magnese Inserito: 8 ottobre 2021 Segnala Inserito: 8 ottobre 2021 Oggi, suppongo a causa di una extra tensione proveniente da ENEL si sono bruciate alcune apparecchiature (alimentatori non switching) fra le quali la mia vecchia caldaia vaillant VCW I 240 E B, che in tanti anni di funzionamento non ha mai dato fastidi, anche se da anni la uso solo nelle mezze stagioni. Analizzando il problema si riscontra quanto segue: - i fusibili da 2A sono rimasti intatti; - il fusibile T160 MA, pur sostituendolo continua a saltare! ringrazio in anticipo se qualcuno ha qualche consiglio, su posiibile causa o come intervenire.
Alessio Menditto Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Ma il fusibile che salta cosa protegge? E i due fusibili da 2A sono esterni alla caldaia?
magnese Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 intanto grazie x la sollecita risposta, i fusibili fanno parte tutti della caldaia quelli da 2A (cerchiati in giallo)sono di Linea e quello da 160 ma ritardato non so cosa comanda. La caldaia si accende , ma non fa fa ne acqua calda e ne riscaldamento, cambiando il fusibile si brucia subito!
vincenzo barberio Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Salve, aspettiamo Adrobe che è espertissimo in quel tipo di caldaia, ma il problema potrebbe essere dovuto ad una delle due schede in avaria.
magnese Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Ho una centralina di ricambio, sapere cosa comanda questo fusibile e a che scheda corrisponde sarebbe gia un ottimo risultato
magnese Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Guardando la centralina che ho di riserva ho visto che questo fusibile alimenta il trasformatore di alimentazione, che sia il primario di questo che sia in corto? Oggi ormai sono stanco perchè ho dovuto riparare vari pezzi fra cui, fortunatamente perchè costa un botto (€ 250), anche la centralina del camino pure quella col trasformatore bruciato, domani prima di smontare tutto proverò, staccando la corrente, a misurare col tester tra il terminale del fusibile ed il neutro ........ per riscontrare se vi è un cortocircuito. Oltretutto non riesco a spiegarmi cosa può essere successo per saltare tutte le alimentazioni con trasformatore! I ogni caso rimango fiducioso anche in una vostra valutazione.
Darlington Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 58 minuti fa, magnese ha scritto: non riesco a spiegarmi cosa può essere successo per saltare tutte le alimentazioni con trasformatore il primario è composto da tante spire di un sottilissimo filo di rame laccato... se l'extratensione era sufficiente a passare l'isolamento dato dalla laccatura... ecco la spiegazione. Poi più il trasformatore è datato e più facilmente cede l'isolante
adrobe Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 (modificato) E' evidente che la sovratensione ha danneggiato il trasformatore (si spera solo quello e non anche il trasformatore di accensione). La buona notizia è che non costa molto, qui una buona occasione: https://www.ebay.it/itm/124831383671 Ma il fusibile da 160 mA salta appena lo inserisci, senza provare a far accendere il bruciatore? In quella situazione il led rosso sulla scatola comandi si accende? Modificato: 9 ottobre 2021 da adrobe
magnese Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Intanto grazie a tutti per il supporto, domani mio figlio mi porta altri fusibili ritardati da 160 ma e faccio la prova suggerita da adrobe e posto i risultati.
adrobe Inserita: 10 ottobre 2021 Segnala Inserita: 10 ottobre 2021 ho ingrandito la foto...ma hai connessioni elettriche sia ai terminali 3 e 4 che 7-8 e 9 della morsettiera?
sisco51 Inserita: 10 ottobre 2021 Segnala Inserita: 10 ottobre 2021 un caso simile mi era capitato, ed era l'avvolgimento della pompa di circolazione acqua in corto, sostituita e tutto ok
magnese Inserita: 10 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2021 sostituito il trasformatore, operazione non agevole perchè la caldaia è in basso e allo stretto, caldaia con oltre 30 di servizio è ritornata come nuova. grazie a tutti per la collaborazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora