Sophie Posted August 3 Report Share Posted August 3 Buongiorno a tutti, ho queste due plafoniere collegate fra loro, sono di un acquario. Non funzionano. Come faccio a capire se arriva corrente e come risolvere il problema ? Grazie per i consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
mrgianfranco Posted August 3 Report Share Posted August 3 (edited) Salve Inizi col cambiare tubi e starter... Poi prova... Se anche così non va cambi anche i reattori... E a questo punto hai tutto nuovo e deve funzionare perforza! A meno che non hai anche gli agganci ai tubi cristallizzati.. Lo starter si illumina quando li colleghi? Edited August 3 by mrgianfranco Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted August 3 Report Share Posted August 3 Perché non prendi la palla al balzo, butti tutto, e metti delle Strip Led ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
NovellinoXX Posted August 3 Report Share Posted August 3 (edited) 29 minuti fa, patatino59 ha scritto: Perché non prendi la palla al balzo, butti tutto, e metti delle Strip Led ? Non so se i venditori di acquari sono come certi audiofili, ma sostengono che gli acquari necessitano di una illuminazione con una particolare banda luminosa adatta alla vegetazione delle piantine e infatti, quelli in foto, non sono dei comuni tubi fluorescenti. Certamente sarebbe un'ottima soluzione per eliminare tutto quel ciarpame.. Edited August 3 by NovellinoXX Link to comment Share on other sites More sharing options...
NovellinoXX Posted August 3 Report Share Posted August 3 (edited) 3 ore fa, Sophie ha scritto: Come faccio a capire se arriva corrente e come risolvere il problema ? Hai un tester ? Edited August 3 by NovellinoXX Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted August 3 Report Share Posted August 3 37 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Non so se i venditori di acquari sono come certi audiofili, ma sostengono che gli acquari necessitano di una illuminazione con una particolare banda luminosa adatta alla vegetazione delle piantine. Credo che sia probabile che questa sia solo un'errata credenza, visto che le moderne tecniche di agricoltura idroponica prevedono illuminazione a LEDs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sophie Posted August 3 Author Report Share Posted August 3 3 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Salve Inizi col cambiare tubi e starter... Poi prova... Se anche così non va cambi anche i reattori... E a questo punto hai tutto nuovo e deve funzionare perforza! A meno che non hai anche gli agganci ai tubi cristallizzati.. Lo starter si illumina quando li colleghi? Salve, lo starter non si illumina, tutto morto 1 ora fa, patatino59 ha scritto: Perché non prendi la palla al balzo, butti tutto, e metti delle Strip Led ? Ci ho pensato, ma non ho voglia di spendere troppo, l'acquario è vecchiotto, cosa potrei fare secondo te ? Avevo pensato anche a dei neon a led Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sophie Posted August 3 Author Report Share Posted August 3 1 ora fa, NovellinoXX ha scritto: Non so se i venditori di acquari sono come certi audiofili, ma sostengono che gli acquari necessitano di una illuminazione con una particolare banda luminosa adatta alla vegetazione delle piantine e infatti, quelli in foto, non sono dei comuni tubi fluorescenti. Certamente sarebbe un'ottima soluzione per eliminare tutto quel ciarpame.. Nel mio acquario non ci sono piante ma solo rocce, con le piante ci sono delle illuminazioni particolari per la fotosintesi delle stesse, ma a me non servono. Vorrei mettere qualcosa a led, cosa mi consigli, senza spendere troppo, dato che l'acquario è vecchiotto ? 1 ora fa, NovellinoXX ha scritto: Hai un tester ? Si, ho un tester, ma non so come usarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sophie Posted August 3 Author Report Share Posted August 3 55 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Credo che sia probabile che questa sia solo un'errata credenza, visto che le moderne tecniche di agricoltura idroponica prevedono illuminazione a LEDs Ci sono delle luci apposite per le piante, che servono per la fotosintesi, non so però se servono veramente Link to comment Share on other sites More sharing options...
NovellinoXX Posted August 3 Report Share Posted August 3 (edited) 4 ore fa, Sophie ha scritto: Vorrei mettere qualcosa a led, cosa mi consigli, senza spendere troppo, dato che l'acquario è vecchiotto ? Erano anni che non mi interessavo più di acquari, ho fatto una ricerca ed e' saltato fuori un mondo. Hai solo l'imbarazzo della scelta: Link Ce n'è pure qualcuna a led senza trasformatore di alimentazione, ma te la sconsiglio per motivi di sicurezza. Edited August 3 by NovellinoXX Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sophie Posted August 4 Author Report Share Posted August 4 22 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Erano anni che non mi interessavo più di acquari, ho fatto una ricerca ed e' saltato fuori un mondo. Hai solo l'imbarazzo della scelta: Link Ce n'è pure qualcuna a led senza trasformatore di alimentazione, ma te la sconsiglio per motivi di sicurezza. Grazie del consiglio, gentile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now