Jump to content
PLC Forum


Salta la corrente ...problemi di rete o di impianto?


Recommended Posts

Posted (edited)

buongiorno a tutti....sperando di non aver sbagliato sezione e con la premessa che non sono un esperto di impianti vi spiego quello che da un paio di mesi mi sta succedendo.

il mio impianto quasi ogni mattina nella fascia oraria 7:00 -8:00 am mi salta il differenziale in casa (ho un s&go f80sg con riarmo) e non il contaore.inizilmente pensavo fosse solo un mio problema ,poi sono veneuto a conoscenza che nel mio condominio di 10 appartamenti anche ad altri 3 condomini e ad una villetta esterna al condominio (partiva l'allarme per assenza di correnete)succedeva la stessa cosa.luci scale ascensore funzionano.il riarmo è scattato le primissime volte adesso devo agire manualmente spegnendo prima i magnetotermici del 16 a e 10 a e poi alzo manualmente il riarmo e i due interruttori 16a e 10 a se no lo s&go scatta. il led rrimane in ogni caso spento.aggiungo che elettrodomestici "importanti" non ne vanno e non ho effettuato nessuna modifica all'impianto.

contattato più volte il mio fornitore ha fatto uscire i tecnici che non hanno riscontrato nessun problema dicendomi che avrei dovuto far richiesta di inastallazione di un apparechio per poter controllare eventuali problematiche di tensione al costo di 140€ se non è un problema di rete.spiegando la stessa cosa ad un tecnico ,questi mi ha detto che per come gliela ho spiegata secondo lui è un problema di rete sopratutto se in zona ci sono dei cantieri(e cosi è a c.a. 50 m il linea d'aria).

secondo voi come mi devo muovere...?

rigrazio anticipatamente ed allego foto quadro elettrico

IMG_20211214_073233_resized_20211214_115727170.jpg

IMG_20211214_073507_resized_20211214_115727786.jpg

Edited by Domenico Maschio

Posted

Chiama un elettricista , e fatti controllare l'impianto  da capo a piedi .

Posted

sembra tutto molto recente... mettere oggi un solo differenziale e tipo AC è assurdo.

 

vuoi andare sul sicuro? cambia lo con un tipo f e vedrai che potresti eliminare anche il restart.

Posted

Fai montare il nuovo differenziale F bticino o il modello A serie HP.

Poi lo associ al riarmo sutomatico.

Posted

grazie e vado subito avedere i modelli da voi indicati......ma per quello che riguarda il distacco della corrente legato al fatto che salta ad alcuni condomini e ad altri no in una determinata fascia d'orario ecc ecc.?

  • Domenico Maschio changed the title to Salta la corrente ...problemi di rete o di impianto?
Maurizio Colombi
Posted
2 ore fa, thooth ha scritto:

ma per quello che riguarda il distacco della corrente legato al fatto che salta ad alcuni condomini e ad altri no in una determinata fascia d'orario ecc ecc.?

Perché alcuni sono "attaccati" sotto a una fase e gli altri sono "attaccati" sotto alle altre due.

È normale, generalmente non tutte le fasi sono " sporche".

Posted

...parlando di fasi sarebbe meglio quindi intervenire controllando l'impianto o far controllare la rete  con l'intervento del distributore?grazie

Maurizio Colombi
Posted
3 ore fa, thooth ha scritto:

o far controllare la rete  con l'intervento del distributore?

Il gestore della rete non ha mai ammesso e non ammetterà mai, che il disagio è causato dalla sua rete. A volte riescono a mettere rimedio a questi inconvenienti, a volte no, anche se si impegnano molto.

Sono del parere che più si va avanti e più saranno frequenti questi interventi occasionali di apparecchi standard.

Posted

ormai  e' un fenomeno che ha le sembianze di una  pandemia .

le cause sono piuttosto note , ma il gestore non lo ammettera' mai.

mi associo a colui che ha sottolineato che usare un differenziale in classe AC  oggi e' assurdo.

Posted

1)Una volta, tra Vicini di casa si condividevano i problemi e si faceva tesoro delle soluzioni. 

Ti puoi informare se qualcuno ha il Centralino composto diversamente e  ha o meno questi

problemi. 

(Ad esempio, come accennava Reka, almeno 2 Differenziali

Lasciando quello AC per Luce, Servizi e prese 10A; 

Quello tipo A hp, o tipo F per i Grandi Elettrodomestici che incorporano Filtri Anti-disturbo .) 

2) nel caso in esame, i problemi sono iniziati con l' allaccio del Cantiere ?

Al momento in cui viene alzato l' Interruttore Generale del Cantiere Edile,

si provoca uno squilibrio nella Rete di Distribuzione. 

[da verificare se transitorio o persistente, mediante un semplice " Strumento ", costituito da 

(Una Spia bianca, Codice 00936.250.W" Vimar Spia di Segnalazione Bianco LED 250V 0,35W " 

  collegata tra il morsetto centrale ed un laterale di una  qualsiasi "SPINA 2P+T 10A".) 

Inserita in un senso si accenderà a luce piena. 

Nell' altro, si illuminerà solo con Caduta di Tensione maggiore di 20V sul Neutro ]. 

3) Ovviamente, detta C. D. T., a causa dello sfasamento reciproco, provocherà effetti diversi

su ognuna delle 3 Fasi della Distribuzione. 

 

 

 

Posted

a mio avviso e' un utente terziario che nella vostra zona crea dei cc o dei sovraccarichi alla rete.

X terziario.intendo piccola impresa ...il buco di tensione puo' essere nell'ordine di 10 millisec. Basta per creare disservizi ..spegnimenti  di fari led  etc etc...

Poi...le cabine di zona ora sono rifasate con sistema automatici...in quel orario ..le batterie di condensatori attuate generano questo problema.

Chi e' piu' vicino alla cabina e' piu'   esposto.

Il secondo problema sono gli installatori che non lo sanno e i clienti che non vogliono aggiungere 50€ al proprio differenziale x acquistarlo idoneo.

Idoneo significa immune ai transienti.

Semplice.

La soluzione  risiede in un installatore vero..che adotta componenti idonei.

Posted

richiesto controllo al distributore vi faro' sapere per il momento grazie

Maurizio Colombi
Posted

Solo due considerazioni...

10 ore fa, thooth ha scritto:

richiesto controllo al distributore vi faro' sapere

I risultati si conoscono già.

 

Il 15/12/2021 alle 14:21 , Elettroplc ha scritto:

installatori che non lo sanno

Il 15/12/2021 alle 14:21 , Elettroplc ha scritto:

La soluzione  risiede in un installatore vero..

Fin'ora l'unica persona in tutto il mondo che fa le "cose" fatte bene... sei tu!

  • 4 months later...
Posted

ad oggi dopo aver parlato con il distributore ho annullato uscita da suo consiglio in quanto avrei speso soldi inutilmente in quanto loro non sarebbero stati in grado di rilevare da dove derivava il problema visto che anche secondo loro era dovuto a qualche attività lavorativa vicino causa di tutto ciò. sta di fatto che sono rimasto d'accordo. con l'amministratore per far controllare l'impianto elettrico condominiale. comunque da quando sono aumentate le temperature esterne il problema non si è più presentato .mi sa che qualche riscaldatore  da cantiere spento o dei lavori terminati hanno eliminato il problema .se dovessi avere novità faccio sapere .grazie

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...