Vai al contenuto
PLC Forum


TENSIONE TRA TERRA E NEUTRO DOPO INSTALLAZIONE BATTERIA ACCUMULO


DRONEZO

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti, impianto composto da inverter Voltronic VMIII 5KW, 3200 w di pannelli, batteria di accumulo Pylontech us5000 prima dell'installazione della batteria tutto ok, ora tra fase e neutro ho tensione di 66v, se baypasso l'inverter ovviamente non c'è tensione tra fase e neutro la terra è a posto. Qualcuno che sa consigliarmi ? grazie mille

Modificato: da Livio Orsini
aggiunto parola
Link al commento
Condividi su altri siti


3 ore fa, DRONEZO ha scritto:

tra fase e neutro ho tensione di 66v

Se non sbaglio il tuo è un'inverter Eps in grado di funzionare senza batteria. So che pare scontato, ma puoi disegnare uno schemino di come l'hai collegato?

Misuri 66 volt tra neutro e fase quando la casa è alimentata dall'inverter? Sembrerebbe che il neutro dell'inverter sia flottante rispetto quello della rete. Mi era capitato una cosa simile qualche anno fa, ricordo che se collegavo una resistenza di un migliaio di ohm tra neutro inverter e neutro rete, la tensione saliva.

Modificato: da Gennar0
Link al commento
Condividi su altri siti

Si l'inverter funziona anche senza batteria, infatti prima dell'installazione della batteria non c'erano problemi, qualcuno mi ha detto che è normale perchè se non è in bypass genera una corrente bifasica. E' collegato normalmente ingresso contatore, uscita casa, batteria, pannelli

4 ore fa, DRONEZO ha scritto:

Buongiorno a tutti, impianto composto da inverter Voltronic VMIII 5KW, 3200 w di pannelli, batteria di accumulo Pylontech us5000 prima dell'installazione della batteria tutto ok, ora tra fase e neutro ho tensione di 66v, se baypasso l'inverter ovviamente non c'è tensione tra fase e neutro la terra è a posto. Qualcuno che sa consigliarmi ? grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel senso che quando l'inverter funziona solo con batteria e fotovoltaico genera una tensione bifase

 

Si l'inverter funziona anche senza batteria, infatti prima dell'installazione della batteria non c'erano problemi, qualcuno mi ha detto che è normale perchè se non è in bypass genera una corrente bifasica. E' collegato normalmente ingresso contatore, uscita casa, batteria, pannelli

19 ore fa, DRONEZO ha scritto:

Buongiorno a tutti, impianto composto da inverter Voltronic VMIII 5KW, 3200 w di pannelli, batteria di accumulo Pylontech us5000 prima dell'installazione della batteria tutto ok, ora tra fase e neutro ho tensione di 66v, se baypasso l'inverter ovviamente non c'è tensione tra fase e neutro la terra è a posto. Qualcuno che sa consigliarmi ? grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, DRONEZO ha scritto:

 

C'è qualcosa che non torna, i 66 volt sono tra neutro e fase, sicuro che non intendi tra neutro e terra? Se è così, sarà anche normale, ma alcuni apparecchi come la caldaia, potrebbero non gradire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami.... tra neutro e terra si 

 

Nel senso che quando l'inverter funziona solo con batteria e fotovoltaico genera una tensione bifase

 

Si l'inverter funziona anche senza batteria, infatti prima dell'installazione della batteria non c'erano problemi, qualcuno mi ha detto che è normale perchè se non è in bypass genera una corrente bifasica. E' collegato normalmente ingresso contatore, uscita casa, batteria, pannelli

20 ore fa, DRONEZO ha scritto:

Buongiorno a tutti, impianto composto da inverter Voltronic VMIII 5KW, 3200 w di pannelli, batteria di accumulo Pylontech us5000 prima dell'installazione della batteria tutto ok, ora tra fase e neutro ho tensione di 66v, se baypasso l'inverter ovviamente non c'è tensione tra fase e neutro la terra è a posto. Qualcuno che sa consigliarmi ? grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti la caldaia non gradisce..... per ora l'ho collegata al contatore. 

 

 

Scusami.... tra neutro e terra si 

 

Nel senso che quando l'inverter funziona solo con batteria e fotovoltaico genera una tensione bifase

 

Si l'inverter funziona anche senza batteria, infatti prima dell'installazione della batteria non c'erano problemi, qualcuno mi ha detto che è normale perchè se non è in bypass genera una corrente bifasica. E' collegato normalmente ingresso contatore, uscita casa, batteria, pannelli

20 ore fa, DRONEZO ha scritto:

Buongiorno a tutti, impianto composto da inverter Voltronic VMIII 5KW, 3200 w di pannelli, batteria di accumulo Pylontech us5000 prima dell'installazione della batteria tutto ok, ora tra fase e neutro ho tensione di 66v, se baypasso l'inverter ovviamente non c'è tensione tra fase e neutro la terra è a posto. Qualcuno che sa consigliarmi ? grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DRONEZO ha scritto:

tra neutro e terra si

E' dovuto all'isolamento galvanico. I costruttori mettono qualche condensatore o resistenza per non far flottare l'uscita dell'inverter. Ci sarebbe una soluzione, ma non è ortodossa.

Modificato: da Gennar0
Link al commento
Condividi su altri siti

quale sarebbe ?

Si infatti la caldaia non gradisce..... per ora l'ho collegata al contatore. 

 

 

Scusami.... tra neutro e terra si 

 

Nel senso che quando l'inverter funziona solo con batteria e fotovoltaico genera una tensione bifase

 

Si l'inverter funziona anche senza batteria, infatti prima dell'installazione della batteria non c'erano problemi, qualcuno mi ha detto che è normale perchè se non è in bypass genera una corrente bifasica. E' collegato normalmente ingresso contatore, uscita casa, batteria, pannelli

Il 21/3/2023 alle 14:09 , DRONEZO ha scritto:

Buongiorno a tutti, impianto composto da inverter Voltronic VMIII 5KW, 3200 w di pannelli, batteria di accumulo Pylontech us5000 prima dell'installazione della batteria tutto ok, ora tra fase e neutro ho tensione di 66v, se baypasso l'inverter ovviamente non c'è tensione tra fase e neutro la terra è a posto. Qualcuno che sa consigliarmi ? grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, DRONEZO ha scritto:

quale sarebbe ?

@Dronezo : ti invito ad imparare ad usare il mezzo (ovvero il forum) in modo consono.

Scrivere in MAIUSCOLO equivale a gridare (tu l'hai fatto nel titolo).

Ogni volta che rispondi, per favore, elimina le tue risposte precedenti ...

Link al commento
Condividi su altri siti

non sapevo mi scuso

Il 21/3/2023 alle 14:09 , DRONEZO ha scritto:

Buongiorno a tutti, impianto composto da inverter Voltronic VMIII 5KW, 3200 w di pannelli, batteria di accumulo Pylontech us5000 prima dell'installazione della batteria tutto ok, ora tra fase e neutro ho tensione di 66v, se baypasso l'inverter ovviamente non c'è tensione tra fase e neutro la terra è a posto. Qualcuno che sa consigliarmi ? grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di scrivere, con la finestra dell'editor aperta premi "Ctrk+z", così pulisci la finestra dal messaggio precedente. Altrimenti non si capisce mai.niente.

La tensione tra neutro e terra ce l'hai perchè il neutro dell'inverter è sollevato da terra, è flottante.

Se l'uscita dell'inverter fosse collegata alla rete per poter rigenerare non avresti questa differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_155042
Quote

che il neutro dell'inverter sia flottante rispetto quello della rete

impossibile , perchè l'inverter sgancierebbe  subito per mancanza rete .

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_155042
Quote

Si l'inverter funziona anche senza batteria, infatti prima dell'installazione della batteria non c'erano problemi

Non credo che il problema sia la batteria  , ma i collegamenti equipotenziali di terra tra inverter ,struttura pannelli ,  batteria , casa .    e soppratutto     il valore della resistenza di terra della casa .

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che il tuo inverter finché non hai montato le batterie  è sempre andato in bypass quindi collegato alla rete.

Ora con le batterie vai off grid.

I voltronic comunque quando vanno off grid normalmente collegano a terra in neutro.

Sicuro di aver collegato correttamente la terra nella morsettiera e che essa sia efficiente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22/3/2023 alle 17:44 , DRONEZO ha scritto:

Capisco. Esiste un metodo per portare questa tensione a zero ?

Ho trovato questo su un sito:"Grounding Box - sistema di terra per inverter Genius e Sunforce" costa una 60ina di €, e forse potrebbe fare al tuo caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, DRONEZO ha scritto:

Se funziona con il mio inverter si il mio è un Axpert VM III - 5000 - 48

Se copi quello che c'è scritto tra le virgolette e fai una ricerca in rete, lo vendono in tanti. Chiedi al venditore se va bene 100%, io non ho il manuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Gennar0 ha scritto:

Se copi quello che c'è scritto tra le virgolette e fai una ricerca in rete, lo vendono in tanti. Chiedi al venditore se va bene 100%, io non ho il manuale.

farò così, Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...