Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione ventola cappa cucina


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutto il forum 😊

 

in questo periodo vorrei sostituire la ventola (ormai andata) di una cucina Berloni con oltre 40 anni, l'ho trovata facilmente come ricambio ma poi la sorpresa, i fili hanno tutti colori suoi e il motorino della ventola ha attacchi leggermente diversi, ma io non sono un esperto e quindi chiedo a voi, provo ad essere esaustivo nella spiegazione, iniziamo con un collage

 

https://i.ibb.co/V3DfxCB/IMG-20230612-163438047.jpg

 

quella nella cornice verde è la ventola nuova, dove, da istruzioni: Rosso = comune/neutro, Nero = 1° velocità, Bianco = 2° velocità, Marrone = 3° velocità

qui la prima discrepanza che non capisco perchè quella vecchia ha colori leggermente diversi: Blu, Nero, Bianco e Rosa

 

Ho testato la resistenza per ogni combinazione possibile per capire quali cavi vengono alimentati, sia dallla fase che dal neutro, girando la poszione della ventola a 3 velocità con il seguente risultato:

https://i.ibb.co/mDxqFtM/Immagine2.png

 

1° velocità:  rosa e bianco

2° velocità:  blu e bianco

3° velocità:  blu e nero

 

dove i primi sono le fasi e i secondi il neutro.

 

Quindi non riesco a capire come collegare i cavi della ventola nuova (Rosso, Marrone, Bianco, Nero) ai cavi che escono dalla cappa (Blu, Rosso, Nero, Bianco)

 

Grazie a chi avrà la pazienza nel leggermi e aiutarmi

 

IMG_20230612_163438047.jpg

Immagine2.png


Inserita: (modificato)

Il motore che hai acquistato dovrebbe essere un universale, ma avresti dovuto trovare in allegato uno schema dei collegamenti (colori dei fili):

Rosso collegare al neutro (in comune per ogni velocità)

Nero 1^ velocità 

Bianco 2^  “

Marrone 3^ “

 

Attenzione, la fase deve arrivare tramite il selettore delle velocità ai tre fili indicati sopra (neutro solo al Rosso,).


Se non è possibile collegarlo così, devi modificare i collegamenti, perché se li scambi si brucia e butti via il motore nuovo!

 

 

Modificato: da michpao
  • 2 years later...
Inserita:

Buonasera, mi aggancio alla discussione perché sono in procinto di visionare il motore della cappa, in quanto fa un micro rumore e scalda parecchio. Volevo spazzolarlo perché sporto di ruggine e ossido. Devo smontare la ventola di plastica ma non riesco a toglierla dal perno. Ho lubrificato con wd40, Ho tolto il bullone esterno, ho martellato il perno del motore che sporgeva, fino a farlo retrocedere incassandolo di circa 4/5 mm dalla sua guida di metallo con filettatura esterna atta ad avvitare il bullone di prima, poi ho martellato con forza usando un ferro per sfilarlo ma nulla. Ho paura di rompere qualcosa. la ventola di un motore faber assomiglia a questa, (vedi link) con la sola differenza che il dado interno incassato nella sua sede, io ce l'ho di plastica verde invece che di ferro o ottone. non vorrei sia un particolare che non mi permette di sfilare il tutto. https://www.filtrocappa.it/it/motori-e-giranti-faber/1048-ventola-girante-motore-diametro-15-cm-dx-401782r01-per-motore-faber-smeg-1330562837-7612985627030.html

Continuo a martellare? grazie delle risposte 

Stefano Dalmo
Inserita:

Il regolamento , che forse non hai letto , vieta di “agganciarsi” come di tu .

 Accodarsi , dice il regolamento .

per cui ti invito ad aprire sempre una tua discussione . 

questa viene chiusa 
Grazie

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...