Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono urmet 1133 in sostituzione di terraneo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo e sono due giorni che impazzisco. Ho smontato il mio terraneo, collegando i fili al nuovo urmet come da scheda comparativa ma mi avanza un filo. In pratica funziona tutto ma non riesco a parlare con chi suona. Se monto questo filo al posto della massa ponticellata invece mi sentono ma io non sento loro e ovviamente non funziona più apriporta e buzzer..

Ho provato a spostare il jumper jpc come letto qua ma niente.

Avete soluzioni da darmi!?!? 

Sul mio terraneo avevo: 3 verde, 4 rosso grosso, 1 bianco, 2 rosso fine, T nero ( apriporta ), 6 nero.

ho seguito la tabella comparativa per il terraneo LT 600 e ho montato come da tabella. Il problema è con il filo  verde e il filo rosso grosso. Nel 6 infatti non posso mettere il verde perchè la massa è il rosso grosso. 

Grazie a chi può aiutarmi

Ciao Filippo


Inserita:

sto filo in piu' dove era collegato? e  vedi dove corrisponde nel citofono urmet

Inserita:
40 minuti fa, opinno ha scritto:

sto filo in piu' dove era collegato? e  vedi dove corrisponde nel citofono urmet

come ho scritto nel primo post, il filo verde era sul 3 del terraneo ed andrebbe sul 6 dell'urmet visto che lo considerano massa ma a quel punto mi avanzerebbe il rosso che era collegato sul 4 del terraneo. Se collego il filo verde non funziona ne suoneria ne apriporta se collego il rosso si. In pratica io ho sei fili che mi arrivano dal muro e l'urmet ne tiene 5 più il ponticello. Io avevo dedotto questo: (3 cavi per il citofono, uno altoparlante uno microfono e uno alimentazione e 3 cavi per il resto uno apriporta, uno ronzatore e uno alimentazione )

Inserita:

Ciao jok80,

7 ore fa, jok80 ha scritto:

Ho smontato il mio terraneo, collegando i fili al nuovo urmet come da scheda comparativa

Anche no, guarda bene cos'hai combinato 🤣

Prima di tutto inverti i fili bianco e rosso fini sui morsetti 1 e 2, infatti se guardi meglio la tabella;

https://urmet.co.uk/wp-content/uploads/2020/07/TM-1133-15-Installation-manual-EU.pdf

vedrai che l'altoparlante sul terraneo è il morsetto 2 ed il microfono il morsetto 1, mentre sull'Urmet è l'inverso.

 

Dopo di che, il tuo impianto ha il circuito della fonica separato da quello dell'apertura cancello e dalla chiamata sul ronzatore, per questo ti trovi sei fili ed il citofono non funziona, probabilmente nei quadri condominiali ci sono anche due alimentatori / trasformatori separati che fanno le due utenze.

Quindi:

- togli il ponte tra i morsetti 6 e 10, (nel tuo caso non serve);

- il filo verde (comune fonica) che esce dal muro ed era collegato sul morsetto 3 del Terraneo, lo colleghi sul morsetto 6 del 1133/15;

- il filo rosso grosso (comune apri cancello / campanello), che esce dal muro ed era collegato sul morsetto del Terraneo, lo colleghi sul morsetto 10 del 1133/15,
- il resto va bene, sempre che tu non abbia confuso i due fili neri, ma da quello che descrivi non credo.

 

Facci sapere i risultati

Inserita:
12 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao jok80,

Anche no, guarda bene cos'hai combinato 🤣

Prima di tutto inverti i fili bianco e rosso fini sui morsetti 1 e 2, infatti se guardi meglio la tabella;

https://urmet.co.uk/wp-content/uploads/2020/07/TM-1133-15-Installation-manual-EU.pdf

vedrai che l'altoparlante sul terraneo è il morsetto 2 ed il microfono il morsetto 1, mentre sull'Urmet è l'inverso.

 

Dopo di che, il tuo impianto ha il circuito della fonica separato da quello dell'apertura cancello e dalla chiamata sul ronzatore, per questo ti trovi sei fili ed il citofono non funziona, probabilmente nei quadri condominiali ci sono anche due alimentatori / trasformatori separati che fanno le due utenze.

Quindi:

- togli il ponte tra i morsetti 6 e 10, (nel tuo caso non serve);

- il filo verde (comune fonica) che esce dal muro ed era collegato sul morsetto 3 del Terraneo, lo colleghi sul morsetto 6 del 1133/15;

- il filo rosso grosso (comune apri cancello / campanello), che esce dal muro ed era collegato sul morsetto del Terraneo, lo colleghi sul morsetto 10 del 1133/15,
- il resto va bene, sempre che tu non abbia confuso i due fili neri, ma da quello che descrivi non credo.

 

Facci sapere i risultati

Il numero 1 e il numero 2 li avevo già spostati, li avevo cambiati per provare fosse quello il problema, ho messo il verde sul 6 e il rosso grosso sul 10. Adesso non sento niente. Domani proverò a scendere per provare meglio e se soffio nel microfono della cornetta non sento niente. Boh

Inserita: (modificato)
8 ore fa, jok80 ha scritto:

Ho provato a spostare il jumper jpc come letto qua ma niente.

Hai riportato il JPC sul +?

 

33 minuti fa, jok80 ha scritto:

ho messo il verde sul 6 e il rosso grosso sul 10. Adesso non sento niente.

Casomai prova a regolare i volumi tramite i due trimmer

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Allora ho fatto tutto come hai detto e mi sembra corretto tutto solo che se collego il comune della fonica al 6 e il comune cancello al 10 non mi si apre più il cancello ne funziona la suoneria ( ho provato anceh ad invertire i fili ) se invece metto il comune cancello sul 6 ponticellando con il 10 la suoneria e il cancello funzionano e spostando il jumper sento pure, Se metto il comune fonica sul 10 e il comune cancello sul 6 non funziona. Mi sto perdendo!!!

Maurizio Colombi
Inserita:

In Tersystem, il 4 ed il 7 sono morsetti "inutili", non fanno altro che riportare il 3 ai contatti 11/12 e 5/10 con l'azionamento della leva di sgancio e se guardi bene nel 600, vedrai che c'è una lamina metallica che li unisce.

Se hai due fili collegati, uno al 3 ed uno al 4 dovranno essere collegati insieme perchè uno dei due "porta" il meno all'apparecchio e l'altro lo "porta via".

Magari verso una suoneria secondaria che riceverà il 12 VAC dalla pulsantiera.

Inoltre su Tersystem la fonica è invertita (il 2 esterno, va sull'1 interno)... su Urmet no.

Inserita:
17 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

In Tersystem, il 4 ed il 7 sono morsetti "inutili", non fanno altro che riportare il 3 ai contatti 11/12 e 5/10 con l'azionamento della leva di sgancio e se guardi bene nel 600, vedrai che c'è una lamina metallica che li unisce.

Se hai due fili collegati, uno al 3 ed uno al 4 dovranno essere collegati insieme perchè uno dei due "porta" il meno all'apparecchio e l'altro lo "porta via".

Magari verso una suoneria secondaria che riceverà il 12 VAC dalla pulsantiera.

Inoltre su Tersystem la fonica è invertita (il 2 esterno, va sull'1 interno)... su Urmet no.

quindi sul mio urmet devo collegare il 3 e il 4 cioè i due comune sul 6 dell'urmet? Quindi 1 ci metto la fonia entrante,  che è il mio 2, sul 2 ci metto il mio 1 cioè il microfono, sul CA ci metto il mio cavo di suoneria sul 9 il mio filo apriporta e sul 6 i due comune!?!? E sul 10 che faccio metto il ponticello con qualcosa!? Oppure il 34-4 li devo mettere sul 10 e non sul 6?!?

Maurizio Colombi
Inserita:

Non conosco a memoria la numerazione Urmet, ma è riportata su tanti siti, in ogni modo la numerazione Tersystem è

1 fonia da posto esterno

2 fonia da posto esterno

3 comune meno dall'alimentatore

6 chiamata dal posto esterno

T comando apriporta

 

Quindi, se chiamata ed apriporta funzionano, inverti 1 con 2 e collega direttamente il filo ex 4 insieme al filo ex 3 nel morsetto Urmet dedicato alla massa comune.

 

Inserita:
36 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

In Tersystem, il 4 ed il 7 sono morsetti "inutili", non fanno altro che riportare il 3 ai contatti 11/12 e 5/10 con l'azionamento della leva di sgancio e se guardi bene nel 600, vedrai che c'è una lamina metallica che li unisce.

Sì, però Maurizio , da quello che vedo nella foto, la lamina metallica sul Tersystem fa da ponte tra i morsetti 7-12-5-4 (dove su quest'ultimo c'è il filo rosso), mentre sui morsetti 8-3-9-11 non c'è nessun ponte, per questo ho pensato che i circuiti fossero separati, anche se a dir la verità, così come sono messi, l'audio non avrebbe nemmeno dovuto funzionare in quanto il microfono e l'altoparlante (fili giallo 8 e bianco 9) sembra che non siano collegati a nulla.

 

13 ore fa, jok80 ha scritto:

...........se collego il comune della fonica al 6 e il comune cancello al 10 non mi si apre più il cancello ne funziona la suoneria ( ho provato anceh ad invertire i fili ) se invece metto il comune cancello sul 6 ponticellando con il 10 la suoneria e il cancello funzionano e spostando il jumper sento pure,........

Quindi collegando il filo rosso grosso sul morsetto 6 e lo ponticelli con il 10 ti funziona tutto, tranne...........?
Quale jumper hai spostato e come?

I fili rosso e bianco fini che fanno l'altoparlante ed il microfono li hai collegatio correttamente? 

Inserita:
20 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Non conosco a memoria la numerazione Urmet, ma è riportata su tanti siti, in ogni modo la numerazione Tersystem è

1 fonia da posto esterno

2 fonia da posto esterno

3 comune meno dall'alimentatore

6 chiamata dal posto esterno

T comando apriporta

 

Quindi, se chiamata ed apriporta funzionano, inverti 1 con 2 e collega direttamente il filo ex 4 insieme al filo ex 3 nel morsetto Urmet dedicato alla massa comune.

 

ok li collego insieme ma poi mi avanza un posto e che faccio lo ponticello con il 3-4?

5 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì, però Maurizio , da quello che vedo nella foto, la lamina metallica sul Tersystem fa da ponte tra i morsetti 7-12-5-4 (dove su quest'ultimo c'è il filo rosso), mentre sui morsetti 8-3-9-11 non c'è nessun ponte, per questo ho pensato che i circuiti fossero separati, anche se a dir la verità, così come sono messi, l'audio non avrebbe nemmeno dovuto funzionare in quanto il microfono e l'altoparlante (fili giallo 8 e bianco 9) sembra che non siano collegati a nulla.

 

Quindi collegando il filo rosso grosso sul morsetto 6 e lo ponticelli con il 10 ti funziona tutto, tranne...........?
Quale jumper hai spostato e come?

I fili rosso e bianco fini che fanno l'altoparlante ed il microfono li hai collegatio correttamente? 

non mi funziona il microfono se sposto il jumper JPC. Se lo lascio sul + invece non funziona tutta la zona fonia!!

Maurizio Colombi
Inserita:
17 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

l'audio non avrebbe nemmeno dovuto funzionare in quanto il microfono e l'altoparlante (fili giallo 8 e bianco 9) sembra che non siano collegati a nulla.

L'8 ed il 9 sono collegati al 3 tramite il multicontatto della leva di sgancio, altrimenti avresti la fonica sempre inserita.

 

Inserita:
20 minuti fa, jok80 ha scritto:

non mi funziona il microfono se sposto il jumper JPC. Se lo lascio sul + invece non funziona tutta la zona fonia!!

A questo punto, prova a collegare (sinceramente non ho capito se l'hai già fatto), i fili rosso e verde sui morsetti 6 e 10 dell'Urmet ponticellandoli a sua volta e mettendo il JPC su - (o su +, prova)

Inserita:
47 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Non conosco a memoria la numerazione Urmet, ma è riportata su tanti siti, in ogni modo la numerazione Tersystem è

1 fonia da posto esterno

2 fonia da posto esterno

3 comune meno dall'alimentatore

6 chiamata dal posto esterno

T comando apriporta

 

Quindi, se chiamata ed apriporta funzionano, inverti 1 con 2 e collega direttamente il filo ex 4 insieme al filo ex 3 nel morsetto Urmet dedicato alla massa comune.

 

ok ma rimane il 10 vuoto che è quello dove di solito si fa il ponticello!! Lo lascio vuoto?!?!

Inserita:
8 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

L'8 ed il 9 sono collegati al 3 tramite il multicontatto della leva di sgancio, altrimenti avresti la fonica sempre inserita.

Ah ok, però mi sembra di aver visto in altri citofoni uguali (trovati anche in rete e in altre discussioni qui nel forum), che la lamella fosse intera ponticellando tutti i morsetti, tranne per il filo giallo sul morsetto 8 o mi sbaglio?

Per caso cambia tipo di collegamento / sistema?

Maurizio Colombi
Inserita:

Bisogna risalire all'alimentatore oppure misurare che tensione c'è tra il filo collegato al 3 ed il filo collegato al 4... logicamente staccati dai morsetti, non riesco a capire perchè, ma sono convinto che il sistema di cui stiamo parlando non sia Tersystem e che il 600 sia stato adattato su un impianto diverso... sembrerebbe un vecchio Auso Siemens.

Le lamelle sono due, ma una si toglie solo per particolarissimi e rarissimi collegamenti che non sono certamente il nostro caso... non ci sono fili collegati nei morsetti giusti.

Inserita:

scusate quindi io alla fine che prova dovrei fare?!! Li ho collegati insieme sulla massa ma la fonia non funziona lo stesso. Devo per caso ponticellarli con il 10 o no?!!?

Inserita:
40 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

A questo punto, prova a collegare (sinceramente non ho capito se l'hai già fatto), i fili rosso e verde sui morsetti 6 e 10 dell'Urmet ponticellandoli a sua volta e mettendo il JPC su - (o su +, prova)

fatto ma la fonia non mi funziona, non sento in strada!!

Inserita:

Potrebbe essere come ha detto Maurizio:

14 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

non riesco a capire perchè, ma sono convinto che il sistema di cui stiamo parlando non sia Tersystem e che il 600 sia stato adattato su un impianto diverso... sembrerebbe un vecchio Auso Siemens.

Prova a cercare l'alimentatore (di solito è nei quadri condominiali) e/o posta le foto anche del posto esterno, almeno la targa (copri i nomi dei condòmini che non ci interessano) in modo che capiamo (forse) se si possa trattare di un impianto Terraneo o qualcos'altro.

Inserita:
9 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Potrebbe essere come ha detto Maurizio:

Prova a cercare l'alimentatore (di solito è nei quadri condominiali) e/o posta le foto anche del posto esterno, almeno la targa (copri i nomi dei condòmini che non ci interessano) in modo che capiamo (forse) se si possa trattare di un impianto Terraneo o qualcos'altro.

gli altri in appartamento hanno tutti Terraneo, giù non posso aprire, dovrei sentire elettricista condominiale!!

Inserita:

unica cosa che posso dire è che in apparrtamento mio prima la suoneria era esterna e non sul citofono poi in seguito ai lavori, hanno messo il terraneo e tolto il din don sostituendolo con il ronzatore sul citofono, quindi penso di avere due circuiti separati uno per fonia e uno per cancello campanello. Non capisco perchè mettendoli uno sul 6 e uno sul 10 non funziona, ponticellandoli è uguale!! ho provato anche invertendo 6-10 con 10-6

Inserita:
17 minuti fa, jok80 ha scritto:

unica cosa che posso dire è che in apparrtamento mio prima la suoneria era esterna e non sul citofono poi in seguito ai lavori, hanno messo il terraneo e tolto il din don sostituendolo con il ronzatore sul citofono,

Presumo che tu non abbia idea di come e dove fosse collegato il din-don, giusto?

 

19 minuti fa, jok80 ha scritto:

Non capisco perchè mettendoli uno sul 6 e uno sul 10 non funziona, ponticellandoli è uguale!! ho provato anche invertendo 6-10 con 10-6

Lasciando da parte l'apri cancello ed il ronzatore, tra tutte le prove che hai fatto, sei mai riuscito a trovare il modo per far funzionare completamente solo la fonia?

Prova a "concentrarti" su questo e poi eventualmente vediamo il resto

Inserita:
7 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Presumo che tu non abbia idea di come e dove fosse collegato il din-don, giusto?

 

Lasciando da parte l'apri cancello ed il ronzatore, tra tutte le prove che hai fatto, sei mai riuscito a trovare il modo per far funzionare completamente solo la fonia?

Prova a "concentrarti" su questo e poi eventualmente vediamo il resto

no mai riuscito o sentivo o mi sentivano, insieme mai. Secondo me non è compatibile perchè il 6 urmet è comune col ronzatore e quindi avendo sei fili io con due comuni uno per la parte ronzatore e apricancell a 12v e uno per la parte fonia a 6v l'impianto fonia non mi può funzionare su questo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...