Vai al contenuto
PLC Forum


Ferroli divacondens d plus f 24 - in blocco errore A51


fnic

Messaggi consigliati

Buongiorno, da un po' di tempo la caldaia mi va in blocco con errore A51 poco dopo l'accensione in produzione acqua sanitaria, nessun problema in riscaldamento. Un tecnico mi aveva detto che il problema era la termocoppia, l'ho sostituita ma il problema non è cambiato. Unico modo di farla funzionare è di aprire lo sportellino della camera di combustione e lasciarlo smontato. Se lo richiudo durante il funzionamento nessun problema, ma al seguente riavvio (richiesta acqua) si presenta nuovamente il blocco. La caldaia è montata all'esterno in un balcone, lo scarico (coassiale) fumi non è ostruito, fa subito una curva a 90° e poi circa un metro in orizzontale (con una piccola pendenza a salire) per uscire dalla pensilina che copre il balcone (piano unico). Ho provato a togliere del tutto la canna ma stesso problema. qualcuno ha indicazioni e suggerimenti? Grazie

1664366469373.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


vincenzo barberio

Salve

Secondo me oltre ai condotti fumi/aria, andrebbe anche verificato che non siano sporche/i le palette dell'estrattore fumi, gli ugelli ed il bruciatore. In ultima analisi andrebbe verificata la pressione minima del gas al bruciatore.

 

Modificato: da vincenzo barberio
Link al commento
Condividi su altri siti

la caldaia è installata da un paio di anni, d'estate e mesi caldi è proprio spenta (impianto solare termico). L'estrattore fumi è candido e gira bene, ugelli e bruciatore praticamente nuovi. Funziona a GPL da bombolone (ora carico quasi al completo), vicino c'è la cucina a gas dove la fiamma è potente. Come posso verificare eventualmente la pressione all'ingresso?

Link al commento
Condividi su altri siti

vincenzo barberio

Ma quando si presenta il problema, la fiamma investe bene l'elettrodo di rilevazione, oppure continuano a scoccare le scintille?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le scintille si fermano, la fiamma è omogenea in tutto il braciere e un secondo dopo va in blocco, per quello il tecnico interpellato, avendo visto la situazione aveva dato la colpa alla termocoppia... Ma unico modo di farla funzionare è aprire la camera di combustione, il che fa pensare a mancanza di aria🙄

Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo
Il 3/10/2022 alle 16:51 , fnic ha scritto:

risottolineo che in riscaldamento non riscontro alcun problema...

Perché magari con il riscaldamento la pressione del gas in uscita dagli ugelli è inferiore  e quindi rimane  più ferma nei pressi del rilevatore di fiamma  , mentre in sanitario con una pressione maggiore il risucchio del ventilatore  fa allontanare la fiamma dall'elettrodo .

Prova a chiudere la valvola del gas in ingresso in caldaia  rimanendola leggermente aperta .

Magari la riduci con camera aperta , in modo che puoi guardare di quanto abbassi , poi  chiudi la camera e vedi se si spegne lo stesso o no. 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché magari con il riscaldamento la pressione del gas in uscita dagli ugelli è inferiore  e quindi rimane  più ferma nei pressi del rilevatore di fiamma  , mentre in sanitario con una pressione maggiore il risucchio del ventilatore  fa allontanare la fiamma dall'elettrodo .

Prova a chiudere la valvola del gas in ingresso in caldaia  rimanendola leggermente aperta .

Magari la riduci con camera aperta , in modo che puoi guardare di quanto abbassi , poi  chiudi la camera e vedi se si spegne lo stesso o no. 

buona idea grazie! ...dopo prove però penso che la pressione sia già al minimo possibile, infatti se chiudo anche leggermente la valvola all'ingresso in caldaia o diminuisco il regolatore di pressione posto sopra la bombola gpl, mi va in blocco A01 💁‍♂️

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Salve a tutti ho risolto sul medesimo tipo di caldaia ad una serie di errori tipo A01 oppure A51 ripulendo l'elettrodo di accensione/rivelazione fiamma, 

non riuscivo a venirne a capo e alla fine ho risolto cosi. Premetto che avevo seguito tutti i vostri consigli ma purtroppo senza risultati

Modificato: da Para123
Link al commento
Condividi su altri siti

la mia termocoppia era praticamente nuova, ho provato anche a sostituirla, ma nulla da fare medesimo problema. sono tre mesi che lavora egregiamente senza problemi ed interruzioni con lo sportellino leggermente aperto come in precedente foto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...