Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Ah è molto complesso l’impianto, aspetta se qualcuno ha suggerimenti.
alex31 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Ciao, a me capita un difetto analogo quando queste valvole ,nel periodo tra estate ed inverno tendono ad inchiodarsi e anche se caldaia e termostato funzionano corretto....queste non aprono...e allora tocca smontarle etc etc o cambiarle
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 5 minuti fa, alex31 ha scritto: Ciao, a me capita un difetto analogo quando queste valvole ,nel periodo tra estate ed inverno tendono ad inchiodarsi e anche se caldaia e termostato funzionano corretto....queste non aprono...e allora tocca smontarle etc etc o cambiarle Le valvono sono state alimentate direttamente dalle rete e funzionano, quindi escludo un problema delle pompe di ricircolo, il problema è che non vengono alimentate quando do il via col termostato all'accensione del riscaldamemto
click0 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 se il "comando caldaia" è comandato dalla centrale dei pannelli solari mi sorge il dubbio che la centralina solare gestisca anche il cambio stagione non è che c'è la possibilità di settare estate/inverno anche su quella?
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 28 minuti fa, click0 ha scritto: se il "comando caldaia" è comandato dalla centrale dei pannelli solari mi sorge il dubbio che la centralina solare gestisca anche il cambio stagione non è che c'è la possibilità di settare estate/inverno anche su quella? L'inversione è già stata fatta tramite gli interruttori presenti sul quadro, passando da estate ad inverno. Il tutto purtoppo è successo dopo la posa in opera della pdc, sicuramente è stato modificato l'impianto elettrico in modo da far partire la pdc tramite il termostato, ma passando in modalità inverno il termostato non mi comanda più la parte caldaia per il riacaldemto
click0 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 ma quindi il refrigeratore fa anche caldo?
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 7 minuti fa, click0 ha scritto: ma quindi il refrigeratore fa anche caldo? No la pdc fa solo estate, per il riscaldamento devo usare la caldaia
alex31 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 1 ora fa, Giovanni 80 ha scritto: Le valvono sono state alimentate direttamente dalle rete e funzionano, quindi escludo un problema delle pompe di ricircolo, il problema è che non vengono alimentate quando do il via col termostato all'accensione del riscaldamemto Aspetta, una cosa sono le pompe di ricircolo e un'altra son le valvole di cui parlo. Le valvole non basta vedere col tester se ci arriva l'alimentazione.... è che se son bloccate dal calcare non aprono a prescindere. E non puoi neanche vedere se a monte il tubo è caldo perche se l'acqua non circola a monte della valvola il tubo sarà al max leggermente tiepido.
click0 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 ma il refrigeratore è stato aggiunto in un secondo momento (la scorsa stagione) o c'è sempre stato?
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Io per mio carattere, staccherei tutto e rifarei l collegamenti in una modalità sicuramente funzionante, mi sembra troppo complicato seguire tutti quei fili oltretutto senza la certezza non ci sia qualcosa di guasto.
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Io per mio carattere, staccherei tutto e rifarei l collegamenti in una modalità sicuramente funzionante, mi sembra troppo complicato seguire tutti quei fili oltretutto senza la certezza non ci sia qualcosa di guasto. Avendo avuto delle competenze più specifiche avrei sicuramente messo mano a tutto l'impianto, non mi resta che aspettare il tecnico per la quarta volta!dopo di ché, se non risolve lui, sentirò un altro tecnico e mi rifarò sul vecchio tecnico con le vie legali, questo lavoro lo devono sistemare loro quindi eventuali lavori extra dovranno essere pagati dalla dita che ha eseguito la posa in opera della pdc, perché purtoppo il problema è nato dopo la posa della pdc, mi dispiacerebbe arrivare alle via legali, ma non vedo altra soluzione
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 E dai con le vie legali…gli avvocati costano!! Probabilmente con quel costo trovi un tecnico che risolve tutto.
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 26 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: E dai con le vie legali…gli avvocati costano!! Probabilmente con quel costo trovi un tecnico che risolve tutto. Quindi dovrei chiamare un altro tecnico, se mi risolve il problema pagarlo(giustamente) di tasca mia, e chi mi ha creato il problema, coi disagi del caso dovrebbe stare tranquillo. Viva la professionalità
vincenzo barberio Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Sei sicuro che siano installate valvole di zona? A volte sono le sole pompe che attivano o disattivano il riscaldamento nelle varie zone.
alex31 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 5 minuti fa, Giovanni 80 ha scritto: Quindi dovrei chiamare un altro tecnico, se mi risolve il problema pagarlo(giustamente) di tasca mia, e chi mi ha creato il problema, coi disagi del caso dovrebbe stare tranquillo. Viva la professionalità Dovessi elencarti i problemi che ho avuto su lavori idraulici fatti da me e sulla mia azienda eseguiti senza dubbio da persone incompetenti...e son diverse avresti gli incubi. Non me ne vogliano ma quando devo chiamare un idraulico mi viene l'orticaria. E ce ne fosse stato uno che abbia detto ....pago i danni....perché con l'acqua i danni collaterali ci sono ...sempre
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Ah ma se vogliamo fare questioni di principio va bene vendersi anche la casa pur di avere la soddisfazione, se invece vogliamo essere pragmatici la si può risolvere in altri modi meno costosi.
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ah ma se vogliamo fare questioni di principio va bene vendersi anche la casa pur di avere la soddisfazione, se invece vogliamo essere pragmatici la si può risolvere in altri modi meno costosi. Certo, in qualche modo si potrà risolvere sicuramente, ma non vedo perché chi mi ha creato il danno più il disagio deve starsene tranquillo, perdonami ma non riesco a comprendere, Se a te viene consegnata la tua auto nuova, dove hai pagato per i cerchi in lega e ti viene consegnata con i cerchi normali che fai? Vai a comprarti i cerchi in lega da un altra parte?
alex31 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Ascolta il consiglio di Alessio...o cerca soluzioni più bonarie...o non troverai una soluzione che ti appaghi
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 (modificato) Giovanni ripeto, tu hai ragione al 100% ma questo non cambia le cose, oltre al fatto che questa sarebbe una “causa tecnica”, non come nei film americani dove chi perde paga, il tecnico tuo che dovrai per forza assumere per verificare eventuali sbagli di chi ha montato tutto lo paghi tu e basta, e se vinci al massimo il tecnico montatore lo deve mettere a posto ( a parte che non capisco perché il tecnico non viene e risolve), quindi tu soldi ne devi mettere fuori anche se vinci, ma è inutile che discutiamo di questo, adesso proviamo a fare noi da qui, ma se tu non te la senti e non riesci a mettere mano non vedo tante alternative. Modificato: 20 novembre 2022 da Alessio Menditto
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 P.s. Se io ti monto tutto a regola d’arte, poi tu piantando un chiodo interrompi un filo, capisci che non è più colpa del tecnico, per quello si devono fare “cause tecniche”, ed è inutile adesso qui dare la colpa a questo o quello che non sappiamo cosa è successo, potrebbe essersi guastato un componente che blocca tutto senza che sia colpa ne sua ne tua, insomma queste cose vanno prese in un certo modo, e le guerre le si perde entrambi, tu perché devi pagare altri soldi, lui perché non penso sia contento di averti creato un disservizio.
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 8 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Giovanni ripeto, tu hai ragione al 100% ma questo non cambia le cose, oltre al fatto che questa sarebbe una “causa tecnica”, non come nei film americani dove chi perde paga, il tecnico tuo che dovrai per forza assumere per verificare eventuali sbagli di chi ha montato tutto lo paghi tu e basta, e se vinci al massimo il tecnico montatore lo deve mettere a posto ( a parte che non capisco perché il tecnico non viene e risolve), quindi tu soldi ne devi mettere fuori anche se vinci, ma è inutile che discutiamo di questo, adesso proviamo a fare noi da qui, ma se tu non te la senti e non riesci a mettere mano non vedo tante alternative. Ma certo, soldi ne dovrò mettere, ma non mi va di lasciar passare cosi chi ha eseguito un lavoro in modo poco corretto. Purtoppo non sono in grado di smontare tutti i collegamenti, sono giusto riuscito a far partire in via emergenziale il tutto, in modo da poter riscaldare quanto meno il piano dove dorme la bimba. Il problema purtroppo non riesco a capirlo,purtoppo il termostato non mi fa partire la caldaia, se armo il magnetotermico della pdc(il tecnico mi ha detto che in inverno deve stare staccato) il termostato fa partire la pdc, credo sia un problema di cablaggi che il tecnico ha modificato per far partire la pdc. Il tecnico che ha eseguito i cablaggi non lavora più per quella ditta, il suo collega non sa dove metter mano.
vincenzo barberio Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Generalmente prima di "consegnare" i lavori del genere, essi vengono testati/collaudati. Forse o non eri presente oppure non è stato fatto. in questo caso hai sbagliato a non chiederlo. Comunque quando si va a ritirare la nuova macchina se si hanno dubbi o non si conoscono alcune funzioni, basta chiedere spiegazioni al venditore.
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 1 ora fa, vincenzo barberio ha scritto: Sei sicuro che siano installate valvole di zona? A volte sono le sole pompe che attivano o disattivano il riscaldamento nelle varie zone. Ci sono solo le pompe di ricircolo nelle due linee, primo piano e mamsarda, più una valvola miscelatrice, le due pompe con l'avvio del termostato non fanno niente, ho controllato con un cerca fase è risultano non alimentate.
Giovanni 80 Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 1 minuto fa, vincenzo barberio ha scritto: Generalmente prima di "consegnare" i lavori del genere, essi vengono testati/collaudati. Forse o non eri presente oppure non è stato fatto. in questo caso hai sbagliato a non chiederlo. Comunque quando si va a ritirare la nuova macchina se si hanno dubbi o non si conoscono alcune funzioni, basta chiedere spiegazioni al venditore. Purtoppo non ero presente durante i lavori, tanto meno mi è passato per la testa di provare il riscaldamento in pieno giugno dopo terminati i lavori, il tecnico mi ha lasciato le istruzioni per passare in modalità inverno, ma purtoppo non funziona.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora