MARCODAN Inserito: 30 settembre 2022 Segnala Inserito: 30 settembre 2022 Buonasera, ho sostituito al mio termoconvettore il Ventilatore Tangenziale perché si era bruciato. Una volta rimontato e cablato il tutto funziona tutto ma ho il problema che il Ventilatore Tangenziale continua a girare. Il resto funziona tutto bene, Può esserci un problema a qualche sonda ? Grazie per l'aiuto e buona serata.
Stefano Dalmo Inserita: 30 settembre 2022 Segnala Inserita: 30 settembre 2022 Controlla bene se in serie al suo cablaggio porta un termostato a pasticca che è rimasto bloccato in chiusura.
MARCODAN Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 Grazie. In effetti ci sono due termostati in serie. Ho provato a cortocircuitarli ma non cambia nulla. Come do corrente il ventilatore tangenziale inizia a girare e non si ferma mai.
Stefano Dalmo Inserita: 1 ottobre 2022 Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 Ma sono già in corto cioè chiusi . vedi che uno di questo deve essere aperto inizialmente , poi quando il radiatore raggiunge la temperatura impostata parte la ventola, mentre è rimasto chiuso
MARCODAN Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 Uno, che presumo sia a riarmo manuale e di cui metto la foto, è montato su una aletta del radiatore, ma non capisco come e se sia da riarmare. L'altro montato sopra al centro del radiatore, a vista non mi sembra a riarmo manuale. Può essere che uno dei due sia da sostituire? Grazie per l`aiuto
Stefano Dalmo Inserita: 1 ottobre 2022 Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 Questo è di sicurezza e non credo sia in serie alla ventola , penso che in caso di temperatura fuori controllo stacchi tutto . Il riarmo avviene spingendo il pisellino centrale , ma se è chiuso non ha da riarmarsi. Pensavo di essere stato chiaro ,. Ma non credo , devi trovare il termostato in serie al circuito che alimenta il ventilatore , magari sarà l'altro , se stacchi un filo da questo , il ventilatore si fermerà . In effetti al raffreddamento del radiatore , a macchina spenta ,. Ad una certa temperatura. Il termostato si apre spegnendo il ventilatore. Quando si accende il termo.. arrivato ad una certa temperatura si rimette in moto.
drn5 Inserita: 2 ottobre 2022 Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 Qui a pag 28 ti parla della sonda NTC che avvia e ferma il tangenziale. È probabile sia questa che non va. Ma questo difetto li faceva anche prima di cambiare la ventola?
MARCODAN Inserita: 2 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 Grazie, Si, ho letto e a questo punto penso proprio sia qui il problema (sonda NTC) Prima del guasto al ventilatore funzionava tutto bene. Proverò a sostituirla. Grazie mille.
MARCODAN Inserita: 14 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 (modificato) Ciao a tutti, Aggiornamento....ho provato a sostituire tutte le sonde e termostati.....nulla di nuovo...come lo accendo il ventilatore tangenziale inizia a girare e non si spegne mai. Non so più dove può essere il problema...... ! 🤔😔 Modificato: 14 ottobre 2022 da MARCODAN Testo errato
Stefano Dalmo Inserita: 14 ottobre 2022 Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 (modificato) Si vede che hai messo un termostato sbagliato , visto che è stato più volte ribadito che c'è un termostato in serie al tangenziale , che è normalmente Aperto ! Quindi se lo hai messo chiuso e non aperto , come può escludere la tensione al motore!!!? Lo hai controllato che è aperto ? Se tu cambi pure tutto , ma non cambi nel modo giusto , il problema non credo che lo risolvi. Non so se è chiaro cosa devi controllare ,. Modificato: 14 ottobre 2022 da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo Inserita: 14 ottobre 2022 Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 Forse una foto vale più di mille parole.
MARCODAN Inserita: 14 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 Buongiorno, il termostato in foto è del modello 3000? Il mio è un 5000 e un termostato simile a quello in foto ma con diverse caratteristiche (che ho provato a sostituire senza esito positivo) è montato sopra il radiatore ed è in serie con quello a riarmo manuale di cui avevo postato la foto in precedenza. Comunque, ho provato a cambiarli tutti (visto anche la spesa contenuta) con ricambi originali ma il problema non si è risolto.
Stefano Dalmo Inserita: 14 ottobre 2022 Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 Ma i fili o un filo che alimentano il ventilatore passano attraverso un termostato o vengono direttamente dalla scheda?
MARCODAN Inserita: 14 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 Direttamente dalla scheda
Stefano Dalmo Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 Guarda sui punti 7 e 5A. , Vedi se corrisponde anche alla tua scheda , su questi due punti ci sono collegate due sonde da 10 k a 25° Controlla se ci sono e che valore danno.
MARCODAN Inserita: 17 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2022 Buongiorno Si, ci sono e avendole disponibili (ricambio originale) ho provato a sostituirle entrambe ma il problema persiste. Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 17 ottobre 2022 Segnala Inserita: 17 ottobre 2022 Il 14/10/2022 alle 15:05 , MARCODAN ha scritto: termostato simile a quello in foto ma con diverse caratteristiche (che ho provato a sostituire senza esito positivo) è montato sopra il radiatore ed è in serie con quello a riarmo manuale di cui avevo postato la foto in precedenza. Comunque, ho provato a cambiarli tutti Parli della sostituzione di questi ? Che in schema sono 15A e 15B O di altri 2 ? 7 e 5A In totale 4. 2 termostati e 2 sensori ntc
MARCODAN Inserita: 18 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2022 Ho provato a sostituire 15A, 15B, 5B e il 7.
Stefano Dalmo Inserita: 18 ottobre 2022 Segnala Inserita: 18 ottobre 2022 Allora o cambi la scheda o ci metti un termostato a 60°NA in serie su di un cavo del tangenziale. Si vede che il motore , magari in corto , ha compromesso qualche componente elettronico sulla scheda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora