Vai al contenuto
PLC Forum


Immergas Eolo Iono Maior non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno   ...  

 

 

son qui in cerca di aiuto ,poichè ho un problema  con  caldaia Eolo Iono Maior  che non si vuole accendere -

 

tento di fare partire la caldaia aprendo il rubinetto dell'acqua calda , 

all'atto della rotazione dell'interruttore sanitario si sente partire il circolatore del riscaldamento ,

il ventilatore fumi e quasi immediatamente per depressione ( pulito tubo venturi ) accenna a scattare il rele Pressostato sicurezza ventilatore ,

e subito si stacca il ventilatore;
successivamente riparte il ventilatore , scatta di nuovo  il rele Pressostato sicurezza ventilatore e questa sequenza si ripete piu volte senza arrivare ad una conclusione
non scattano scintille accensione e non si sente uscire gas  - il circolatore continua a girare-

 

ringrazio anticipatamente  ed auguro a tutti una buona giornata -


Inserita:

aggiungo  che ho anche provato ad fare funzionare i relè posti sulla valvola a tre vie  . " acqua sanitaria e " flussostato di sicurezza circolazione "

Stefano Dalmo
Inserita:

Io credo che se il ventilatore si ferma , in primis vada identificato il relè che lo alimenta  e verificato se viene alimentato  o no  quando poi il ventilatore si ferma .

Così da eliminare una probabile  causa del relè .

 se la pompa sta sempre in moto vuol dire che il micro  sul sanitario funziona ,al prelievo .

Verifica che il micro di circolazione si attivi dopo che parte la pompa , cambiando di stato , on off

Inserita:

 

Sig. Stefano Dalmo  la ringrazio della risposta e dell'indicazione che mi ha dato -

 

Faccio due premesse : non sono un tecnico , e  il modello  di caldaia  corretto è   EOLO 21 IONO MAIOR     ( ho sbagliato poiché esternamente il 21 non è riportato ) -

 

 

Ho provato ad  armeggiare più volte con le due schede presenti nella caldaia ;   ( Premetto che di elettronica non ne capisco )

nella scheda a destra sono presenti dei relè ho ripassato alcune stagnature che erano crepate e la caldaia per una volta aveva ripreso a funzionare regolarmente  sia acs che

riscaldamento -   Ho constatato che vi sono un paio di resistenze (colore verde e altra azzurra ) interposte tra i relè che si scaldano parecchio -

         

Ho avuto la brillante idea di spegnerla  e staccare la corrente , alla successiva riaccensione  la caldaia fa partire circolatore , ventola fumi , micro riscaldamento , si sentono scattare i rele sulla scheda di destra  ma non c'è treno scintille  ne accensione - Sul pannello si accende e rimane accesa spia verde  -

 

Forse io sbaglio  qualcosa   nell'effettuare il  reset o l' accensione .

 

Penso di acquistare una scheda di accensione , ossia quella a destra  nella foto-  ( Bertelli & Partners  70013.5 )

Qualcuno ha conoscenza di un elenco  di schede compatibili ?

 

Ringrazio dell'aiuto e auguro a tutti una buona notte 

20210704_120532.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma il ventilatore rimane acceso ora ?

E se rimane acceso , controlla se il pressostato  cambia di stato ,  altrimenti sfila un tubicino dal venturi e vedi se aspirando o  soffiando il classico tik avviene , se avviene rimanilo in quella posizione per 5 secondi e vedi cosa fa la caldaia. 

Inserita: (modificato)

 

Avevo lasciato la caldaia con la corrente staccata e la scheda di accensione staccata da tutte le connessioni elettriche .

 

Ho riattaccato tutte le connessioni elettriche e ho fatto l'accensione -   La caldaia è partita in modo corretto -

 Successivamente ho cortocircuitato gli attacchi del termostato per fare partire il riscaldamento , il quale è partito in modo regolare -

 

Ora, il ventilatore funziona regolarmente e con continuità ,  alla richiesta di acs  il micro si attiva accende assieme al circolatore ,ventola fumi ,depressore , micro del riscaldamento ,si accende il treno di scintille ,e si accendono  le rampe del bruciatore , tutto funziona in modo regolare ,e molto velocemente esce acqua calda - 

Alla chiusura del rubinetto  il ventilatore si spegne , tutto regolare -

 

 

Mi scuso   se l'ordine degli apparati descritti e la sequenza non sono corretti -

 

 

Non me la sono sentita di smontare ulteriormente la camera stagna per provare a soffiare / aspirare nel pressostato , perché ora    la caldaia funziona .

 

 

Mi rimane un pò la curiosità  di sapere cosa non andava  - mha .. !!    visto il caldo  ...   visto le imprecazioni dei giorni precedenti  -...ho deciso di lasciarla cosi -

 

 

Sig.  Stefano dalmo , 

io la ringrazio tantissimo  delle sue indicazioni ed osservazioni che mi hanno aiutato tanto  nel cercare di capire il funzionamento  della caldaia 

 

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Qualcuno sa se è possibile trovare in rete uno schema della scheda    ( Bertelli & Partners  70013.5 )  ,

io di elettronica non ne capisco , ma sono anche un zuccone -

 

Colgo l' occasione per salutare  Stefano dalmo e tutti i partecipanti  al forum -

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Rettifico :  dopo qualche ora ho provato a fare funzionare la caldaia aprendo il rubinetto dell'acqua calda ma non si è avviata -   

E' partito il circolatore , la ventola fumi ,  il micron acs  e il micron riscaldamento ma la caldaia non si è accesa -

 

Ho   resettato  più volte ma la caldaia non si è accesa -  Sconfortato  ho riaperto la camera stagna e riprovando l'accensione la caldaia è partita  lasciandomi  sconcertato

ho quindi provato ad aspirare  nel pressostato senza constatare nessun cambiamento  -

 

Ho constatato che lasciando la manopola su riscaldamento   la caldaia funziona come se dovesse riscaldare i termosifoni anche se il termostato è staccato ;  niente dovrebbe dargli il consenso -

 

Chiedo un aiuto e auguro a tutti una buona serata -

 

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
1 ora fa, pool61 ha scritto:

ho quindi provato ad aspirare  nel pressostato senza constatare nessun cambiamento  -

 

  Prima cosa  se ci sono due tubi  in uno si aspira e nell'altro si soffia  , per avere lo stesso risultato , il cambio di stato del pressostato .

 Si può fare la  funzione   a bocca solo dopo che è partito il ventilatore e non prima .

 Non hai specificato cosa non è cambiato ,  se lo stato del pressostato o nonostante fosse cambiato  la caldaia neanche si fosse accesa .

Devi fare un controllo pratico con il tester  ,  sul pressostato con cavi scollegati , in modo da sapere se il pressostato funziona  , chiudendo e aprendo i contatti    C  NA  NC  e  da questo come devi comportarti sul tubo che utilizzi per dare l'imput del  pressostato alla scheda .

 Non hai specificato se la caldaia con la camera aperta funziona sempre  , 

Hai detto è partita con la camera aperta , ma poi sei passato a fare delle veifiche al pressostato . 

Sono sincero ,  trovo difficoltà  a seguirti . Devi andare con calma .seguendo un percorso , se salti  qua e la  non  caviamo un ragno dal buco .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Mi rendo conto di essere  confusionario  e chiedo scusa .

 

Ho staccato il pressostato sul quale sono presenti  3 linguette per fastom  C (filo nero)   - NC (filo rosso) -   No  ( filo arancio )             

 e  2 tubini : L -   (funziona per aspirazione )    H +   (funziona soffiando dentro )

 

ho testato con tester , il pressostato in stato di riposo ( non soffiando ne aspirando )  ha circuito chiuso in    C _ NC   

 

inserito il tubo in  H +    soffiando  dentro si interrompe  il contatto      C _ NC     e il tester  smette di emettere suono

                                                                                              

inserito il tubo in  L -   e aspirando  dentro  si interrompe il contatto     C _ NC   e si attiva  C _ NO     e il ciccalino del tester con puntali C_NO emette suono -

 

  L -  è il  punto in cui è attaccato  del tubo di gomma che arriva dalla ventola  -

 

-------------------------------------

 

 La caldaia con la camera stagna aperta si accende  e funziona sempre .

 

 Chiudendo la caldaia con camera stagna,  non  si accende , ( non sento partire il treno di scintille )   .

 Solo Rarissime  volte , si accende facendo una o due scintille -

 

 

 auguro un buon pomeriggio a tutti

 

 

 

Inserita:

per provare  funzionamento del pressostato Con la camera stagna aperta , ho acceso al caldaia ed è partito il ventilatore , successivamente ho staccato il tubo di gomma dal venturi e il bruciatore si è spento ;  aspirando nel tubo di gomma ho fatto scattare il pressostato ed  il bruciatore è ripartito .

 

Io penso che date le prove fatte con il tester  il pressostato sia buono -

 

Può un pressostato stararsi e non bastargli piu la pressione che si crea all'interno della camera stagna ?

 

 

La caldaia è posizionata nel sottotetto e ha come scarico  i due tubi concentrici. 

 

 

Cortesemente  chiedo aiuto ed auguro una buona serata

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Ascolta , da li non si scappa ,    devi smontare e pulire bene il venturi ,  eventuali guarnizioni tra i tubi coassiali rotte ,  pressostato difettoso   , ventilatore intasato  sulla girante e  giri  rallentati .

Inserita: (modificato)

 

Risolto

Ho pulito  bene il venturi , il ventilatore girava senza atrito , ma l' ho comunque soffiato e lubrificato con svitol -   Ho sostituito il pressostato   -

Ho pulito  il tubo di scarico che all'interno  presentava, un intasamento di  ragnatele e vespe morte -

tra i due tubi  aspirazione scarico ho soffiato con compressore per cercare di pulire al meglio -

Ora la caldaia funziona 

 

 

Ora funziona 

 

 Stefano dalmo io ti ringrazio dell'aiuto e soprattutto della tua pazienza  e , chiedo  scusa di essere stato confusionario-

Auguro a tutti gli utenti del forum una Buona serata -

Modificato: da Stefano Dalmo
Eliminato Sig
Stefano Dalmo
Inserita:

Bene  !!! Mi fa piacere che hai risolto .

Mi sono permesso di eliminare il Sig ed il lei .

 Sul forum si è tutti amici , meglio  darsi il tu .😉

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...