enzo14 Inserito: 5 ottobre 2022 Segnala Inserito: 5 ottobre 2022 Buongiorno. Ho una canna fumaria, in cemento ecologico, con una piccola crepa lato interno. Esiste qualche prodotto per coprire questa crepa? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2022 Segnala Inserita: 5 ottobre 2022 di che canna fumaria stiamo parlando? Fumi di ? Ma quanto è grande e profonda ? Da dei problemi di uscita fumo?
enzo14 Inserita: 5 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2022 (modificato) 21 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: di che canna fumaria stiamo parlando? Fumi di ? Ma quanto è grande e profonda ? Da dei problemi di uscita fumo? si tratta del classico camino domestico. è molto piccola la crepa (lunga circa 4 cm e spessore un paio di millimetri) ma comunque esce un pochino di fumo. il materiale è quel nuovo cemento ecologico. era coperta da quelle forme rotonde prefabbricate (la classica forma del camino). ma questa forma non è a stretto contatto con la canna fumaria Modificato: 5 ottobre 2022 da enzo14
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2022 Segnala Inserita: 5 ottobre 2022 Ci vorrebbe del cemento refrattario , ma nutro qualche dubbio che tu possa trovare un bicchierino da caffè di questo materiale . E credo sia pure molto per quello che devi coprire . Puoi provare da qualche rivenditore di materiale edile , o addirittura nei Brico ,. In alternativa puoi comprare una bustina da 1kg di gesso , ed impasti quello che ti serve . Se si trova lontano dalla fiamma puoi metterci del silicone per alte temperature , si trova pure dall'autoricambi o Brico
enzo14 Inserita: 6 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 15 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ci vorrebbe del cemento refrattario , ma nutro qualche dubbio che tu possa trovare un bicchierino da caffè di questo materiale . E credo sia pure molto per quello che devi coprire . Puoi provare da qualche rivenditore di materiale edile , o addirittura nei Brico ,. In alternativa puoi comprare una bustina da 1kg di gesso , ed impasti quello che ti serve . Se si trova lontano dalla fiamma puoi metterci del silicone per alte temperature , si trova pure dall'autoricambi o Brico La crepa sta in alto a circa 2 metri dalla base del camino. Non credo che a quella altezza arrivi la fiamma. Quindi secondo te potrei usare questo sigillante per caminetti? https://www.leroymerlin.it/prodotti/vernici/colle-siliconi-e-nastri-adesivi/siliconi/silicone-nero/sigillante-saratoga-caminetti-e-bbq-nero-280-ml-82487531.html Lo vende leroy Merlin insieme a tanti altri prodotti. Ma questo mi sembra il più adatto. Che ne pensi? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 6 ottobre 2022 Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 E come ci arrivi a due metri nella canna fumaria? E poi che te ne fai di tutto quel prodotto ? Che una volta aperto si va comunque ad indurire nel tempo . Visto che è comunque un equivalente del silicone ad alte temperature che puoi trovare a stucchietto di piccola dimensione da un autoricambi o nei Brico.
enzo14 Inserita: 6 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: E come ci arrivi a due metri nella canna fumaria? E poi che te ne fai di tutto quel prodotto ? Che una volta aperto si va comunque ad indurire nel tempo . Visto che è comunque un equivalente del silicone ad alte temperature che puoi trovare a stucchietto di piccola dimensione da un autoricambi o nei Brico. Attualmente la canna fumaria è visibile dal lato interno. con uno scaletto riesco tranquillamente ad applicare qualsiasi cosa dove sta la crepa. Riguardo al prodotto da utilizzare preferirei quello che ho visto io su Leroy Merlin perché è già pronto e facile da applicare. è vero che ho visto che si trovano piccoli sacchetti di cemento refrattario allo stesso prezzo di quel prodotto, Però anche di quello alla fine non saprei che farmene e poi già ci vuole qualche attrezzatura in più per impastarlo, una spatola per applicarlo, calcolare bene le giuste proporzioni tra acqua e cemento. Quindi se ritieni che quel prodotto di Leroy Merlin vada bene preferirei usare quello. In fondo ci rimetto una decina di euro. Ma l'importante è che il prodotto sia buono. Che ne pensi?
drn5 Inserita: 6 ottobre 2022 Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 Io l'ho usato per sigillare il tubo di scarico fumi della caldaietta al rosone nel muro. Funziona, ma è nero e non ho neanche provato a pitturarlo..
Stefano Dalmo Inserita: 6 ottobre 2022 Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 Va benissimo !! Vai tranquillo.
Peper Inserita: 6 ottobre 2022 Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 Va bene, però stai attento all'estetica, il silicone non si pittura,
enzo14 Inserita: 6 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Va benissimo !! Vai tranquillo. grazie mille. gentilissimo ps l'estetica non è un problema. la canna fumaria saà coperta da quelle forme rotonde prefabbricate
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora