Maurizio Colombi Inserita: 11 febbraio 2022 Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 La fonia su Tersystem funziona tra 1 e 2 che arrivano dall'esterno e 1 che è il meno dall'alimentatore e qui non si scappa. Inserisci correttamente questi fili nel nuovo citofono e se non funziona inverti 1 con 2. La fonia deve funzionare per forza.
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 3 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: La fonia su Tersystem funziona tra 1 e 2 che arrivano dall'esterno e 1 che è il meno dall'alimentatore e qui non si scappa. Inserisci correttamente questi fili nel nuovo citofono e se non funziona inverti 1 con 2. La fonia deve funzionare per forza. fatto ma non mi sentono mentre io sento loro
Maurizio Colombi Inserita: 11 febbraio 2022 Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 2 ore fa, jok80 ha scritto: fatto ma non mi sentono mentre io sento loro Ma allora non è un problema di collegamento! Collegando il vecchio 600, com'era collegato in origine, la fonia funziona?
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 il fatto è quel cavo in più che ho tra il 600 e l'urmet, collegando come da regola, non riesco a farmi sentire e ascoltare ma solo uno dei due per volta!!! mentra la suoneria e il camapnello riesco a farli andare
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 adesso per esempio funziona tutto compreso il microfono cioè da giù mi sentono ma io non sento, sento come il rumore di linea alimentata "corrente"
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 in questo modo sento i rumori della strada, apro porta e suona campanello ma io non riesco a parlare In questo momento, jok80 ha scritto: in questo modo sento i rumori della strada, apro porta e suona campanello ma io non riesco a parlare se soffio nella cornetta sul microfono però sento il rumore all'altoparlate.
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 in questo modo sento i rumori della strada, apro porta e suona campanello ma io non riesco a parlare se poggio il verde sul 6 ( rosso ponticellato ) parlo, se lo levo ascolto
Maurizio Colombi Inserita: 11 febbraio 2022 Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 RIPETO: collegando il 600 com'era prima, parli ed ascolti regolarmente?
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 41 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: RIPETO: collegando il 600 com'era prima, parli ed ascolti regolarmente? il 600 di prima ha il microfono rotto, è venuto l'elettricista condominiale, ha provato un 600 che ha lui di prova e gli funzionava!!
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: RIPETO: collegando il 600 com'era prima, parli ed ascolti regolarmente? il 600 di prima ha il microfono rotto, è venuto l'elettricista condominiale, ha provato un 600 che ha lui di prova e gli funzionava!! Dalla situazione di cui sopra, sapete trovare la soluzione?!?!
Maurizio Colombi Inserita: 11 febbraio 2022 Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 11 minuti fa, jok80 ha scritto: Dalla situazione di cui sopra, sapete trovare la soluzione?!?! Non ci sono altre soluzioni plausibili! Il 600 di cui hai messo la foto ha un filo (dell'impianto) collegato in 3 e due fili (del citofono) collegati in 8 e 9. Visto che la fonica di Tersystem funziona con il + sul posto esterno ed il - (che è comune all'alternata) sul posto interno, verosimilmente quel filo collegato al 3 dovrebbe essere il - . Non capisco per quale dannato motivo abbiano tolto i collegamenti fissi all'interno del 600... I colori dei fili ed i collegamenti al vecchio citofono dicono poco se non sono supportati da informazioni più dettagliate: - una dettagliata misura di tensione tra il filo collegato al morsetto 3 del 600 ed il filo collegato al 4 del 600 - una dettagliata misura di tensione tra il filo collegato al morsetto 4 del 600 ed il filo collegato al morsetto T del 600 - una dettagliata misura di tensione tra il filo collegato al morsetto 3 del 600 ed il filo collegato al morsetto T del 600 - una foto o un codice dell'alimentatore del sistema citofonico. Ovviamente le misure vanno fatte con in fili staccati dai morsetti. E non venirmi a dire che Quote giù non posso aprire, dovrei sentire elettricista condominiale!! perchè non ci credo!
jok80 Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 6 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Non ci sono altre soluzioni plausibili! Il 600 di cui hai messo la foto ha un filo (dell'impianto) collegato in 3 e due fili (del citofono) collegati in 8 e 9. Visto che la fonica di Tersystem funziona con il + sul posto esterno ed il - (che è comune all'alternata) sul posto interno, verosimilmente quel filo collegato al 3 dovrebbe essere il - . Non capisco per quale dannato motivo abbiano tolto i collegamenti fissi all'interno del 600... I colori dei fili ed i collegamenti al vecchio citofono dicono poco se non sono supportati da informazioni più dettagliate: - una dettagliata misura di tensione tra il filo collegato al morsetto 3 del 600 ed il filo collegato al 4 del 600 - una dettagliata misura di tensione tra il filo collegato al morsetto 4 del 600 ed il filo collegato al morsetto T del 600 - una dettagliata misura di tensione tra il filo collegato al morsetto 3 del 600 ed il filo collegato al morsetto T del 600 - una foto o un codice dell'alimentatore del sistema citofonico. Ovviamente le misure vanno fatte con in fili staccati dai morsetti. E non venirmi a dire che perchè non ci credo! davvero, già aprii per cambiare la targhetta del cognome e mi fece storie l'amministratore. Come ho detto in precedenza, il problema potrebbe essere che prima del mio 600 era montato un impianto con din don esterno?!!? Non capisco come mai non mi funziona e da questo problema. se metto il cavo collegato in 3 cioè quello verde collegato sul comune, non mi funziona o meglio mi funziona o il microfono o l'altoparlante e la suoneria e l'apriporta no. Aspetterò che l'elettricista condominiale mi risponda e vediamo un po se lunedì passa.
ROBY 73 Inserita: 12 febbraio 2022 Segnala Inserita: 12 febbraio 2022 (modificato) 23 ore fa, jok80 ha scritto: Secondo me non è compatibile perchè il 6 urmet è comune col ronzatore e quindi avendo sei fili io con due comuni uno per la parte ronzatore e apricancell a 12v e uno per la parte fonia a 6v l'impianto fonia non mi può funzionare su questo. Probabilmente ho capito l'inghippo, (accidenti, non so perché non mi è venuto in mente prima 🤔), diciamo con quasi assoluta certezza che l'Urmet 1133/15 è compatibile con il tuo impianto, quindi, prova a trovare la combinazione per far funzionare solo la fonica, come già detto, lascia da parte l'apri cancello ed il ronzatore; quindi, collega il verde sul 6, il rosso fino sul morsetto 1 ed il bianco sul 2 e vedi se funziona. Dopo di che (anche prima, forse è ancora meglio) se l'audio funziona, allora: - scollega i due fili neri che escono dalla scheda e vanno al ronzatore e li isoli in modo che non creino possibili danni; - una volta testato l'audio che funziona, collega il filo rosso grosso sul morsetto 10 (NON fare il ponte con il 6) e da questo fai un ponte su uno dei morsetti del ronzatore; - dopo di che collega i rispettivi fili neri al morsetto 9 (apri cancello) e l'altro invece che sul CA, lo colleghi al morsetto del ronzatore che ti è rimasto libero ed "il gioco è fatto". Modificato: 12 febbraio 2022 da ROBY 73
jok80 Inserita: 12 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2022 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Probabilmente ho capito l'inghippo, (accidenti, non so perché non mi è venuto in mente prima 🤔), diciamo con quasi assoluta certezza che l'Urmet 1133/15 è compatibile con il tuo impianto, quindi, prova a trovare la combinazione per far funzionare solo la fonica, come già detto, lascia da parte l'apri cancello ed il ronzatore; quindi, collega il verde sul 6, il rosso fino sul morsetto 1 ed il bianco sul 2 e vedi se funziona. Dopo di che (anche prima, forse è ancora meglio) se l'audio funziona, allora: - scollega i due fili neri che escono dalla scheda e vanno al ronzatore e li isoli in modo che non creino possibili danni; - una volta testato l'audio che funziona, collega il filo rosso grosso sul morsetto 10 (NON fare il ponte con il 6) e da questo fai un ponte su uno dei morsetti del ronzatore; - dopo di che collega i rispettivi fili neri al morsetto 9 (apri cancello) e l'altro invece che sul CA, lo colleghi al morsetto del ronzatore che ti è rimasto libero ed "il gioco è fatto". niente, scollegato tutto messo verde e rosso 1 bianco 2 e la fonia non fa
jok80 Inserita: 12 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2022 14 minuti fa, jok80 ha scritto: niente, scollegato tutto messo verde e rosso 1 bianco 2 e la fonia non fa. La fonia mi funziona solamente in parte se metto il rosso grande sul 6 e lo ponticello con il 10. il verde lo lascio staccato e lo collego sul 6 per parlare e lo rilascio per ascoltare
ROBY 73 Inserita: 13 febbraio 2022 Segnala Inserita: 13 febbraio 2022 14 ore fa, jok80 ha scritto: La fonia mi funziona solamente in parte se metto il rosso grande sul 6 e lo ponticello con il 10.......... A parte il fatto che non è chiarissimo cos'hai fatto di preciso, comunque da quello che capisco, mi sembra una cosa impossibile, (attenzione che non metto in dubbio quello che dici), ma il morsetto 10 non è altro che quello che assieme al 9 fa il pulsante con il simbolo della chiave per aprire il cancello, non ha nulla di nulla a che fare con il circuito della fonia, per questo continuo a non capire cosa succeda. 14 ore fa, jok80 ha scritto: .........il verde lo lascio staccato e lo collego sul 6 per parlare e lo rilascio per ascoltare Qui davvero non ho capito cosa intendi di preciso
jok80 Inserita: 13 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2022 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: A parte il fatto che non è chiarissimo cos'hai fatto di preciso, comunque da quello che capisco, mi sembra una cosa impossibile, (attenzione che non metto in dubbio quello che dici), ma il morsetto 10 non è altro che quello che assieme al 9 fa il pulsante con il simbolo della chiave per aprire il cancello, non ha nulla di nulla a che fare con il circuito della fonia, per questo continuo a non capire cosa succeda. Qui davvero non ho capito cosa intendi di preciso il morsetto 10 concordo con te che è solo per alimentare l'apriporta, infatti lo tengo ponticellato con il 6 e in questo( cavetto rosso grande ) e in questo modo con il cavo verde scollegato l'impianto mi fa fare tutto tranne parlare ( ascolto, apro e suona ). Mi spiego come ho risolto temporaneamente, cosa strana, lascio il cavo verde scollegato. Appena mi suonano lo poggio sulla vite del morsetto 6 e rispondo,( mi sentono), lo tolgo da sopra la vite del morsetto 6 e ascolto. E' questo quello che faccio. il resto funziona tutto come è collegato, Secondo me c'è qualche ponticello da fare ma li ho provati tutti e non riesco a parlare ed ascoltare contemporaneamente. Sono stato chiaro adesso?!? Oforse non è compatibile con il mio impianto.
ROBY 73 Inserita: 13 febbraio 2022 Segnala Inserita: 13 febbraio 2022 4 ore fa, jok80 ha scritto: ......Sono stato chiaro adesso?!? Già meglio, sicuramente più di ieri 4 ore fa, jok80 ha scritto: il morsetto 10 concordo con te che è solo per alimentare l'apriporta, infatti lo tengo ponticellato con il 6 NON devi ponticellare il 6 con il 10, sono due circuiti separati come ho detto fin dall'inizio. 4 ore fa, jok80 ha scritto: Mi spiego come ho risolto temporaneamente, cosa strana, lascio il cavo verde scollegato. Appena mi suonano lo poggio sulla vite del morsetto 6 e rispondo,( mi sentono), lo tolgo da sopra la vite del morsetto 6 e ascolto. E' questo quello che faccio. Ma il citofono l'hai mai chiuso e agganciato la cornetta? È quella che va a chiudere il circuito e permette la chiamata e la conversazione anche agli altri condòmini. Riprova sia con il ponte JPC su - e anche su + (come dovrebbe essere da default) 4 ore fa, jok80 ha scritto: Oforse non è compatibile con il mio impianto. Certo che è compatibile, a meno che non sia difettoso il tuo apparecchio, da un punto di vista costruttivo non ha nulla in meno del vecchio Terraneo 600, ed è appunto descritto come "universale" per impianti analogici.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora