FishermanFriend Inserito: 25 ottobre 2021 Segnala Inserito: 25 ottobre 2021 Ciao a tutti, nell'estate ho fatto installare un climatizzatore con due split + unità esterna dall'idraulico. Il lavoro prevedeva lo smontaggio e lo smaltimento dei due precedenti split + motore e la sostituzione con le componenti nuove che ho acquistato da me, usando dunque il vecchio impianto , tubi e impianto elettrico, costo per il lavoro 460 euro. Non sto a sindacare sul prezzo in quanto per me è stato ottimo. Dopo circa un anno quindi quest'estate il clima ha iniziato a non fare più freddo, chiamo l'idraulico che trova subito una perdita per un giunto che si era letteralmente crepato, chiude cambia il giunto fa il vuoto e poi mi dice che ripasserà per caricare il gas. Passano ben 2 mesi tra vacanze (sue) e rimandi e scuse varie, alla fine mi ricarica il gas dicendo che ne ha messo 1 litro (la bombola era da 0,8 kg quindi ci sta che sia un litro), ma tra sfiati vari che ho sentito (non me intendo e chiedo venia in caso di errori) e il libretto di installazioni la macchina indica che ne vanno inseriti 0.95kg. Alla fine mi ha detto che il gas devo pagarlo perché deve giustificare le fatture di acquisto per legge e quindi me lo faceva a costo: totale fattura che ho subito pagato 90 euro. Le mie domande ora sono: -1 come faccio a verificare che la quantità di gas caricata sia corretta e ciò non comprometta la resa o l'integrità della macchina? -2 è vero che il refrigerante deve giustificarlo per forza? ma poi non costa circa 30 euro al litro? Grazie per l'attenzione.
Stefano Dalmo Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 La quantità di gas occorrente se il tubo si è aperto è 950 grammi . Per cui visto che in genere la bombola è di 850 g ne ha dovute comprare 2 . Se non mette la carica giusta , e non ne vedo il motivo , i clima non funzionano bene e non credo voglia essere rotto le sc.... facendosi richiamare per problemi di malfunzionamento , sarebbe da stupidi . Se il gas lo ha comprato fatturato , deve per forza scaricarlo con regolare emissione di fattura . Il costo del gas purtroppo è alto , non so di quale gas si tratta , ma trenta euro è un buon prezzo per l'r 32. Il 410 costa ancora di più
robertice Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 È sempre questione di professionalità e il prezzo parla sempre, non si può chiedere solo quel prezzo per smontare e smaltire un dual, lavare l'impianto con solvente riadattare l'impianto elettrico e installare un dual split Non doveva fare pagare nulla per la riparazione e il gas, intervento in garanzia
reka Inserita: 26 ottobre 2021 Segnala Inserita: 26 ottobre 2021 beh dipende da che giunto si è crepato e perchè..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora