mcgaiver Inserito: 31 agosto 2022 Segnala Inserito: 31 agosto 2022 (modificato) Buon pomeriggio, come al solito mi trovo a smanettare su qualche apparecchio domestico. Avevo da parte una lucidatrice 515 della marca Folle letto...che non funziona, L'ho aperto e oltre a visionare lo spianamento dei denti dell'ingranaggio di trasmissione, ho testato anche il motore elettrico con un variac. I primi 110 volts li tollera senza produrre scintille, dopo comincia a scintillare verso i 150 volts e non sono andato oltre altrimenti vedevo i fuochi di artificio. Fermo restando che tra i poli ho misurato in tutte le spire circa 7 Ohm di impedenza, ho pensato che non fosse nessuna di loro in corto. Potrebbero essere le spazzole ? Boh ora che lo smonto vediamo.. questo intanto è il pezzo... **** comunque tornando al topic sarei lieto di trovare la soluzione al problema. Fin'ora mi sono imbattuto in siti come aliba_ba.. made in ---c.h.i.n.a che ti chiedono di fare una richiesta di contatto e le aziende proveranno a contattare me. Ci sono alternative? **** Nota del moderatore: tolte richieste e considerazioni OT Modificato: 1 settembre 2022 da Livio Orsini
Stefano Dalmo Inserita: 31 agosto 2022 Segnala Inserita: 31 agosto 2022 Scusa mecgaiver , gli argomenti di cui intendi parlare o avere delucidazioni devono essere ben distinti ! Non puoi parlare di tante cose tutte insieme !. Diventerebbe un pastrocchio e chi va a leggere o deve seguire un discorso ,diventa difficile , pesante e tortuoso . Quindi non prenderla a male , ma dividi / modifica le discussioni in base agli argomenti che vuoi trattare.
mcgaiver Inserita: 31 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2022 Ciao, sono racconti di altra tipologia di oggetto ma non per affrontare il discorso qui. Nel secondo e ultimo capoverso c'è scritta l'anima del topic e per quale motivo l'ho aperto 😀 Poi il titolo dice ciò che vorrei sapere
fisica Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 E' spesso difficile risalire al produttore di componenti realizzati appositamente per un costruttore, è infatti interesse del costruttore stesso di evitare che vengano usate alternative ai pezzi originali. I motivi sono almeno due: -evitare un mercato parallelo che renda più basso il ricavo dai ricambi, -evitare che componenti di più scarsa selezione vengano usati sui propri prodotti, che potrebbero causare perdite di garanzia, e di fiducia del cliente Si può convenire o meno su ciò, certo è che l'uso di componenti non omologati comporta soprattutto perdita di sicurezza del prodotto. Basta pensare ad un frullatore, ad esempio, che ti si rompe fra le mani mentre funziona: il produttore ne risponde, ma se un ricambio non è originale immediatamente la responsabilità decade. La penso così, sul tema. Ma egualmente buona caccia
mcgaiver Inserita: 1 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2022 Quel ricambio che vedi in foto è non originale. Costerebbe 35 euro se fosse disponibile. Ma non lo è da parecchio tempo. Solitamente c'è un calcolo che si può fare della potenza di quel motore se non esistono dati di targa? Così dalle dimensioni potrei in teoria vedere se i fornitori orientali hanno prodotto quel pezzo e magari ce n'hanno in stock anche molti pezzi.
fisica Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 (modificato) Non so in che posizione sia usato, e non ho dalla foto una relazione dimensionale. Certamente esiste qualcosa di simile, di solito il problema è con il fissaggio e ancor più con il diametro e lunghezza dell'albero, con la sede chiavetta/linguetta o con lo sbasso. Conviene cominciare da questi punti secondo me. Modificato: 1 settembre 2022 da fisica
fisica Inserita: 2 settembre 2022 Segnala Inserita: 2 settembre 2022 Circa la potenza, siccome non so se ci sia anche un aspiratore su quella lucidatrice, guarda comunque il dato di targa e quella è la massima potenza da cui togli l'eventuale potenza dell'aspiratore, appunto se c'è. In ogni caso sulla baia c'è il corpo completo in vendita a meno di 60 euro, magari vale la pena visto che motore rotto spesso significa che ha lavorato molto
mcgaiver Inserita: 3 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2022 Ho preso le quote del motore e le ho scritte su carta, poi mi è venuto il pallino di smontarlo completamente e pulire la parte dove strisciano le spazzole. L'ho testato su banco e puff non sfiamma più. Quindi diciamo che ho salvato il motore dalla rottamazione e la rottura di balle nel reperirlo. La funzione di quel motore è solo di far ruotare tre spazzole sul lato pavimento. non sono riuscito a trovarlo sulla baia per quella cifra. anche perchè di solito le lucidatrici complete di scocca rigenerate le vendono per una cinquantina di euro.
Livio Orsini Inserita: 4 settembre 2022 Segnala Inserita: 4 settembre 2022 8 ore fa, mcgaiver ha scritto: poi mi è venuto il pallino di smontarlo completamente e pulire la parte dove strisciano le spazzole. Hai controlalto anche lo stato delle spazzole?
mcgaiver Inserita: 4 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2022 8 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Hai controlalto anche lo stato delle spazzole? Certo. Sono in ottime condizioni. hanno pure una lunghezza di 3 cm quindi direi good!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora