Jimmy_300 Posted September 17, 2022 Report Share Posted September 17, 2022 Ciao a tutti, dopo qualche anno, sto rispolverando un vecchissimo motorino di mio padre, con motore minarelli v1, e noto che faccio fatica parecchia fatica ad accenderlo. Una volta acceso va veramente bene. Mio padre dice che ha sempre avuto problemi di accensione. Potrei fare qualcosa per migliorare l'accensione? Ho pulito il carburatore, ma lo stesso faccio fatica ad accenderlo a freddo, lo accendo meglio se è caldo. Vorrei cambiare la candela, ma non saprei quale potrebbe essere un equivalente. Se qualcuno ha avuto a che fare con questo bel motore si faccia avanti ... grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy_300 Posted September 17, 2022 Author Report Share Posted September 17, 2022 mota un carburatore dell'orto 12/14 tutto originale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peper Posted September 17, 2022 Report Share Posted September 17, 2022 (edited) All'epoca si risolveva con l' NGK, . Se chiedevi qualche dettaglio per l'acquisto, ti rispondevano " Tu chiedi l'NGK per il cinquantino,.... loro sanno" 😀 Oggi se vai sui siti dedicati trovi "poemi" sulla gradazione termica delle candele, poi alla fine ci capisci meno che prima. Vai in un negozio specializzato e risolvi. Edited September 18, 2022 by Peper Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted September 18, 2022 Report Share Posted September 18, 2022 Ma da freddo, usi la levetta dell'aria sul carburatore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio1289 Posted September 18, 2022 Report Share Posted September 18, 2022 potrebbe anche essere che trafila aria dal carburatore o dalla testata causa guarnizioni usurate o serraggio, oppure anche dai paraolio cuscinetti di banco. magari a caldo lo accendi più facilmente per via della dilatazione dei metalli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peper Posted September 18, 2022 Report Share Posted September 18, 2022 (edited) Potrebbe essere anche una eccessiva distanza degli elettrodi della candela. Questi motorini usavano come sistema di accensione la corrente indotta da magneti integrati nel volano e a bassa velocità e' poco efficiente. La distanza degli elettrodi della candela dovrebbe essere non più di 0.5 mm. Se il motorino e' stato tanto tempo fermo e' facile che si guasti a breve il condensatore sulle puntine platinate. Edited September 18, 2022 by Peper Link to comment Share on other sites More sharing options...
sergio1289 Posted September 18, 2022 Report Share Posted September 18, 2022 se il problema è l'accensione potresti montare un modulo centralina elettronico che esclude il problema delle puntine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan Botta Posted September 18, 2022 Report Share Posted September 18, 2022 Potrebbe essere poca compressione per fasce elastiche usurate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted September 18, 2022 Report Share Posted September 18, 2022 Potrebbero essere tanti i problemi , io direi di discernere se problemi di alimentazione carburante o elettrica . Se dopo svariati tentativi di accensione non avvenuta smonti la candela la trovi asciutta o bagnata ? se asciutta vuol dire che non arriva sufficiente carburante nella camera di combustione ,se bagnata vuol dire che si ingolfa ,cioè arriva troppa benzina . Se smonti la candela e la fai toccare a massa mentre pedali per metterla in moto osserva la scintilla ,deve essere di colore blu e abbastanza potente . Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy_300 Posted September 20, 2022 Author Report Share Posted September 20, 2022 (edited) grazie a tutti per le risposte..❤️ @Maurizio Colombisi, abbasso la levetta, tiro la frizione, inizio a girare i pedali, il motore fa compressione, vado su con il gas finchè scatta la leva dell'aria poi mollo la frizione, continuando a pedalare. La miscela è al 5%, @Domenico Maschiola candela fa scintilla, ma dopo un pò che provo a far accendere il motore, la trovo bagnata. A questo punto, cambio la candela con una non bagnata e il motore si avvia. Edited September 20, 2022 by Jimmy_300 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted September 21, 2022 Report Share Posted September 21, 2022 Il 20/9/2022 alle 13:11 , Jimmy_300 ha scritto: La miscela è al 5%, Mi sembra un po troppo , una volta la miscela la si faceva al 2% con la benzina rossa , oggi con la verde al massimo 4 % . Il 20/9/2022 alle 13:11 , Jimmy_300 ha scritto: abbasso la levetta, tiro la frizione, inizio a girare i pedali, il motore fa compressione, vado su con il gas finchè scatta la leva dell'aria poi mollo la frizione, continuando a pedalare. Non dovresti accellerare fino a far scattare la leva dell'aria prima che parte il motore , non ha senso . Quando il motore è freddo deve partire con l'aria ,quando si è avviato togli l'aria . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted September 21, 2022 Report Share Posted September 21, 2022 5 ore fa, Domenico Maschio ha scritto: una volta la miscela la si faceva al 2% Per i motori Piaggio sicuramente, per il Minarelli era al 5... ce l'ho avuto anch'io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy_300 Posted September 23, 2022 Author Report Share Posted September 23, 2022 (edited) @Domenico Maschio si esatto scusami, il motore quando gira da solo mollo la frizione, poi vado su con il gas fino a far staccare l'aria. Infatti mio padre mi dice di fare la miscela con meno olio, al 3% max 4% così parte meglio, perché anche lui si era stancato, al suo tempo, di fare la gincana prima di partire in sella ☺️ Edited September 23, 2022 by Jimmy_300 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy_300 Posted November 4, 2022 Author Report Share Posted November 4, 2022 (edited) Dopo aver pulito e stagnato i fili proventi dalle bobine interne, ho sostituito il cavo che si collega alla bobina in quanto pieno d'ossido, . Ho trovato in rete il service manual del v1,ove viene raccomandato una ngk b5hs (gradazione calda) e b6hs (gradazione leggermente più fredda). Dopo varie ricerche in rete ho scoperto che la ngk b5hs corrisponde a una bosch w8a (L88 champion) e ngk B6hs corrisponde a una bosch w7a (L86 champion). Con mia grande sorpresa, noto che è montata una candela bosch w5. Penso sia una gradazione troppo fredda, che giustifica la difficoltà in accensione. Ho a disposizione una bosch w7a nuova di pacca, e vorrei testare l'accensione. Appena ho tempo provo e vi faccio sapere. Vorrei anche acquistare una B5hs e vedere come va. Carico il service manual nella sezione apposita Edited November 4, 2022 by Jimmy_300 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now