancora rimontato il tutto,

ma da misurazioni con il tester (rispetto al TR15) mi sembrano uguali.

Tra poco rimonto la scheda e provo la tensione sulla base ed emettitore del TR16 e ti faccio sapere

Inserita:
1 ora fa, Francesco_54 scrisse:

Prova a regolare VR2 in modo da avere 2mV sul test point,

poi rifai le misure di tensione sui TR16 e TR18

Nulla,

rimontato la scheda ed il TR16 non è cambiato.

Aumentando un pochino il VR2 ho un incremento di qualche decina di mV sull'emettitore del TR16

Tutto quì 😞

Inserita: (modificato)
23 ore fa, theprince_62 scrisse:

D22 smontato e sostituito.

TR16 sempre uguale b0V  e0V

Ed ora che faccio? 😳

 

Altra prova che ho fatto, (ad alimentazione staccata)

TR16 base-massa =10k      TR16 emettitoe-massa =10k     TR16 collettore-massa =7 Mohm circa

 

poi ho misurato il suo gemello dell'altro canale:

 

TR15 base-massa =10k      TR15 emettitoe-massa =10k     TR15 collettore-massa = circuito aperto

 

** perchè quei 7Mohm li in mezzo????? 👾

Modificato: da theprince_62
del_user_293569
Inserita: (modificato)
2 ore fa, theprince_62 scrisse:

TR16 base-massa =10k      TR16 emettitoe-massa =10k     TR16 collettore-massa =7 Mohm circa

Lì c'e solo la giunzione C-B di TR46.

Ricontrolla D8 e D10 anche.

Modificato: da Francesco_54
Inserita:
14 minuti fa, Francesco_54 scrisse:

Lì c'e solo la giunzione C-B di TR46.

Ricontrolla D8 e D10 anche.

procedo

Inserita: (modificato)
54 minuti fa, Francesco_54 scrisse:

Lì c'e solo la giunzione C-B di TR46.

Ricontrolla D8 e D10 anche.

Smontato e controllato TR46 tutto ok, persino hfe a 240 come previsto dalla sigla (Y)

D8 e D10 ok

Modificato: da theprince_62
Inserita:
12 ore fa, Francesco_54 scrisse:

Lì c'e solo la giunzione C-B di TR46.

Ricontrolla D8 e D10 anche.

Non per andare fuori tema, ma il fatto che IC1 scaldi molto insieme alla R67, non credo che sia normale,

pensi che arrivino correnti troppo alte oppure l'integrato stesso ha dei problemi?

Ho un modo per capirlo oppure lo ordino e lo cambio?

 

del_user_293569
Inserita:

Non credo sia guasto, perché il relè funziona in modo corretto,

poi e' alimentato a 50V e con un dip così piccolo e' difficile che non scaldi.

Comunque, i componenti  dei canali audio li abbiamo controllati quasi tutti,

Il fatto che i 2 canali audio hanno + o - lo stesso problema mi porta a pensare che la causa sia altrove.

 

Inserita: (modificato)
17 minuti fa, Francesco_54 scrisse:

Non credo sia guasto, perché il relè funziona in modo corretto,

poi e' alimentato a 50V e con un dip così piccolo e' difficile che non scaldi.

Comunque, i componenti  dei canali audio li abbiamo controllati quasi tutti,

Il fatto che i 2 canali audio hanno + o - lo stesso problema mi porta a pensare che la causa sia altrove.

 

Sto misurando con tester (senza alimentazione, con scheda Pus-014 staccata da tutto),

valori resistivi tra massa ed i vari transistors (confrontandoli con i valori del canale opposto)

TR38 b massa= 116 kohm   TR38 e massa= 12 Mhom     TR38 c massa= circuito aperto

TR37 b massa= 116 kohm   TR37 e massa= 12 Mhom     TR37 c massa= 40 Mohm

 

Ora stacco il TR8 e speriamo che sia lui.

 

Per il resto concordo con te, il problema deve essere da qualche altra parte.

Se ti ricordi ti ho detto che girando la manopola dei Bass aumentavano notevolmente i mV sul Test point 7-8

potrebbe essere un indizio?

Grazie

Modificato: da theprince_62
Inserita:
1 ora fa, Francesco_54 scrisse:

Non credo sia guasto, perché il relè funziona in modo corretto,

poi e' alimentato a 50V e con un dip così piccolo e' difficile che non scaldi.

Comunque, i componenti  dei canali audio li abbiamo controllati quasi tutti,

Il fatto che i 2 canali audio hanno + o - lo stesso problema mi porta a pensare che la causa sia altrove.

 

TR8 sostituito, ma non cambia nulla sulle giunzioni del TR16.

Pensi sia il caso che io smonti la AUX 027? Già l'avevo pulita e controllata, ma forse merita una nuova scandagliata profonda.

Oppure mi consigli altro?

Inserita:
19 ore fa, Francesco_54 scrisse:

Non credo sia guasto, perché il relè funziona in modo corretto,

poi e' alimentato a 50V e con un dip così piccolo e' difficile che non scaldi.

Comunque, i componenti  dei canali audio li abbiamo controllati quasi tutti,

Il fatto che i 2 canali audio hanno + o - lo stesso problema mi porta a pensare che la causa sia altrove.

 

Ciao Francesco, notavo che anche TR10 e TR12 scaldano molto, ed ho notato anche che quando misuro sul test point 7-8, refrigerando i suddetti (soffiando aria), scendo di circa 0,5 mV, appena si riscaldano i mV aumentano. L'esperimento è stato fatto piazzando ad 1 mV la regolazione, quindi prima del salto a 200 mV. Potrebbe essere che i suddetti TR vadano fuori area di lavoro, dovuto appunto al loro surriscaldamento?

Mi chiedevo anche il motivo del surriscaldamento...............  

del_user_293569
Inserita: (modificato)

Non dovrebbero scaldare, controlla le tensioni.

 

Modificato: da Francesco_54
Inserita:
4 ore fa, Francesco_54 scrisse:

Non dovrebbero scaldare, controlla le tensioni.

 

Ho misurato rispetto alla massa

 

TR10 b = 46,60V       TR10 e = 45,60V        TR10 c = -9,50V

 

TR12 b = 44,00V        TR12 e = 45,60V        TR12 c = 0,92V

 

**il valore negativo del TR10 c  non è strano?

del_user_293569
Inserita:

Sono troppo elevate le tensioni di base di entrambi i transistor.

Controlla le tensioni di TR6 e TR8.

 

Inserita:
4 ore fa, Francesco_54 scrisse:

Sono troppo elevate le tensioni di base di entrambi i transistor.

Controlla le tensioni di TR6 e TR8.

 

Ciao Francesco, brutte notizie

avevo appena iniziato a misurare TR6 b massa = 21,13V

quando ho messo il puntale positivo del tester sull'emettitore, si sono bruciati i finali,

fumo da una pista in alto e surriscaldamento fortissimo delle resistenze di potenza R48 da 0,33 ohm.

Cambio i finali, riprovo, puntale nero su massa e rosso sull' emettitore TR6

bruciati ancora.

Come mai solamente poggiando il puntale accade questo? Eppure ne ho misurati tanti di transistor con la rete accesa

c'è un motivo logico???

del_user_293569
Inserita: (modificato)

Probabilmente amplifica il segnale di griglia presente quando colleghi il puntale.

A questo punto ti consiglio di montare i finali nuovi con il terminale dei collettori piegati in alto e tra questi e la pista del circuito inserire le famose resistenze da 50 ohm 10 W . Usa dei fili lunghi in modo da poter lavorare agevolmente e nel caso immergere le resistenze in due bicchieri pieni d'acqua.

 

Modificato: da Francesco_54

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...