Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Candy Grandò 7 kg GO F 107 non parte e le spie lampeggiano


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, Ho una lavatrice Candy modello Grand O 7 kg GO F 107,  non parte alla accensione le spie lampeggiano velocemente poi si spengono e tornano a lampeggiare, si sente quando si spengono un rumore da dietro come se provasse ad entrare l'acqua per un attimo. Il tasto di accensione è rotto e spingo direttamente il micro switch con una punta di plastica. Il lampeggiamento e non accensione  è iniziato quando ho messo in corto due fili del blocca porta. Grazie e buona serata

20221126_210516.jpg


Inserita:

🤷 e fai fregato la scheda !

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

🤷 e fai fregato la scheda !

No ... 😪 è successo quando ho cortocircuito il blocca porta o per aver agito sul pulsantino sulla scheda?

Inserita:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

 

 

Inserita:
33 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

 

 

33 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

33 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

 

 

 

3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

🤷 e fai fregato la scheda !

No ... 😪 è successo quando ho cortocircuito il blocca porta o per aver agito sul pulsantino sulla scheda? No  non ho cortocircuito la scheda.Ho cortocircuito i fili rosso e bianco del blocca porta. L'oblo si blocca all'accensione e si sblocca dopo qualche minuto dallo spegnimento.

Inserita:

No, non ho cortocircuito la scheda. Ho messo in corto i fili bianco e rosso del blocca porta. L'oblo si  blocca all'accensione per poi sbloccarsi dopo qualche minuto dallo spegnimento. 

Inserita:

Si , ma è come lo avessi fatto  , i fili vanno sulla scheda.

Quindi ti ripongo la domanda quale è stato il motivo che ti ha indotto a fare il ponte ? Visto che prima non lampeggiava ?

Per sapere  se hai fatto danni  attraverso il ponte devi dire su quali numeri  presenti sui connettori della serratura hai fatto il ponte.

Fai una foto della serratura e del connettore numerato.

Inserita:

Posso rispondere alla tua domanda domani, posso dirti che ho seguito un tutorial che cortocircuitava il cavo rosso e bianco che corrispondevano ai numeri 2 e 3, l'ho fatto senza verificare, domani verifico. Invece volevo chiederti se la scheda del modello go f108 è equivalente alla mia che è go f107.

19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla sche8da ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

 

 

19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

 

 

 

22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

🤷 e fai fregato la scheda !

No ... 😪 è successo quando ho cortocircuito il blocca porta o per aver agito sul pulsantino sulla scheda? No  non ho cortocircuito la scheda.Ho cortocircuito i fili rosso e bianco del blocca porta. L'oblo si blocca all'accensione e si sblocca dopo qualche minuto dallo spegnimento.

Screenshot_20221127-205842_YouTube.jpg

Inserita:

Domani verifico sul blocca porta. Intanto puoi dirmi se la scheda del modello  go f108 è equivalente al mio che è go f107? Grazie e buona serata 

Inserita:
11 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Quindi ti ripongo la domanda quale è stato il motivo che ti ha indotto a fare il ponte ? Visto che prima non lampeggiava ? 

Quindi hai seguito un tutorial  , e guardando i cavi è chiaro che non hai potuto fare danni .

Ma ancora  per l'ennesima volta non hai risposto alla domanda di cui sopra .

Ma non ti ricordi quale è stato il guasto iniziale  o cosa? .

Intanto controlla le spazzole del motore  se sono consumate .

 

 

Inserita:

Ho fatto il ponte, perché la lavatrice non partiva e mia moglie per farla partire, dava un colpo  sull'oblò  vicino all"apertura. Le spazzole non sembrano molto consumate, le ho smontata una ed è circa 15 mm 20 mm.    .Posso rispondere alla tua domanda domani, posso dirti che ho seguito un tutorial che cortocircuitava il cavo rosso e bianco che corrispondevano ai numeri 2 e 3, l'ho fatto senza verificare, domani verifico. Invece volevo chiederti se la scheda del modello go f108 è equivalente alla mia che è go f107.

22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla sche8da ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

 

 

22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Perché hai fatto il ponte sulla scheda ?  E su quali cavi lo hai fatto?

Adesso quando pigi avvio ,si blocca l'oblò?

Immagino di no  . 

 

 

 

Il 26/11/2022 alle 22:16 , Stefano Dalmo ha scritto:

🤷 e fai fregato la scheda !

No ... 😪 è successo quando ho cortocircuito il blocca porta o per aver agito sul pulsantino sulla scheda? No  non ho cortocircuito la scheda.Ho cortocircuito i fili rosso e bianco del blocca porta. L'oblo si blocca all'accensione e si sblocca dopo qualche minuto dallo spegnimento.

Inserita:

Buongiorno, Come ho detto ho ponticellato il blocca porta, perchè mia moglie faceva ripartire la lavatrice dando dei colpi sull'oblò sopra  l'elettroserratura. Ho verificato ho cortocircuitato i fili giusti. Per quanto riguarda le spazzole il carboncino sporge di 12-15 mm. 

20221128_094415.jpg

Inserita:

Se le spazzole  sono entrambe lunghe così , sono buone .

Dimmi una cosa  .

Spegnendo la lavatrice e poi  impostando un programma , prima di premere avvio  ,quali led  spie sono accese ?

E quella di ritardo della partenza  si accende dopo l'avvio  oppure appena selezioni un programma ?

 

Inserita:

Si accende MED e poi quando avvio 6h, lampeggia e fa dei rumori come se volesse tirare l'acqua. Non so quale è quella del ritardo.

20221128_143317.jpg

Inserita:

Imposta la centrifuga e vedi se la fa.

Ovviamente l'oblò si blocca in chiusura. Giusto?

Inserita:

La centrifuga non va e lo sportello rimane aperto. Resta chiuso quando si imposta un lavaggio.

Inserita:

Prima che risponda Santo Stefano Dalmo indicagli se lanciando il solo programma centrifuga, la porta si blocca.

Nel caso in cui la porta vada in blocco citare se il motore e la pompa di scarico si avviano oppure no.

CHIUSO.

Poi si passerà ad altro.

Saluti

Inserita:

La porta non si blocca con la centrifuga

Inserita: (modificato)

Amico se difficile da aiutare.

Non hai scritto se il motore o la pompa si avviano.

Saluti

Modificato: da Lockeid
Inserita:

non si avvia niente, alla accensione lampeggiano le spie (vedi foto) molto velocemente con brevi pause, nelle pause si sente un rumore come se dovesse caricare l'acqua ...

Inserita: (modificato)

Mi sembra che giriamo intorno al problema !

Se guardi le foto che indichi di guardare  ,  ti renderai conto che il selettore dei programmi è messo su due programmi diversi e in entrambe sono accese le spie riguardando il programma selezionato .

 Non a caso ti ho detto di provare ad impostare il programma centrifuga. Per vedere se anche in questo programma si accendessero  altre spie ,. E non sempre le stesse , per segnalare un errore ,  Ma la foto che tu dici di guardare non è riferita alla centrifuga ,  comunque non portiamola alla lunga ,  se non si blocca l'oblò   la lavatrice normalmente funzionante  non può  inviare tensione a nessun componente . 

Per cui non so i rumori che senti a cosa siano da attribuire.

 Fatto sta che se la lavatrice prima che tu mettessi mano funzionava  e dopo non ha più funzionato , qualcosa hai fatto  . Sta poco da fare .

Un'altra cosa , 

 Fare il ponte su questa lavatrice non la bypassa a meno che il ponte non venga fatto  subito dopo la premuta del tasto avvio  ,. Se lo fai prima viene interpretato come errore .

 Quindi visto che era falsa la serratura e bisognava dargli un colpo per farla partire ,  hi ti dice che nonostante si chiuda  , perché tu così hai detto in precedenza. , Che si blocca l'oblò  , non chiuda il consenso sulla scheda .

 Concludendo , controlla se la serratura funziona  , magari già dalla spia di segnalazione  .se il consenso avviene e non fa altro , è successo qualcosa alla scheda .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Si, è come hai detto nel tuo primo intervento: "🤷 e hai fregato la scheda !", sto aspettando questa settimana una nuova scheda, un nuovo bloccaporta e un supporto portascheda per il pulsante mancante. Rimango stand-by in attesa di questi ricambi, poi ti dico.

leonardo.umena
Inserita:

Ok, sostituito scheda e bloccaporta e la lavatrice ha ripreso a funzionare.

Morale: Non vi fidate mai  al 100% dei tutorial, si possono far danni ...

Inserita:

Grazie per l'aggiornamento 👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...