salvo355 Inserito: 6 dicembre 2023 Segnala Inserito: 6 dicembre 2023 salve a tutti mi ritrovo in questa asciugatrice che fa errore e23 e 24 su tutti i programmi cosa può essere non parte
salvo355 Inserita: 6 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 (modificato) anzi sembra apparire solo 24 dopo una manciata di secondi non so se si riferisce ad e24 Modificato: 6 dicembre 2023 da salvo355
Ganimede77 Inserita: 7 dicembre 2023 Segnala Inserita: 7 dicembre 2023 (modificato) Mhmm che modello esattamente? In genere sono codici che riguardano la pompa di drenaggio. Modificato: 7 dicembre 2023 da Ganimede77
salvo355 Inserita: 7 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2023 (modificato) Buongiorno il modello e edh3885gfe, praticamente premendo il tasto avvio non parte e dopo tot secondi appare 24 sul display,inoltre prima di 24 lampeggia la spia asciugatura, non ho vapito se 24 si riferisce ad e24. Modificato: 7 dicembre 2023 da salvo355
Ganimede77 Inserita: 7 dicembre 2023 Segnala Inserita: 7 dicembre 2023 (modificato) 8 ore fa, salvo355 ha scritto: modello e edh3885gfe, praticamente premendo il tasto avvio non parte e dopo tot secondi appare 24 sul display,inoltre prima di 24 lampeggia la spia asciugatura, non ho vapito se 24 si riferisce ad e24. Mhmm sei entrato in diagnostica dal service menu? Modificato: 7 dicembre 2023 da Ganimede77
salvo355 Inserita: 7 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2023 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Mhmm sei entrato in diagnostica dal service menu? Buonasera grazie ma questa procedura non penso che vale per tutti i modelli, quella mia non e questo modello pero a me 24 non mi sembra un errore non deve essere e24?
Ganimede77 Inserita: 7 dicembre 2023 Segnala Inserita: 7 dicembre 2023 2 ore fa, salvo355 ha scritto: Buonasera grazie ma questa procedura non penso che vale per tutti i modelli, quella mia non e questo modello pero a me 24 non mi sembra un errore non deve essere e24? Vale per tutte quelle del gruppo Electrolux, tutti i modelli, anche quelli a resistenza. Solo in diagnostica hai l'esatto codice d'errore...
salvo355 Inserita: 7 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2023 (modificato) 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Vale per tutte quelle del gruppo Electrolux, tutti i modelli, anche quelli a resistenza. Solo in diagnostica hai l'esatto codice d'errore... ah ho capito ma perchè senza diagnostica non si vede il codice se ce un guasto non ho capito quel 24 senza "e" ma poi questi motori essendo inverter hanno condensatore di spunto ugualmente non ho capito? Modificato: 7 dicembre 2023 da salvo355
Ganimede77 Inserita: 8 dicembre 2023 Segnala Inserita: 8 dicembre 2023 12 ore fa, salvo355 ha scritto: ah ho capito ma perchè senza diagnostica non si vede il codice Esatto, anche la serie di codici se ce ne è più d'uno. 12 ore fa, salvo355 ha scritto: poi questi motori essendo inverter hanno condensatore di spunto ugualmente non ho capito? Così a naso è più una questione di pompetta di drenaggio (o del cablaggio, della scheda che la controlla, di eventuale sporcizia che le impedisce di operare, ecc.).
salvo355 Inserita: 8 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2023 (modificato) 2 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Esatto, anche la serie di codici se ce ne è più d'uno. Così a naso è più una questione di pompetta di drenaggio (o del cablaggio, della scheda che la controlla, di eventuale sporcizia che le impedisce di operare, ecc.). Buongiorno grazie ganimede ma ho visto una tabella sempre da qui dg tec che se e24 significa guasto scheda madre puo essere? mi sembra strano poi sul display appare 24 senza "e" poi comunque a 3 anni la macchina per cui comunque io premendo avvio sento il relè che scatta per avviarsi ma non fa nulla, ma prima di tutte a partire e sempre la pompa di condensa ? Modificato: 8 dicembre 2023 da salvo355
salvo355 Inserita: 12 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 Buongiorno allora ho novità, in diagnostica l'asciugatrice nemmeno entra corrego che non segna nessun errore mi parte solo il programma a tempo, ma parte solo la ventola di raffreddamento del compressore , il compressore non parte arrivano solamente 5 volt al compressore come mai?
causicurti Inserita: 12 dicembre 2023 Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 Controlla il condensatore dedicato.
salvo355 Inserita: 12 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 (modificato) 27 minuti fa, causicurti ha scritto: Controlla il condensatore dedicato. ho controllato il condensatore del compressore mi da 18uf come da targa mentre il motore cestello non ha il condensatore ma e gestito da inverter, meccanicamente ho controllato tutto, la macchina non da nessun errore inoltre non si riesce ad entrare in diagnostica la cosa strana e che sul programma a tempo parte solo la ventola del compressore il resto rimane fermo anche il cestello non gira dubito sia la scheda principale andata perchè il tutto e avvenuto dopo un forte temporale, visivamente sulla scheda sembra non esserci nulla di anomalo ma intanto non va Modificato: 12 dicembre 2023 da salvo355
causicurti Inserita: 12 dicembre 2023 Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 Se non gira nemmeno il motore del tamburo allora ci sono problemi alla scheda o alla scheda interna del motore inverter.
salvo355 Inserita: 12 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 40 minuti fa, causicurti ha scritto: Se non gira nemmeno il motore del tamburo allora ci sono problemi alla scheda o alla scheda interna del motore inverter. e si infatti no non si riesce ad entrare nemmeno in diagnoistica,si non gira nemmeno il motore del tamburo, l'inverter come vedi e integrato nella scheda principale sotto il dissipatore non so più che prove fare la macchina ha circa 3 anni. non dubbi che sia la scheda.
Ganimede77 Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 (modificato) 1 ora fa, salvo355 ha scritto: e si infatti no non si riesce ad entrare nemmeno in diagnoistica Questo è molto strano... non torna. Unito allo strano "24" sul display fa pensare ad una anomalia della scheda di controllo. Modificato: 13 dicembre 2023 da Ganimede77
salvo355 Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 2 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Questo è molto strano... non torna. e si ho provato piu volte non entra in service mode tranne che si fa con una procedura diversa non so
Ganimede77 Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 2 ore fa, salvo355 ha scritto: dubito sia la scheda principale andata perchè il tutto e avvenuto dopo un forte temporale bhè, insomma, è il principale indiziato ormai.
salvo355 Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 7 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: bhè, insomma, è il principale indiziato ormai. ma visivamente non sembra avere danni la scheda ho chiesto, costa 150€ una scheda del genere..
Ganimede77 Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 10 ore fa, salvo355 ha scritto: costa 150€ una scheda del genere.. Non è nemmeno fuori di testa come prezzo...
Nik-nak Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 (modificato) Prova a staccare il connettore del motore del tamburo, e prova a farla partire, per vedere cosa succede. Inoltre se giri a mano il tamburo ruota? Modificato: 13 dicembre 2023 da Nik-nak
salvo355 Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 (modificato) 9 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Prova a staccare il connettore del motore del tamburo, e prova a farla partire, per vedere cosa succede. Inoltre se giri a mano il tamburo ruota? si a mano gira il motore del cestello il motore e un inverter senza connettore non avrebbe senso ,io ho staccato il connettore del compressore e li arrivano solo 5v con il programma a tempo che poi gia staccando il connettore del compressore doveva segnare qualche anomalia invece nulla. Modificato: 13 dicembre 2023 da salvo355
Nik-nak Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 20 minuti fa, salvo355 ha scritto: il motore e un inverter senza connettore non avrebbe senso E come lo pilota la scheda, tramite onde radio?
salvo355 Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 1 ora fa, Nik-nak ha scritto: E come lo pilota la scheda, tramite onde radio? in che senso se il motore e scollegato puo darsi non gli arriva nemmeno tensione ma comunque e molto probabile che sia la scheda il micro andato per qualche sbalzo di tensione
salvo355 Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 2 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Non è nemmeno fuori di testa come prezzo... ma poi andrebbe programmata ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora