Vai al contenuto
PLC Forum


acquisizione codifica da contraves


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, devo rifare da zero, un programma in ladder per acquisire da plc Omron c20, il valore numerico impostato su di un contraves a 4 bit, tale valore, dovrò depositarlo dentro un contatore CNT000 come SV. Nello schema HW, vengono utilizzati 4 ingressi digitali 000.09, 000.10,000.11,000.12 e 000.12 (comune). Grazie.


Inserita:
2 ore fa, RiccardoVis scrisse:

Grazie.

 

Non c'è di che, ma la domanda qual'è?

Inserita:

La domanda è: quali istruzioni devo utilizzare per realizzare tale acquisizione e caricarla al contatore cnt000

Inserita:

Così avrai in DM0 il valore impostato dal contraves:

image.png.5eb29cdf22005d6699686f82356dff7a.png

che poi trasferirai nel contatore come SV.

Inserita:

Grazie di cuore, appena posso la implemento.

Inserita:

Buonasera, appena passo ad indirizzare i valori su DM mi dà errore, cioè non mi consente di specificare indirizzo con DM. Me lo consente con HR0, HR1 etc, però quando vado a trasferire nella cpu, si accende la spia errore memoria sul plc C20 Omron.

 

Inserita:

E' un C20 (io avevo letto un C200, e con quello ti ho fatto l'esempio il CXprogrammer), mentre tu userai un Syswin, immagino.

Se è un C20 e non un C20H, il contatto sempre ON è il 18.13, non il 253.13 (son dovuto andare a rispulciare, il C20 è roba di circa 30 anni fa...

Inoltre, il C20 non aveva le DM, era un oggetto un po' primitivo.

E in ultimo, non si può assegnare una variabile alla funzione CNT, per cui puoi solo fare conteggi fissi.

Mi dispiace.

 

Inserita:

Eppure la macchina ha un contraves e nello schema elettrico riporta il collegamento dei 5 bit  per l'acquisizione del valore numerico. Ho provato utilizzando le memorie ritentive HR. Non mi dà errori di compilazione, però quando lo vado a trasferire nella Ram, si accende la spia Error, quella sotto alla spia  di RUN.

Inserita:

Probabilmente non viene usato un contatore, ma un incremento con confronto. Se il modello è un C20 (e non un C20H o un C200), non si può assegnare una variabile a un contatore né ci sono le DM. Ho ricontrollato sul manuale. Se fosse un C20H, allora avrebbe le DM, ma non rammento se i CNT sono settabili con una variabile.

Hai per caso il programma originale?

Inserita:

No, il programma originale si è cancellato completamente causa della batteria tampone. Sono intervenuto per rifare da capo il programma. La macchina ora funziona ma mi manca l'inserimento della variabile da codificatore (contraves). Nello schema allegato, i piedini d'ingresso dal 9 al 12 del plc c20

schema c20.jpeg

anzi, mi correggo, dal 9 al 13

Inserita: (modificato)

Prova a fare così (il primo blocco è da completare con quello che ti ho postato precedentemente):

image.png.9ede60d25c052d19ba0a18942163f38d.png

Questo calcola il setpoint in base al contraves

image.png.44fedb1ece1e0b42a6b7312cec3e6052.png

Questo a ogni attivazione dell'ingresso 0.7 genera un impulso e conta avanti di uno

 image.png.ae030cc312b77f4e9cc81853797b0f9e.png

Questo confronta il conteggio con il setpoin, e appena sono uguali (una scansione) attiva l'uscita 6.1 e rimette a zero il contatore (autoreset).

 

 

Modificato: da Ctec
  • 3 weeks later...
Inserita:
il 1/6/2021 at 11:16 , Ctec scrisse:

Prova a fare così (il primo blocco è da completare con quello che ti ho postato precedentemente):

image.png.9ede60d25c052d19ba0a18942163f38d.png

Questo calcola il setpoint in base al contraves

image.png.44fedb1ece1e0b42a6b7312cec3e6052.png

Questo a ogni attivazione dell'ingresso 0.7 genera un impulso e conta avanti di uno

 image.png.ae030cc312b77f4e9cc81853797b0f9e.png

Questo confronta il conteggio con il setpoin, e appena sono uguali (una scansione) attiva l'uscita 6.1 e rimette a zero il contatore (autoreset).

 

 

Grazie per l'aiuto. Ho perfezionato il programma da te postato e funziona correttamente. Grazie veramente di cuore!

 

Inserita:
il 1/6/2021 at 11:16 , Ctec scrisse:

Prova a fare così (il primo blocco è da completare con quello che ti ho postato precedentemente):

image.png.9ede60d25c052d19ba0a18942163f38d.png

Questo calcola il setpoint in base al contraves

image.png.44fedb1ece1e0b42a6b7312cec3e6052.png

Questo a ogni attivazione dell'ingresso 0.7 genera un impulso e conta avanti di uno

 image.png.ae030cc312b77f4e9cc81853797b0f9e.png

Questo confronta il conteggio con il setpoin, e appena sono uguali (una scansione) attiva l'uscita 6.1 e rimette a zero il contatore (autoreset).

 

 

Grazie per l'aiuto. Ho perfezionato il programma da te postato e funziona correttamente. Grazie veramente di cuore!

L'unico problema è nato col Clear carry, mi da sempre errore nella compilazione. Ho dovuto toglierlo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...