thinking Inserito: 12 settembre 2003 Segnala Inserito: 12 settembre 2003 Ciao a tutti,Ho un PLC della Omron CPM1 bloccato (Led Rosso di Errore sempre acceso) e senza poter collegarmi con il PC (messaggio: nessuna risposta dal PLC). Ho l'impressione che il PLC sia a posto ma semplicemente bloccato. Qualcuno mi sa dire come sbloccarlo?Grazie
Dario Valeri Inserita: 12 settembre 2003 Segnala Inserita: 12 settembre 2003 se non ti puoi cpllegare , perche' egli non risponde ... pernso che non si possa fare nulla!dario
trentaluca Inserita: 12 settembre 2003 Segnala Inserita: 12 settembre 2003 Non mi ricordo bene tutte le cause del led rosso acceso(fisso)......Mi e capitato anche a me con la differenza che riuscivo lo stesso a collegarmi...Il difetto lo ha fatto all'improvviso?? e più precisamente con questa cpu avevi provato a collegarti prima dell'errore(penso di si)..altrimenti prova a rivedere i parametri di comunicazione seriale....Solitamente il led acceso vuol dire errore fatale.........se non mi ricordo male...eprom fottuta.....o batteria ko....prova a consultare il manuale su internet (omron.it)
mezzaluce Inserita: 13 settembre 2003 Segnala Inserita: 13 settembre 2003 Scusa non ho capito bene, il PLC è nuovo, vale a dire appena sballato oppure prima funzionava e adesso non funziona piu' ? Ti faccio questa domanda perche' un PLC senza programma ,cioe' nuovo, si accende in errore. Se invece prima funzionava e c'è un errore dovreti riuscire a collegarti lo stesso proprio per vedere di che tipo di errore si tratta. Il cavo di collegamento è a posto? Fammi sapere. Ciao
thinking Inserita: 15 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2003 Grazie innanzitutto dlle vostre risposte,Il PLC era funzionante con una vita di pochi mesi presso un cliente della ditta dove lavoro e mi stato inviato per la riparazione. Ho semplicemente il sospetto che il problema sia una banalità e vorrei evitare l'invio alla riparazione, ma può darsi che non sia così.Ciao
ifachsoftware Inserita: 15 settembre 2003 Segnala Inserita: 15 settembre 2003 Il manuale dice : Led Rosso Fisso = Errore FataleHai Provato a caricargli un programma con l'istruzione finale END (Fun 01) ?CIao
SuperD Inserita: 15 settembre 2003 Segnala Inserita: 15 settembre 2003 Hai provato a staccare la batterie e lasciare senza alimentazione il PLC per un pò di tempo? in modo che il PLC si resetti.
bcbel Inserita: 15 settembre 2003 Segnala Inserita: 15 settembre 2003 (modificato) Controlla Lo stato del PLC e lo storico degli errori da Syswin > Online e guarda quello che ti dice.Ti dovrebbe indicare il codice dell'errore, sempre se puoi collegarti al PLC.Fammi sapere. Ciao Modificato: 15 settembre 2003 da bcbel
Dario Valeri Inserita: 15 settembre 2003 Segnala Inserita: 15 settembre 2003 ciaocpm1 a riparare??? mmmm con quello che costa , scontato, ti suggerisco di comperarlo nuovo.ciaodario
thinking Inserita: 15 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2003 Non posso caricare un programma dal momento che non posso collegarmi al PLC.A SuperD: Per staccare la batteria intendi staccare l'alimentazione?...Già fatto. Non c'è verso di comunicare con il PLC.grazie
imyto Inserita: 24 settembre 2003 Segnala Inserita: 24 settembre 2003 Ciao a tutti.Il led rosso acceso potrebbe essere effettivamente un errore fatale. Il messaggio che leggi nel momento in cui ti colleghi con il PLC ovvero "Nessuna risposta dal PLC" è dovuto al fatto che nel momento in cui c'è stato l'errore si sono modificate le Data Memory per la determinazione del protocollo di comunicazione e quindi non riesce a collegarsi con i parametri da te impostati. Non ricordo bene se è possibile anche sul CPM1A ma dovrebbero esserci dei dip switch sulla CPU di cui il numero 4 oppure 5 dovrebbe corrispondere alla modalità di comunicazione host link; ti permette di by-passare il protocollo di comunicazione. Una volta messo in comunicazione vai a scaricare all'interno del PLC un programma con la sola istruzione finale END. Se dovesse ancora segnalarti il led rosso sempre acceso allora prova a mettere tutte le DAta Memory a zero e a scaricarle nel PLC, è una sorta di reset del PLC stesso. Dovrebbe andare bene. Però tienilo sotto ossservazione perchè è probabile che ci sia un problema reale. Se hai bisogno di eventuali chiarimenti resto a tua disposizione.Imma
Nicolo Patti Inserita: 1 novembre 2015 Segnala Inserita: 1 novembre 2015 ho acquistato omron un misuratore di pressione dove speravo di trasferire i dati della misurazione nel computer ma niente non si registra nulla, al posto di accettare la registrazione la rifiuta, non ce nessuna finestra che viene fuori, penso che tutto un imbroglio questa marca, ci ho provato diverse volte, non so se devo creare un nuovo account a parte quello che possiedo
Livio Orsini Inserita: 1 novembre 2015 Segnala Inserita: 1 novembre 2015 Per prima cosa non ci si può accodare ad una discussione, il regolamento lo vieta perchè crea confusione.Secondo accodarsi ad una discussione ferma da anni è inutile, perchè il rischio di essere ignorati è altissimo.Terzo. Su questo forum si discute di PLC e questa è la sezione PLC Omron. Il tuo apparato non è un PLC.Il forum adatto per la tua problematica è quello quello generico dei piccoli elettrodomestici, oppure cerca sul webb se esiste un forum specialistico per strumenti elettromedicali personali.Non dici nulla al riguardo del modello del misuratore, però presumo si simile al misuratore che ho io che non è previsto per collegamento a pc.Da ultimo ti consiglio di rivolgerti al venditore dello strumento.
Messaggi consigliati