Vai al contenuto
PLC Forum


perdita valvola termosifone


Messaggi consigliati

del_user_296153
Inserito:

Ciao a tutti. 

Ho deciso di riverniciare i miei vecchi termosifoni. Li ho smontati, lavati anche internamente, con la pompa in giardino e riverniciati.

Dopo averli rimontati e rimesso in pressione l'impianto, ho sistemato le valvole che perdevano stringendo il dado, e ho dovuto cambiare un detentore perchè perdeva.

 

Ora le valvole non perdono più. Ho solo qualche lieve trasudazione di acqua che può essere tollerata.

 

Però ho un problema più importante.

 

Due termosifoni su nove perdono acqua dalla valvola nel punto di accoppiamento a cono. Ovviamente, essendo termosifoni vecchi, non ci sono guarnizioni.

 

Inoltre, la pressione della caldaia tende a scendere parecchio. Non credo che dipenda dalle perdite delle valvole perchè sono minime. Non capisco dove vada a finire l'acqua....

 

Da un lato devo dire che ho commesso un errore perchè ho scaricato l'acqua dalla valvola di sicurezza sotto alla caldaia. Purtroppo non sapevo che non si utilizza per svuotare l'impianto....

 

Comunque, per fare una prova, stasera ho messo in pressione l'impianto, ho chiuso valvole e detentori ai termosifoni che perdono e ho messo un secchio sotto la valvola di sicurezza della caldaia così posso vedere se il problema della perdita di pressione dipende dai termosifoni o dalla valvola di sicurezza. 

 

Vi chiedo un parere, per favore.....

 

Come faccio a sistemare la perdita dalle valvole? (io avevo pensato di usare il teflon mettendolo sia attorno alla parte conica sia attorno alla filettatura. Farei bene?)

 

Da cosa dipende il calo di pressione e come potrei risolvere? 

 

Se volessi eliminare del tutto anche la trasudazione minima che ho dal vitone, come potrei fare?

 

Infine, allego una foto di una delle valvole. C'è un modo per pulirle? 

 

Spero di essermi spiegato bene....Grazie a tutti

IMG_20210515_135348.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Se la perdita avviene nell'accoppiamento sferico senza O-ring . 

Bisogna rigenerare le due parti passandoci velocemente  in senso circolare la fibra verde , si trova in genere sotto le spugnette da cucina .

Oltre ad una buona stretta finale .

Meglio sarebbe portare prima ad una buona temperatura l'impianto e poi stringere a fondo.

Se ci sono perdite anche minime , l'impianto si svuota  , devi eliminare tutte le perdite , anche quelle che tu chiami di trasudo .

Se la valvola di pressione gocciola  , o la smonti e la pulisci sulla zona di tenuta o la cambi .

 

del_user_296153
Inserita:

Grazie mille Stefano. Stamattina, avendo la necessità di risolvere, mi sono ingegnato e ho eliminato la perdita della parte sferica utilizzando il teflon.

 

Sembrava funzionare e, nel primo pomeriggio, ho fatto la stessa cosa con l'altro termosifone che aveva lo stesso problema. 

 

Nel frattempo, però, ha iniziato a perdere una delle valvole di sfogo...una goccina continua. Ho avvitato il tappino a fondo. Non so se ho fatto bene...comunque non ha perso più.


Ora ho rimesso in pressione l'impianto. Domani vedrò com'è andata ma spero che non ci siano cali nè perdite....

 

La valvola di pressione pare che non perda. Il secchio che ho messo sotto da ieri sera è vuoto. 

 

Che ne pensi? Ho lavorato bene?

 

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...