Zao777 Inserito: 18 novembre 2022 Segnala Inserito: 18 novembre 2022 (modificato) Buongiorno a tutti, ho una caldaia Vaillant modello VMW 280-5B che mi genera questo tipo di codice (F22), che si elimina solo spegnendo e riaccendendo la macchina. Ho già letto qui discussioni riguardo il medesimo problema ma purtroppo non sono riuscito a far coincidere le soluzioni con la mia. Faccio un pò di ordine raccontando la cronostoria dei fatti. Verso settembre mi accorgo che la temperatura dell'acqua calda, con miscelatore tutto a sx, non andava mai oltre il "tiepido", la caldaia comunque funzionava regolarmente, nessun blocco nè anomalia segnata. Chiamo il tecnico e decide per sostituire lo scambiatore (piuttosto che pulirlo) spiegandomi che il calcare addensato al suo interno fosse causa del problema. Fa il suo lavoro, proviamo la caldaia ed effettivamente il problema sembra risolto: acqua calda/bollente, pressione acqua 1.5 fisso e tuttapposto. 120 € di intervento + 250 di pezzo di ricambio. Dopo praticamente un paio di erogate di acqua dal rubinetto, acqua gelida, caldaia in blocco ed errore F22 che da quel giorno sarà il mio incubo la notte. Richiamo il tecnico, spiego il problema, mi dice che probabilmente erano difettose le 3 sonde che mi aveva sostituito (facendomi intendere che la Vaillant già sapeva di questo difetto), ritorna, me le sostituisce, fa una prova dell'impianto (che ovviamente va a buon fine) e se ne va. E ovviamente il problema si ripropone, non assiduamente ma con una cadenza talmente casuale che non riesco a capire da dove parta il problema. Solo accendendo i caloriferi il blocco F22 si presenta quasi subito, per tutte le altre modalità di erogazione acqua sanitaria, va un pò a caso...ma alla fine la caldaia va sempre in blocco. Premesse: non ho perdite di acqua (già controllate), il pressostato acqua funziona regolarmente. Prima di richiamare il tecnico vorrei capire io per primo se può dipendere da un problema "fisico" (il calcare nelle tubazioni che rallenta l'immissione di acqua), "elettronico" (ma spegnendo e riaccendendo la caldaia riparte), oppure se può essere rimasta dell'aria nell'impianto dopo il primo intervento del tecnico. Grazie Modificato: 18 novembre 2022 da Zao777
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora