ik2frz Inserito: 8 dicembre 2022 Segnala Inserito: 8 dicembre 2022 Buongiorno a tutti, L'altro giorno ho trovato la caldaia in blocco, dopo un paio di tentativi ho notato che non si sentiva partire il ventilatore, ho quindi smontato le coperture ed aperto la camera da qui ho riscontrato che il ventilatore ruotava ma con fatica. Dopo alcune spruzzate di sbloccante ho risolto temporaneamente, quindi ho ordinato la parte citando tipo e modello come da libretto su sito specializzato. Ora apro il pacco ma la parte arrivata rispetto all'originale (sono passati più di vent'anni....) è diversa e più precisamente: L'originale ha due staffe sporgenti (con due fori per le due viti di fissaggio) inglobate nella fusione per poi vincolarla alla camera, quella nuova non ha staffe ma in più ha una piastra zincata rettangolare da posizionate sotto la chiocciola con quattro fori per vincolarla alla stessa, inoltre la piastra ha due fori laterali per poi avvitare il tutto con due viti nella posizione (spero) come originale. Sperando che tutto combaci ed oggi vedremo, domando: 1) La parte sotto del ventilatore, quella vincolata con le viti alla camera, va sigillata nel perimetro con sigillante alta temperatura o non è richiesta alcuna tenuta stagna quindi va bene così? 2) Ci sono regolazioni/tarature da effettuare (se si quali e come) quando si sostituisce il ventilatore della caldaia in oggetto? Grazie Franco
vincenzo barberio Inserita: 8 dicembre 2022 Segnala Inserita: 8 dicembre 2022 (modificato) Salve, Tra la cappa fumi ed il ventilatore dovrebbe essere installata l'apposita guarnizione. Tuttavia in mancanza di essa dovrebbe andare bene anche il silicone ad alta temperatura. Non c'è bisogno di effettuare regolazioni o tarature. P.s.: il ricambio come forse hai già notato montandolo è giusto esso sostituisce la precedente versione con codice 1.018963 Modificato: 8 dicembre 2022 da vincenzo barberio
ik2frz Inserita: 8 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2022 Grazie delle risposte Vincenzo. Terminato ora il lavoro e come indicavi tutto combacia. Ho utilizzato silicone ad alta temperatura al posto della guarnizione ed ho fatto lo stesso nel raccordo in zama che c'è tra ventilatore e scarico fumi. Già che c'ero ho controllato il bruciatore, ma era pulito poiché la manutenzione l'ho fatta a settembre, comunque ora la fiamma è blu-azzurra come (ritengo) dovrebbe essere quando la combustione è regolare, prima la fiamma aveva evidenti sfumature giallastre. Probabilmente il vecchio ventilatore, per via degli attriti, da tempo non ruotava più alla velocità prevista quindi l'estrazione dei fumi non era completa. Grazie ed alla prossima. Un caro saluto. Franco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora