Antonygtd Posted January 11 Report Share Posted January 11 Salve a tutti , sono nuovo qui , ho un problema con una caldaia Argo Deluxe 24 se. Un mese e mezzo fa venne il tecnico a fare la prova fumi e mi consiglio di cambiare lo scambiatore di calore e la membrana del pressostato valvola 3 vie . Fatto il lavoro la caldaia non mi è partita ne per la acqua calda sanitaria ne per fare riscaldamento. Premetto che una volta caricato l'impianto feci lo spurgo ai tutti i termosifoni . Siccome non abito tutti i giorni in questa casa me ne andai . Ritornando dopo 5 giorni , ero in casa e ho sentito un rumore interno al termosifone che mi spinse a provare , ho aperto il rubinetto acqua calda ed è partita tutto ok. Provato a girare il termostato ma niente nessun sintomo. L' altra sera sempre in casa risento un rumore interno ai termosifoni che mi ha spinto a girare il termostato , la caldaia è partita i termosifoni si stavano scaldando ma dopo 25 minuti si è fermata non toccando nulla . Vorrei capire che diavoleria può essere. nell' allegato freccia verde sostituito membrana , freccia rossa solo aperto e pulito , ma senza smontare totalmente la valvola completa. Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted January 11 Report Share Posted January 11 Si è fermata , ma in che stato è rimasta , led lampeggianti , circolatore fermo , ventilatore ? Cioè servono notizie , non si è sul posto . Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo barberio Posted January 11 Report Share Posted January 11 Salve, quindi non è stata sostituita la membrana del pressostato indicato con la freccia rossa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 11 Author Report Share Posted January 11 Ciao Vincenzo no... Sostituito solo quella grande circolare della freccia verde Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo barberio Posted January 11 Report Share Posted January 11 Ciao, come detto da Stefano, occorrerebbero più notizie. Comunque il pressostato con la freccia rossa è un dispositivo di sicurezza che non fa partire il bruciatore in caso di scarsa circolazione dovuta a pompa non funzionante, ostruzioni nel circuito, presenza di aria nella pompa, o pressione acqua non sufficiente. Se le ipotesi elencate non si verificano, il guasto è nella membrana, oppure dopo la pulizia dello stesso qualche cosa non è stato rimontato in modo corretto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 11 Author Report Share Posted January 11 Avete gentilmente un esploso di questa membrana ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo barberio Posted January 11 Report Share Posted January 11 In richiesta di riscaldamento o di acs, l'estrattore dei fumi gira? La pompa funziona e se funziona il pistoncino del pressostato (freccia rossa) spinge il micro interruttore posizione 130 nell'esploso? Se il micro viene azionato il pressostato funziona bene e quindi la membrana non è da sostituire. La caldaia in questione è prodotta da Baxi ed è simile e con quasi tutta la componentistica della caldaia Luna 1 24 FI in questo caso il codice della membrana è : 5405960 Il codice Argo invece è : 575405320. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 11 Author Report Share Posted January 11 In richiesta di ACS i pistoncini freccia rossa e verde escono entrambi e premono sui relativi "interruttori" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted January 11 Report Share Posted January 11 Il ventilatore va in funzione o no ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 11 Author Report Share Posted January 11 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il ventilatore va in funzione o no ? Stefano non so se funziona , dovrei rsimontare il pannello giusto? Se nel caso non funziona mi spieghi meglio x cortesia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted January 11 Report Share Posted January 11 In base a quello che trovi ti dico cosa fare . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 18 Author Report Share Posted January 18 Buongiorno allora ho sostituito anche la valvola 3 vie , ne ho trovata una usata a 40 euro , ma il difetto è rimasto, praticamente se giro il termostato la caldaia non parte , se apro l'acqua calda mi sono accorto che si accende il led del termosifone..... Adesso che prova devo fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 18 Author Report Share Posted January 18 Il 11/1/2022 alle 16:16 , Stefano Dalmo ha scritto: Il ventilatore va in funzione o no ? Si il ventilatore gira.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 18 Author Report Share Posted January 18 Il 11/1/2022 alle 16:16 , Stefano Dalmo ha scritto: Il ventilatore va in funzione o no ? Si il ventilatore gira.... Ho verificato anche le due NTC e partono entrambe dal valore di 13.7 kohm per poi scendere a seguito riscaldamento , prova fatta con accendino..... Adesso cosa devo fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonygtd Posted January 18 Author Report Share Posted January 18 3 ore fa, Antonygtd ha scritto: Buongiorno allora ho sostituito anche la valvola 3 vie , ne ho trovata una usata a 40 euro , ma il difetto è rimasto, praticamente se giro il termostato la caldaia non parte , se apro l'acqua calda mi sono accorto che si accende il led del termosifone..... Adesso che prova devo fare? Scusate quello è il led della fiamma non del termosifone.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted January 18 Report Share Posted January 18 Se il ventilatore gira , controlla se dopo la partenza di questo , il pressostato fa un klic oppure no , per confermare la sua chiusura . Altrimenti tramite il tubicino lo fai azionare a bocca e vedi se facendo questo , parte il treno di scintille o no . Se i tubicini sono due , uno lo aziona inspirando e l'altro soffiando . Quindi ne sganci uno dei due e in uno dei due modi attiverà il pressostato . Attenzione a seguire la seguenza , apri l'acqua , parte il ventilatore e fai azionare il pressostato , altrimenti va in blocco lo stesso . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now