Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento Fotovoltaico


Nuovoutente82

Messaggi consigliati

Nuovoutente82

Buonasera,

non sono molto esperto nel settore FTV e a tal proposito avrei una domanda:

 la foto di seguito è un estratto del mio impianto ftv, si tratta dell'ultima parte in cui la linea dei pannelli ftv si incontra la linea proveniente dal contatore Enel.

image.png.28a3f74dfe2f9a2403d6765cb2e66f0d.png

 

La linea che arriva in basso da sinistra è quella del FTV che incontra poco più in alto quella del contatore enel, dopodiché procedendo verso sinistra viene tutto immesso nella mia abitazione (utenze varie).

La domanda a questo è la seguente: come fa a capire l'impianto da quale fonte "attingere" energia? La corrente che produco con il ftv viene tutta venduta ad enel oppure viene (in un modo che non capisco) utilizzata dalle utenze dell'abitazione?

Facendo un esempio pratico: se in una giornata le mie utenze (riscaldamento, lavastoviglie ecc.) consumano 20kWh e il mio impianto ftv produce 10kWh, a conti fatti, cosa guadagno? sempre se un guadagno c'è...(non posseggo ancora un accumulo a batteria).

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Salve... La produzione del tuo FV va a coprire prima le tue richieste di potenza, quindi se ne hai in esubero la quota in più vai a cederla alla rete. Una cosa fondamentale è non confondere i kW con i kwh, potresti avere momenti dove richiedi più potenza istantanea (kW) di quella prodotta esempio hai una produzione di 2kw ma istantaneamente ne richiedi 3kw il kw che manca lo prendi dalla rete, ma può anche essere che il bilancio giornaliero sia in positivo, per esempio produci 20kwh al giorno ma ne consumi 10...detto questo come dici tu consumi 20kwh ma ne produci 10, hai di guadagno che dalla rete non compri 10kwh, o meglio anziché pagarne 20 ne paghi 10 mettiamola cosi

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuovoutente82

Grazie per la risposta Gianfranco

ma tecnicamente guardando lo schema elettrico la linea monofase del ftv e quella dell enel si intersecano entrando insieme nell’abitazione; cioè non capisco quale è il fattore che “esclude” di utilizzare la fonte enel….oppure non c’è nulla che discrimina questa cosa ed è solo una questione di consumi/ produzione ftv?

Modificato: da Alessio Menditto
Eliminato quote
Link al commento
Condividi su altri siti

mgaproduction
15 minuti fa, Nuovoutente82 ha scritto:

Grazie per la risposta Gianfranco

ma tecnicamente guardando lo schema elettrico la linea monofase del ftv e quella dell enel si intersecano entrando insieme nell’abitazione; cioè non capisco quale è il fattore che “esclude” di utilizzare la fonte enel….oppure non c’è nulla che discrimina questa cosa ed è solo una questione di consumi/ produzione ftv?

 

Mi sembra di ricordare che gli inverter producono apposta una tensione leggermente superiore a quella del contatore perchè così, fisicamente parlando, l'abitazione preleva per prima dalla fonte energetica che ha una tensione leggermente più elevata ovvero l'inverter.

Quindi si consuma prima dall'inverter e poi dal contatore.

 

Non vorrei dire delle enormi cavolate ma ricordo qualcosa di simile.

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_155042
Quote

ma tecnicamente guardando lo schema elettrico la linea monofase del ftv e quella dell enel si intersecano entrando insieme nell’abitazione; cioè non capisco quale è il fattore che “esclude” di utilizzare la fonte enel….oppure non c’è nulla che discrimina questa cosa ed è solo una questione di consumi/ produzione ftv?

Tutto il sistema è in paralello . sono i due contatori che pensano a calcolare tutto .

La linea monofase del fotovoltaico ha un contatore enel installato che misura tutta  l'energia prodotta dal fotovoltaico , indiferente se accendi la "lavatrice" o no.

Il contatore nello schema tuo è il contatore principale di casa (Quindi in tutto i contatori sono 2) . il contatore principale di casa misura l'energia prelevata per la lavatrice .

Ora se il fotovoltaico produce in quantità per una lavatrice  e la lavatrice è accesa ,il contatore principale segna zero di energia prelevata .

Se il fotovoltaico produce per due lavatrici ma tu hai acceso solo una , il contatore principale segna zero prelevato e 1 lavatrice immisione .

Se il tuo fotovoltaico produce zero e devi accendere 1 lavatrice , il contatore principale segna 1 lavatrice prelevata .

Ma siccome hai prima immesso una lavatrice , non te la danno indietro tutta ma in bolletta vedrai solo il cestello  tornare indietro . 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...