viso66 Posted April 11, 2021 Report Share Posted April 11, 2021 Ho usato il mio compressore Fini da 25L per piu volte con il pressostato che non arrestava il funzionamento alla pressione raggiunta intervenendo sempre la valvola di sfiato. L'ultima volta che ho usato ha iniziato a calare di giri il motore ed ho spento subito preoccupato dall'evento. Ora non parte piu' e si sente un ronzio all'accensione e dopo pochi secondi scatta l'interruttore di sicurezza. Cosa devo controllare in primis ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted April 11, 2021 Report Share Posted April 11, 2021 Lo stato del condensatore , poi subito sostituire il pressostato , non si usa un sistema di sicurezza ,come se fosse un congegno di uso comune . Ma ti rendi conto ! Ne va proprio per la tua sicurezza ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
viso66 Posted April 11, 2021 Author Report Share Posted April 11, 2021 In effetti ho potuto constatare che il condensatore è avariato(fuoriuscita di sostanza grigiastra dalla base). Per quanto riguarda il pressostato ho visto in internet che il modello standard ha l'attacco per il tubicino pressione aria con dado e oliva mentre il mio della NE-MA presenta un sistema di aggancio/sgancio tramite una levetta di plastica che si aggancia al terminale sempre di plastica di forma esagonale. Dovrei tagliarlo e se poi si accorcia troppo eventualmente si trova questo ricambio completo di dadi e olive per il serraggio ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted April 11, 2021 Report Share Posted April 11, 2021 Non devi tagliare niente , devi solo cercarlo uguale , ma sai quanti ce ne sono con la spinetta di plastica , come fermo ! Io l'ho sostiruito al mio , l'ho comprato al brico per 15 euro . Link to comment Share on other sites More sharing options...
viso66 Posted April 14, 2021 Author Report Share Posted April 14, 2021 Infatti il tubo rilsan 6x4 mi è venuto in mente che lo usiamo in ditta dove lavoro per comandi pneumatici. Quindi l'attacco valvola aria del pressostato non è un problema. Grazie mille. il 11/4/2021 at 10:14 , Stefano Dalmo scrisse: Lo stato del condensatore , poi subito sostituire il pressostato , non si usa un sistema di sicurezza ,come se fosse un congegno di uso comune . Ma ti rendi conto ! Ne va proprio per la tua sicurezza ! Sì infatti il condensatore è guasto e per il pressostato vedo se trovo originale perché la cannetta ha un tipo di attacco non a vite ma tramite una linguetta in plastica come si vede dalla foto. Oppure dovrei cambiare cannetta nel caso acquisto pressostato con attacco cannetta a vite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now