francesco2013 Posted September 25, 2022 Report Posted September 25, 2022 Buongiorno è molto che non riprendo in mano il discorso programmazione plc , e mi trovo con un problema di errore che per il momento non so risolvere, chiedo lumi per risolverlo Grazie
Ivan Botta Posted September 25, 2022 Report Posted September 25, 2022 Francesco, mi sa che inavvertitamente hai aperto 2 post uguali, ho provveduto a chiuderne uno. 😉
Mister_X_ Posted September 25, 2022 Report Posted September 25, 2022 (edited) 2 hours ago, francesco2013 said: Buongiorno è molto che non riprendo in mano il discorso programmazione plc , e mi trovo con un problema di errore che per il momento non so risolvere, chiedo lumi per risolverlo Grazie Il blocco tp “impulso” è dichiarato come bool Quello credo sia il primo errore Edited September 25, 2022 by Mister_X_
Roberto Gioachin Posted September 26, 2022 Report Posted September 26, 2022 Se fai doppio click sulla riga dell'errore "Errore in NW2:C20..... " ti rimanda all'errore. Il TP non è un BOOL, se lasci al programma l'onere di dichiararlo, lo dichiara lui correttamente.
Roberto Gioachin Posted September 26, 2022 Report Posted September 26, 2022 Alcune considerazioni sulle poche righe che hai editato: - Il temporizzatore TP va dichiarato come tipo TP. - Non serve dichiarare una variabile prima di utilizzarla nel programma, ad esempio il temporizzatore TP, se messo nel programma senza prima aver dichiarato il nome di istanza, il programma provvederà ad assegnargli un nome ed anche il tipo di variabile. - Non conviene utilizzare i temporizzatori TM_100ms_FB, conviene utilizzate i temporizzatori TON e TOFF. - Fare attenzione alle istruzioni DF, queste non realizzano il fronte di salita del contatto che sta a sinistra, ma di tutta la serie che sta a sinistra. Per ottenere il fronte di salita di una sola variabile si utilizza il contatto con P (doppio click del contatto e si selezione il fronte di salita). - In generale, le istruzioni di SET e RESET andrebbero utilizzate con parsimonia, solo per evitare che qualche variabile rimanga attiva involontariamente.
francesco2013 Posted September 27, 2022 Author Report Posted September 27, 2022 Grazie per i preziosi consigli.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now