Gabrcatt Posted March 17 Report Share Posted March 17 Buongiorno, Oggi sto facendo dei test sulle uscite di un dispositivo profinet. Vorrei gentilmente sapere se c'era la possibilità di impostare di default i valori delle variabili Output, ad esempio quando accendo il PLC vorrei avere QW200 = 20 . Sistema utilizzato: TIA Portal V16 - S7-1510 ET200SP Cordiali saluti e grazie in anticipo per i suggerimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
beppeconti Posted March 17 Report Share Posted March 17 La imposto nel OB100 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrcatt Posted March 17 Author Report Share Posted March 17 Puoi farmi un piccolo progetto di esempio su una variabile QW200? Te ne sarei infinitamente grato, scusa l'ignoranza sotto tale aspetto Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
acquaman Posted March 17 Report Share Posted March 17 Come ultima riga in OB1 metti un'istruzione move dove scrivi 20 nella qw200. mettendolo nell'ultima istruzione dell'ob1 sovrascrivi il valore gestito nel software. Altra soluzione è usare la tabella di forzamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrcatt Posted March 17 Author Report Share Posted March 17 22 minuti fa, acquaman ha scritto: Come ultima riga in OB1 metti un'istruzione move dove scrivi 20 nella qw200. mettendolo nell'ultima istruzione dell'ob1 sovrascrivi il valore gestito nel software. Altra soluzione è usare la tabella di forzamento. Ciao, se faccio così il valore continuo a scriverlo, io volevo sapere se c'era un sistema come ad esempio in omron dove puoi indicare un valore iniziale ad una variabile... ma temo che con siemens è molto più diverso e macchinoso.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
acquaman Posted March 17 Report Share Posted March 17 (edited) se la qw200 non è processata nel plc puoi usare anche una tabella delle variabili per scrivere il valore, se invece è usata dentro il programma ad ogni scansione il plc scrive il valore processato nell'uscita cosi come farà omron. 9 minuti fa, Gabrcatt ha scritto: siemens è molto più diverso e macchinoso.... Tua opinione, secondo me sono solo 2 filosofie differenti. Edited March 17 by acquaman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrcatt Posted March 17 Author Report Share Posted March 17 31 minuti fa, acquaman ha scritto: Come ultima riga in OB1 metti un'istruzione move dove scrivi 20 nella qw200. mettendolo nell'ultima istruzione dell'ob1 sovrascrivi il valore gestito nel software. Altra soluzione è usare la tabella di forzamento. Io sono un FAN accanito di Siemens, non ho molto da lamentare anzi.... però questo dettaglio sui valori di avvio iniziali gli sfugge... mi spiace dirlo.... Si hai in parte ragione..... nel senso che se dovessi su Omron impostare una variabile con un valore iniziale a 30 posso farlo, poi se nel programma gli scrivo 50 successivamente è un conto..... invece su siemens mi tocca partire con il valore 0 .... successivamente scrivere 30 in qualche ramo di programma e successivamente scrivergli 50..... Non so se ho espresso il concetto.... cioè mi fa strano che Siemens non abbia un campo "Valore iniziale" nella tabella delle variabili Link to comment Share on other sites More sharing options...
acquaman Posted March 17 Report Share Posted March 17 C'è nelle DB, ma sulle uscite non ne vedo la necessità, un'uscita di solito viene sempre gestita dento al programma, e se non lo è trovo poco faticoso schiantare un move nel programma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
beppeconti Posted March 17 Report Share Posted March 17 (edited) Non ha molto senso per le variabili di periferia QW... andrebbero gestire diversamente Comunque se vuoi che all'accensione del plc la QW200 parta da un valore basta che scrivi nel blocco OB100: L valore T QW200 Edited March 17 by beppeconti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted March 17 Report Share Posted March 17 (edited) 1 ora fa, Gabrcatt ha scritto: io volevo sapere se c'era un sistema come ad esempio in omron dove puoi indicare un valore iniziale ad una variabile... Usando il merker (SMx.xnon ricordo a memoria) che va alto solo al primo ciclo, si richiama la funzione di inizalizzazione in cui si scrivono le condizioni iniziali delle variabili che necessitano di inizializzazione. E una prassi che ho sempre usato con tutti i PLC ed anche con i microelaboratori. Edited March 17 by Livio Orsini Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted March 17 Report Share Posted March 17 @Livio Orsini SM del 200 che bei ricordi, Qui sono M che si battezzano, io per esempio uso sempre gli ultimi indirizzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted March 18 Report Share Posted March 18 Sono anni che non uso PLC, ma a me sembrava che anche il 300 e 400 avessero il medesimo merker di sistema alto al primo ciclo. Comunque non ci vuole niente a farlo. Quando uso i micro scrivendo in "C", lo faccio egualmente usando un flag di condizione; mentre Arduino ha una procedura apposita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
batta Posted March 18 Report Share Posted March 18 Il 17/3/2023 alle 11:26 , Gabrcatt ha scritto: Vorrei gentilmente sapere se c'era la possibilità di impostare di default i valori delle variabili Output, ad esempio quando accendo il PLC vorrei avere QW200 = 20 . Ma quando il PLC è acceso e in RUN, è il programma che decide il valore da assegnare all'uscita analogica, quindi, assegnare un "valore iniziale" non riesco proprio a capire che senso abbia. Se, invece, intendi che vorresti assegnare un valore quando il PLC è in stop, allora nelle voci di configurazione si trova questo: Nell'immagine c'è l'impostazione di default. Le altre possibili scelte sono: - Mantieni ultimo valore - Emetti valore sostitutivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now