paccale Inserito: 17 novembre 2022 Segnala Inserito: 17 novembre 2022 Salve a tutti, ho un problema con la mia caldaia Riello residence a condensazione comprata circa 10/12anni fa... praticamente da quest’anno (non l’aveva mai fatto) quando ho spostato il selettore su inverno, la pompa all’interno è sempre accesa, non si spenge mai, aumenta di rumorosità quando parte il riscaldamento. Premetto che ho due valvole di zona avendo la casa a 2 piani con microinterruttore della caleffi, non ho toccato niente a livello di impianto elettrico né tanto meno l’impianto di riscaldamento. Secondo voi è un problema di caldaia oppure di queste valvole di zona?!? Come faccio a capirlo?! Che prova posso fare? GRAZIE A TUTTI anticipatamente
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre 2022 Segnala Inserita: 17 novembre 2022 Le valvole di zona chiudono un contatto pulito sulla caldaia e basta , ma questo accende la caldaia per la totale funzione di riscaldamento , non solo la pompa . D'altra parte se ho capito bene , quando accendi il riscaldamento , questo funziona! Direi è un problema di caldaia.
Cipoll8 Inserita: 17 novembre 2022 Segnala Inserita: 17 novembre 2022 Devi staccare il collegamento delle valvole di zona, in modo da esser sicuro che non ci sia un segnale "falso"
paccale Inserita: 17 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2022 1 ora fa, Cipoll8 ha scritto: Devi staccare il collegamento delle valvole di zona, in modo da esser sicuro che non ci sia un segnale "falso" ma sulla caldaia?! Praticamente i due fili che arrivano alla caldaia?! cosi facendo devo verificare cosa succede?! OK? ho capito bene? GRAZIEEEE mille comunque della risposta
paccale Inserita: 30 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2022 (modificato) Ciao a tutti... purtroppo rispondo soltanto adesso.. accidenti al Covid.. vabbè passato.. Ho fatto la prova staccando il collegamento ( i due fili che mi arrivano dal cronostermostato) come diceva @Cipoll8 direttamente dalla caldaia... però purtroppo la pompa gira ancora.. quindi presumo sia la scheda elettronica, oppure puo essere un'altra cosa?! se è la scheda, è possibile sostituire qualche componente con un kit ad esempio (condensatori relè ecc ecc) oppure dobbiamo sostituire tutta la scheda elettronica e a quel punto forse non so quante ne vale la pena cambiarla. GRAZIE MILLE.. Modificato: 30 novembre 2022 da paccale
drn5 Inserita: 30 novembre 2022 Segnala Inserita: 30 novembre 2022 Chiama il CAT e senti che ti dicono. Il kit che cerchi non esiste.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora