Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Alcor N utilizzo contemporaneo con ricevente integrata ed esterna


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio a tutti.

 

Ho una scheda Alcor N che utilizzo per la movimentazione del cancello e la utilizzo con ricevente esterna per telecomando Bft TO1.

 

Ora ho la necessità di aggiungere un nuovo telecomando e avendo già un Bft Mitto per il basculante del garage mi chiedevo se fosse possibile utilizzare, contemporaneamente alla ricevente esterna, anche la ricevente integrata nella Alcor N in modo da poter utilizzare il Mitto.

 

E' fattibile con opportuni collegamenti o sto dicendo un'eresia? 😆

 

Ho già accoppiato il Mitto con la scheda ma quando premo il pulsante nel telecomando sento "scattare" la scheda ma non succede nulla.

 

Grazie!!


Inserita:

Ciao AS25,

7 ore fa, AS25 ha scritto:

E' fattibile con opportuni collegamenti o sto dicendo un'eresia? 😆

 

Ho già accoppiato il Mitto con la scheda ma quando premo il pulsante nel telecomando sento "scattare" la scheda ma non succede nulla.

Certo che è fattibile e non devi fare nulla per quanto riguarda i collegamenti.

Piuttosto, di che anno è la Alcor-N?

http://www.iltelecomando.com/ZenCart/products_details/D113706_00002/pdf/ALCOR N.pdf

https://www.atecnica.fr/file/ist-bft-alcor-n-manuale-istruzioni-collegamenti-mounting-wiring-manuel-d-instruction.pdf

Come sono posizionati i dip-switch  5 e 6?

 

Il radiocomando MITTO, che versione è?

 

Posta un paio di foto di tutto che capiamo meglio la situazione.

Inserita:

Ciao @ROBY 73, grazie per la celere e promettente risposta!

 

Ti metto un po' di foto come da tua richiesta, spero siano utili allo scopo.

 

Da come vedo i dip-switch sono disposti in questo modo: 5 OFF 6 ON.

 

L'Alcor N è V2.01 ma non so dirti con precisione l'anno.

 

Il Mitto è un B RCB 4.

 

Se ti serve altro fammi sapere!

 

IMG_3287.jpg

IMG_3288.jpg

IMG_3296.jpg

Inserita:
6 ore fa, AS25 ha scritto:

Da come vedo i dip-switch sono disposti in questo modo: 5 OFF 6 ON.

In teoria il dip 5 è corretto in OFF, come il radiocomando MITTO 4 con modalità Rolling Code, mentre il dip 6 è pressoché indifferente dal punto di vista funzionale se hai seguito la procedura di programmazione.

 

Il 16/9/2022 alle 14:55 , AS25 ha scritto:

Ho una scheda Alcor N che utilizzo per la movimentazione del cancello e la utilizzo con ricevente esterna per telecomando Bft TO1

Pensavo che la ricevente fosse proprio "esterna" collegata con quattro fili alla Alcor-N; invece, è ad innesto sul connettore laterale.

Quindi, ti dico: <<Prova>>, perché quel paio di volte che ho usato questa combinazione delle due riceventi in contemporanea non ho avuto grossi problemi:

- togli la sceda R01 ad innesto, (lasciala staccata) e vedi se il MITTO funziona;

- se non funziona sposta i dip 5 e/o 6 nelle posizioni opposte in modo da provare tutte le combinazioni;

- se non funziona ancora, cancella i codici memorizzati come da paragrafo 10.1) CANCELLAZIONE MEMORIA CENTRALINA e poi riprovi a memorizzare i radiocomandi seguendo la procedura nel manuale.

- alla fine, se riesci, rimetti la ricevente ad innesto R01 e vedi se funzionano entrambi i radiocomandi.

Per sicurezza (anche se non dovrebbero esserci problemi), togli tensione alla Alcor-N prima di estrarre e reinserire la scheda ricevente R01. e anche prima di spostare i dip-switch.

 

6 ore fa, AS25 ha scritto:

L'Alcor N è V2.01 ma non so dirti con precisione l'anno.

Se togli la morsettiera verticale da 1 a 8, c'è una tabella nell'angolo in basso a sinistra con l'anno ed il mese di produzione.

Inserita: (modificato)

Funziona!!

Cancellando i codici memorizzati (con scheda R01 staccata) e lasciando i dip in posizione 5 OFF e 6 ON sono riuscito a impostare il radiocomando Mitto.

Ora funzionano egregiamente entrambi i radiocomandi.

 

@ROBY 73 Grazie mille per le dritte!

Modificato: da AS25
Inserita:
7 ore fa, AS25 ha scritto:

Funziona!!..................

Ora funzionano egregiamente entrambi i radiocomandi.

Ottimo così allora, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...