Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Siemens (sn25e871eu) errore e25 e spia del rubinetto accesa fissa


Pinob71

Messaggi consigliati

Buonasera, la lavastoviglie in titolo presenta e25 e spia rubinetto accesa, questo errore e comparso dopo un precedente intervento della guarnizione del pozzetto che attivava lo switch antiallagamento, l’acqua ha rovinato la pompa di scarico che ho sostituito con una nuova, intervento riuscito perfettamente (forse) dopo una settimana di utilizzo si è presentato l’errore sopra citato, la lavastoviglie prova a scaricare l’acqua tre volte senza riuscirci per poi bloccarsi e segnalare l’errore, se svuoto il pozzetto dell’acqua procede con il lavaggio quando arriva quasi alla fine (credo allo scarico) si blocca con lo stesso errore, per controllare la pompa scarico nuova lo tirata fuori dal pozzetto lasciandola alimentata la pompa gira con forza e il lavaggio va avanti, non so più cosa fare grazie per l’aiuto buona serata

Link al commento
Condividi su altri siti


Si confermo la copertura della pompa è ben fissata, mentre lo scarico dal pozzetto della lavastoviglie allo scarico fognario e libero, inoltre ho provato ha farla scaricare nel secchio  ma il problema rimane identico

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la quantità d'acqua che vedi andare nel secchio è buona (quindi vasca che si svuota rapidamente) e se non l'hai già fatto ti converrebbe dare un'occhiata al link che ho postato prima perché indica altri controlli da fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Si confermo, ho fatto tutto quanto descritto nel link che mi ha postato, compreso il lavaggio della tasca laterale, ma il risultato rimane uguale, non so più cosa controllare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto ulteriore prova ho staccato tubo di scarico che va dal pozzetto alla tasca laterale avvio lavastoviglie e la pompa scarica correttamente, quindi ho distaccato  la tasca laterale e l’ho lavata accuratamente facendola tornare nuova, rimonto tutto niente da fare non scarica, ora escludendo la pompa di scarico e la tasca laterale cosa mi resta da controllare? Grazie per l’aiuto 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il galleggiante della tasca laterale è libero, verificherei lo stato della valvola antiritorno che si trova nel pozzetto, prima del tubo di scarico (se è integra e se c'è sporco) e alla fine misurerei col tester la resistenza degli avvolgimenti della pompa di scarico:

 

Screenshot_20221207-190526-700.thumb.png.f65b43b7bcec4e444d57eab82739c7a5.png

 

Sperando di riferirmi a quella che monta la tua macchina...

Link al commento
Condividi su altri siti

La valvola di non ritorno l’avevo già visionata quando ho fatto scaricare prima della tasca sembrava in perfetto stato, ho provato a far funzionare la pompa senza valvola di non ritorno, ma non ė cambiato nulla, la pompa l’ho  controllata e mi da 80 ohm

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione !! Comunque è una pompa magnetica !  Come tutte le altre ,soggetta a sballarsi le boccole, Quindi se fosse sballata a volte scarica e a volte no .

Se viene alimentata e non scarica  , va sostituita .

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inizialmente l’ho pensato anch’io, ne ho acquistato un’altra ma il problema persiste, quindi escludo la pompa di scarico, ho tre dubbi il galleggiante nella tasca che pero e liberissimo, il conta litri che ho testato con il tester e sembra funzionare, per ultimo la valvola di non ritorno che sembra apposto ma non vorrei che non chiuda completamente. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il galleggiante nella tasca laterale , se non chiude , l'acqua cade per terra e nel fondo della lavastoviglie.

Il contalitri serve solo nel carico .

La valvola di non ritorno lo dice la parola stessa , evita che lo scarico del lavello  ,  se la lavastoviglie scarica nel sifone di questo , possa fare ritornare l'acqua di scarico del lavello in lavastoviglie.

E hai pure provato senza .

Modificato: da Stefano Dalmo
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho fatto altre prove:

1. Ho provato senza valvola di no ritorno ma non cambia nulla

2. ho provato a collegare la seconda pompa di scarico al di fuori del pozzetto e ho notato che la pompa gira correttamente toccandola se fa forza non nulla di strano, ed il lavaggio va avanti

3. Dalla tasca non esce acqua quindi dovrebbe lavorare bene, però noto che quando la smonto e la rimonto al primo avvio della pompa di scarico sembra fare più forza poi sale dell’acqua nel riquadro del galleggiante e la pompa non riesce nemmeno a muovere l’acqua nel collo d’oca

A questo punto mi viene il dubbio che sia la scheda elettronica come posso provarla??

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il circuito  idraulico . Se la pompa si blocca , visto che è nuova ,  e non scarica  o il circuito è tappato. O la scheda ritiene di avere riscontri elettronici che segnala circuito idraulico tappato pur non essendo così .

 La tasca laterale  ha quel galleggiante solo per fare fare aria al circuito quando la pompa si ferma .

A questo punto mi chiedo. ,  Ma sei certo che le tubazioni che partono dall'uscita della pompa fino a fuori , sei certo che sono pulite internamente al 100%..

 Si  potrebbe  provare con un tubo di scarico  e attaccarlo direttamente al tubo che va agganciato alla tasca laterale .

Devo dire che in un caso analogo , molto tempo fa trovai i tratto di tubo che va tra pompa  e  tasca pieno di  melma .  Non ostruito totalmente ,ma parzialmente . 

 

 

Screenshot_2022-12-10-15-03-07-942.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera e grazie per l’aiuto a tutti voi, si confermo che lo scarico dal pozzetto fino al secchio e libero, ora provo a fare quanto suggerito da Stefano Dalmo  collego direttamente lo scarico escludendo la tasca laterale vediamo cosa succede, anche se la prova dal pozzetto alla tasca l’avevo già fatta e la lavastoviglie scaricava 

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatta la prova collegando lo scarico diretto escludendo la tasca laterale, non è cambiato nulla il problema persiste, a questo punto mi resta solo la scheda elettronica???

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera, visionando l’elettrovalvola attaccata alla tasca laterale mi sono accorto che è un po’ rovinata, anche se misurando con il tester c’è continuità, potrebbe essere causa dell’errore e25 grazie buonaserata

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera ho fatto l’ennesima prova, ho testato la pompa di scarico mentre era in moto ed ho misurato con il tester 50v, non saprei è Il valore corretto?  o dovrei avere 220v. Grazie in anticipo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tra due poli per volta  per le possibili combinazioni tra i tre poli?

 La pompa ,di targa riporta 54 valternata , 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai visto se nel pozzetto il componente che copre la girante della pompa 0434 in foto  sta nella giusta posizione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno e grazie per le risposte a Stefano d’Almo, secondo me il copri girante e messo bene, ti invio delle foto intero ed esterno pozzetto così mi puoi aiutare, inoltre ho misurato il voltaggio della pompa di scarico, avvolte segna circa da 50 a 60v altre segna 75v, prova fatta con pompa staccata dal pozzetto, poi ho notato che le due pompe di scarico nuove hanno una forma della girante differente (una più larga dell’altra mentre l’originale aveva una forma appuntita), per ultimo volevo aggiungere che la valvola di non ritorno funziona perfettamente in quanto se infilo un giravite dal pozzetto con la minima pressione l’acqua torna indietro, poi ho comprato l’elettro valvola  della tasca laterale ma la colpevole non era lei, grazie per l’aiuto saluti

39A63379-C213-499E-84DC-2104DC5F8117.jpeg

BAFE9E5F-FB90-4716-948F-935E68EE7CFA.jpeg

06D2D07B-BDE7-46E9-8CF5-4E64AB4403D8.jpeg

B7841B0A-0C8C-46BB-9F6F-0C47659642F1.jpeg

8C5811E6-F2E9-4F12-BF83-900B806221D4.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/12/2022 alle 19:33 , Pinob71 ha scritto:

ho provato a collegare la seconda pompa di scarico al di fuori del pozzetto e ho notato che la pompa gira correttamente toccandola se fa forza non nulla di strano, ed il lavaggio va avanti

Scusa , mi spieghi meglio questo passaggio.

Solo elettricamente ?

Quindi non nella fase di scarico  , con acqua nel pozzetto  che deve scaricare .

Ma nella fase iniziale di un programma  , quando dopo  deve fare il carico  e a pozzetto vuoto.?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...