Vai al contenuto
PLC Forum


problemi ricezione rai


click0

Messaggi consigliati


  • Risposte 106
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • click0

    43

  • felix54

    29

  • venue2

    18

  • snipermosin

    11

Top Posters In This Topic

Posted Images

8 minuti fa, click0 ha scritto:

collegando l'antenna centrale che punta Padova mi compaiono tutti i rai

Ma tutti i canali che dici di ricever solo con Padova non sono in lista nella foto, oppure ne hai messi solo alcuni?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

collegando Padova

come da foto entrano i canali 37,40,26 (entrano anche 25 e 24)

quindi mi compaiono i rai 1,2,3, 4, 5 altri servizi non li ho verificati

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando che l'antenna è malandata, così come lo è il miscelatore la prova è stata determinante, ma... l'ideale sarebbe provare con una nuova Uhf verso Verona per capire cosa riceveresti, d'altronde l'impianto è da rifare, per cui una nuova antenna non sarebbe sprecata.... Basterebbe l'antenna uhf diretta ad una tv con uno spezzone di buon cavo di una decina di metri.

Modificato: da snipermosin
Link al commento
Condividi su altri siti

se ti riferisci a puntare la trasmittente di via chioda, dubito che ci si riesca ho la collina delle Toricelle che mi copre la direttrice

Modificato: da click0
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, click0 ha scritto:

se ti riferisci a puntare la trasmittente di via chioda, dubito che ci si riesca ho la collina delle Toricelle che mi copre la direttrice

No, intendevo una nuova antenna uhf provandola a puntare sulle stesse direzioni di quelle vecchie....

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, snipermosin ha scritto:

l'ideale sarebbe provare con una nuova Uhf verso Verona per capire cosa riceveresti,

pero io punto con una il Venda / Padova (con buona probabilita) e con l'altra monte Stoze Velo Veronese

quindi se mai provo con un antenna che prende tutta la UHF in una direzione e poi nell'altra?

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, click0 ha scritto:

entrano anche 25 e 24

Come fanno ad arrivare 24 e 25 con l'antenna puntata su Monte Venda è un mistero.

Stando alla lista di OTGV dovrebbero arrivare soltanto i mux Rai; magari qualche segnale riflesso....

Ascolta il consiglio di snipermosin, con un'antenna nuova provi le due attuali direzioni ma già che sei sul tetto con un'antenna in mano, prova anche ruotando l'antenna in verticale e direzionata fra Via Chioda e via Scropoli anche se c'è la collina di Torricelle.

Non è escluso che tu possa ricevere un buon segnale diffratto e la prova potrebbe servirti, se ti accontenti, a montare una sola antenna, senza dover applicare miscelazioni avventurose.

Quanto è distante la collina e quanto è più alta del tuto tetto?

 

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ci proverei, non mi sembra un grosso ostacolo anche se non ci hai detto di quanto è approssimativamente più alto della tua antenna

 

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, click0 ha scritto:

50/60 metri circa

In altezza? E in distanza?

A me non sembra che possa "tappare" più di tanto ma non sapendo il punto di ricezione preciso e sopratutto l'altezza dal suolo di quelle antenne potrei sbagliare ma, ripeto, quando sarai sul tetto con la nuova antenna, non ti costerà nulla tentare anche in quella direzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, click0 ha scritto:

abito già sulle pendici delle Torricelle lato Valpantena

Non conosco l'orografia e quindi mi stai parlando in arabo 😉

Potresti tentare di puntare l'antenna impennandone la punta in modo tale da tentare una ricezione per diffrazione.

Ripeto, è un'altro tentativo che puoi fare senza costi aggiunti. L'antenna (o le antenne) devi comunque aquistarla/e

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo problema lo ha mezza Verona. Evidentemente i miscelatori tagliano la frequenza 602. Vedi ad esempio il mio attuale miscelatore fraccarro. Spero che attivino altri canali, altrimenti molti dovranno risistemare l'impianto .

Screenshot_20220312-225037_Chrome.jpg

Modificato: da rimonta
Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, rimonta ha scritto:

Il tuo problema lo ha mezza Verona. Evidentemente i miscelatori tagliano la frequenza 602.

E' esattamente ciò che scrivevo qialche post indietro e che succederà in molte altre località in cui in passato la divisione fra IV e V banda aveva un senso che oggi è venuto meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, click0 ha scritto:

quindi se mai provo con un antenna che prende tutta la UHF in una direzione e poi nell'altra?

visto che ci sono circa 80° tra Velo e Monte Venda io proverei con un'antenna molto larga come ad esempio la  fracarro Blu5 codice 217910 che guadagna 14dB un ottimo A/I di 30dB e puntandola a circa a 60° si porta dentro i due siti sul laterale del lobo di ricezione a circa -8dB (con un gain di 6dB).

 

Quindi puntata a metà tra velo e venda e collegata diretta al tv.

 

Facci sapere il risultato, dovresti avere tutto.

immagine.thumb.png.f9c56c33e4ea5c7ed3819bbb88b2a306.png

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, click0 ha scritto:

in distanza 0

abito già sulle pendici delle Torricelle lato Valpantena

Non sei sicuramente obbligato a farlo ma, per poterti dare info sensate riguardo le possibiità di ricevere con una sola antenna, da più di un ripetitore, sarebbe bene che in privato tu invii la tua posizione precisa. Le distanze in km e le direzioni dei vari ripetitori sono relative ad un solo punto della città di Verona e di conseguenza, spostandosi in lungo ed in largo nei vari punti del territorio, le distanze cambiano in minore entità ma gli angoli di azimuth possono cambiare sensibilmente.

 

Nel caso dei ripetitori a 14 e 23° indicati nella lista, la situazione è pressochè uguale ma nel caso di distanze azimutali più ampie, non sempre la ricezione contemporanea di due postazioni diventa possibile.

 

Perchè non si cada in sterili fraintendimenti, ho scritto di inviare le tue coordinate precise in privato perchè il regolamento del forum vieta la pubblicazione di dati sensibili.

 

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, click0 ha scritto:

hai un nuovo messaggio...?!

Scusami, non so perchè ma non ricevo le notifiche dei messaggi privati.
In effetti, entrando nella cartella c'è il messaggio di ieri e non so se nel frattempo ne hai inviato un altro ma ho comunque ricavato i dati.
Dalla tua abitazione (mi limito a specificare che sei in una località a Nord-Est di Verona) ho ricavato il vero angolo fra i due ripetitori è circa 90 ° (forse un pelo in più che in meno).

Le distanze sono una più del triplo dell'altra e non credo che nemmeno con una logaritmica che ha un lobo ancor più ampio, si riesca a raggiugere  l'obiettivo perchè anziche puntare a metà strada dovresti favorire l'antenna più lontana con conseguente lobo a sfavore del ripetitore più vicino che invece dei teorici 45° sarebbe più angolato.
Analogamente a quanto detto per le altre soluzioni proproste in precedenza, già che sul tetto ci devi per forza andare, provare non costa nulla.

 

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, felix54 ha scritto:

il vero angolo fra i due ripetitori è circa 90 °

In effetti sono troppi, spesso si ha difficoltà anche a centrare un solo sito perchè appena si sposta di poco l'antenna si peggiorano alcuni mux per migliorare altri, stiamo parlando di un solo sito, complici pure i riflessi.....  Figurarsi con 2 siti a 90 e piu' gradi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, snipermosin ha scritto:

In effetti sono troppi, spesso si ha difficoltà anche a centrare un solo sito perchè appena si sposta di poco l'antenna si peggiorano alcuni mux per migliorare altri, stiamo parlando di un solo sito, complici pure i riflessi.....  Figurarsi con 2 siti a 90 e piu' gradi. 

Già ed essendo anche sotto la collina come aveva scritto @click0 non è detto che uno dei due ripetitori sia "a vista".

Più tardi, quando sarò al PC, proverò a generare un profilo altimetrico per fugare il dubbio.

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

se provassi, per i rai a puntare il ripetitore di monte San Fidenzio, che non compare nella lista ma che è presente in quella di Montorio Veronese (che poi è nella valle a fianco)?

Modificato: da click0
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...