rio640 Inserito: 30 novembre 2021 Segnala Inserito: 30 novembre 2021 Ciao a tutti la mia lavastoviglie non parte! si accende, si può impostare il programma ma non parte! ho smontato il pannello e ho visto il cavetto che unisce l'interruttore porta alla scheda inserita nel modulo erogatore del detersivo/brillantante semi distrutto! la plastica del connettore era sbriciolata e ho pensato fosse quello il problema e ho provato a chiudere fisicamente il collegamento per simulare la chiusura porta....ma nulla! Ho smontato anche il modulo erogatore come in foto nella parte bassa ho visto un pò di ossido e soprattutto la guarnizione verso l'interno della lavastoviglie non più a perfetta tenuta! (trafilamenti piccoli!) Cosa passa in questo erogatore ma soprattutto perchè lo switch porta è collegato a questa schedina? nei pezzi di ricambio non compare nelle foto! devo staccarla? grazie per la pazienza!!!!
Stefano Dalmo Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Ma non c'entra niente l'interruttore della porta con il dispenser ! Non fare ponti azzardati che ti salta la scheda ! Al limite dovevi unire i fili sul micro della serratura , ma se non sai cosa fare non fare niente , chiedi e fai vedere con delle foto .
rio640 Inserita: 30 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Grazie per la risposta! Ho unito i fili del microswitch presente nella serratura porta ma nulla! Cos'altro posso fare? Lo switch funziona bene. Ma perché il cavo va dallo switch alla scheda del box detersivo/brillantante? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Scusa , ma al dispenser quanti cavi arrivano ? Solo questi che a tuo dire vanno sul micro ? O altri ? La cosa non mi quadra .
rio640 Inserita: 30 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Arriva uno spinotto con due cavi provenienti dal basso e un cavo che va al micro della serratura!
rio640 Inserita: 30 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Il cavo (a due poli) che arriva dal basso è collegato all'attuatore che sblocca la pastiglia di detersivo e tramkte un leverismo schiaccia una membrana che libera il brillantante! Dall'altro lato c'è il connettroe a 2 poli che collega tramite il cavo il micro della serratura. Se serve mando foto Grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Per quanto mi risulta quella schedina serve per rilevare la presenza del brillantante . Esce a corredo del dispenser . Al limite tirala fuori e posta qualche foto del fronte retro . Come pure del cablaggio che da questa va sul micro .
rio640 Inserita: 1 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Questa è la situazione dei collegamenti dei cavi! Ci sono 3 cavi rossi; 2 vanno alla scheda comando e 1 va al dispencer. A quest'ultimo si collega tramite cavo bianco lo switch porta! Se provo a estrarre la scheda presnte nel dispencer ci sono collegamenti particolari? Si può estrarre tranquillamente? Vedo le.piste milto ossidate di questa scehdina! Sicuramente dovute a trafilamento acqua per la.guarnizione dispencer molto malandata! Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 (modificato) Ascolta , però mi devi dire la verità! quei cavi li hai rimessi a quel modo perché li hai trovati staccati!! O non ti ricordi come stavano , dopo averli staccati !? o ci ha messo le mani qualcuno!! ? quei collegamenti non possono essere reali !! Modificato: 4 dicembre 2021 da Stefano Dalmo
Ciccio 27 Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Quoto. Io ho forse un'idea dei collegamenti ma non mi esprimo al momento, non vorrei dire cretinate.
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Aspetto prima una risposta. poi parlo . spero solo che non abbia fatto danni!!!
rio640 Inserita: 1 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Scusate ma non capisco! Nessuno ha mai messo mani nella lavastoviglie! Il cavo bianco l'ho trovato appena attaccato ma con la plastica cotta e non faceva contatto sul dispencer! Quale dovrebbe essere la configurazione dei cavetti? Ripeto non ho mai toccato niente e soprattutto nessun tecnico ha mai messo mani! Ricapitolo lo stato delle connessioni cavi: 3 rossi di cui 2 vanno alla scheda comandi e uno al dispencer lato attuatore per sparare la tabs e dal meccanismo attivare il brillantante! Uno bianco che va dallo switch apertura chiusura porta alla.scheda in basso a destra (collegamento a due poli, lo stesso ma.cpn spinotto diverso sullo switch!
Ciccio 27 Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Ma quindi non sta parlando dei singoli cavi ma dei fasci di cavi? Cioé. 3 fasci rossi (composti da 3+2+2 cavetti singoli) e 2 bianchi (2+2)? Tutti arrivano dalla scheda madre sotto lo zoccolo?
rio640 Inserita: 1 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Quelli rossi dalla scheda comando (2) e dal dispencer (1) vanno sotto verso lo zoccolo mentre quello bianco formato da due cavetti (che collega lo switch) va verso il dispencer detersivo brillantante (collegato nella schedina bassa a destra). In questa schedina si intravedono piste ossidate e anche un po il connettore del cavetto switch.
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Scusa , ma cosa mai può collegare il micro della porta al dispenser del brillantante .! Quella scheda da quello che fai vedere è collegata solo al micro , quindi è come un'isola in mezzo al mare . Non ha nessun collegamento con la scheda di potenza . Non ha nessun senso . L'interruttore porta , chiude un circuito sulla scheda per dare alimentazione alla stessa , non può essere un circuito a se stante , muore tra interruttore e dispenser .
Stefano Dalmo Inserita: 2 dicembre 2021 Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 (modificato) Questo dovrebbe essere il tuo schema . Guarda , vorrei sbagliarmi , ma credo che i cavi sono stati invertiti . E che il connettore con i due fili rossi provenga dal connettore sulla scheda di potenza , in basso , adiacente al connettore con i due cavi di alimentazione di rete , e che non vada sulla scheda comandi , ma vada sull'interruttore della porta . Mentre il connettore con i fili bianchi collegato al reed del brillantante vada scollegato dall'interruttore porta e vada collegato alla scheda comandi. E se fosse così , non sono saltati da soli da un posto all'altro . Modificato: 2 dicembre 2021 da Stefano Dalmo
rio640 Inserita: 2 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 inizio a intravedere la luce! la configurazione dei cavi collegati al pannello comandi (quello con display e tasti) qual'è? nella parte in plastica grigia ci sono dei passacavi e una volta fatti passare li dentro in pratica il collegamento è quasi forzato! (per esempio i cavi rossi vanno in direzione della scheda comandi/tasti/display). altra considerazione: il dispencer detersivo/brillantante ha un sensore e quando finisce il brillantante sul display si accende il simbolo delle stelline! immagino sia il famoso collegamento della schedina nel dispencer? se dagli spaccati si riesce a capire meglio i cavi che partono dalla scheda "madre" e dove vanno collegati allora riusciamo quantomeno a partire da una base "ufficialmente" corretta della lavastoviglie! Grazie come sempre per la vostra pazienza!
Stefano Dalmo Inserita: 2 dicembre 2021 Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 23 minuti fa, rio640 ha scritto: a configurazione dei cavi collegati al pannello comandi (quello con display e tasti) qual'è? In verticale a destra
Stefano Dalmo Inserita: 2 dicembre 2021 Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 43 minuti fa, rio640 ha scritto: il dispencer detersivo/brillantante ha un sensore e quando finisce il brillantante sul display si accende il simbolo delle stelline! immagino sia il famoso collegamento della schedina nel dispencer? Ed è quello che ti ho detto antecedentemente. 10 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Mentre il connettore con i fili bianchi collegato al reed del brillantante vada scollegato dall'interruttore porta e vada collegato alla scheda comandi.
rio640 Inserita: 2 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 ora l'unico dato certo è il cavo rosso che parte dalla scheda bassa nello zoccolo e va al display ed è formato da 4 cavi rossi e alimenta il display comandi! come collego gli altri cavi? non riesco a trovare nessuna configurazione su internet! dove vanno gli altri due cavi rossi? e quello bianco? anche se quest'ultimo ormai non esoiste più vist che le plastiche dei connettori si sono completamente sbriciolate.
rio640 Inserita: 2 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 (modificato) Ho trovato questa configurazione! Dovrebbe essere quella corretta giusto? Il problema è il cavo bianco rotto e soprattutto la guarnizione del dispenser ormai secca e rovinata (già trafilava acqua, viste le piccole colature all'interno). Ps non penso si venda la sola guarnizione....silicone? Grazie Modificato: 2 dicembre 2021 da rio640
Stefano Dalmo Inserita: 2 dicembre 2021 Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 Il cavo bianco dove è rotto ? Puoi sempre saldare i fili sulla schedina sul dispencer. e la guarnizione la puoi sempre integrare con del silicone per alte temperature. Quello che ancora non ho capito è come i cavi abbiano cambiato la loro posizione, visto lo schema elettrico e la foto che ti allego
Stefano Dalmo Inserita: 2 dicembre 2021 Segnala Inserita: 2 dicembre 2021 Le foto non si allegano , c'è un problema che stanno risolvendo , Ma è quella che si vede nel filmato e da me prospettata nella ipotesi antecedente .
rio640 Inserita: 3 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 Il cavo bianco è rotto forse per via delle infiltrazioni di acqua, la plastica era cotta e si è sbriciolata (12 anni di lavastoviglie). Ho un cavo nuovo ma solo metà! Vedrò di adattarlo in qualche modo! Ps nel dispencer non ha i faston ma quri connettori a "C" che si infilano nella scheda. Non so come si chiamano ma difficili da trovare
Stefano Dalmo Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 (modificato) È evidente che il ponte che avevi fatto sui bianchi che vanno al dispencer non avrebbero potuto dare risultati , mettevi in corto i cavi del reed sul brillantante . . Mentre sono dell'avviso che devi verificare che i due rossi che devi collegare sul micro della serratura , provengano dal connettore posto sulla scheda , sul cui stesso arrivano i cavi di rete 220. Modificato: 4 dicembre 2021 da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora