Vai al contenuto
PLC Forum


riscaldamento pavimento , metà casa al freddo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti!

sono un possessore di riscaldamento a pannelli radianti KILMA METAL (appoggiato su pavimento precedente - NO MASSETTO) con POMPA DI CALORE

gestito da centralina RBM (2 stanze autonome + resto di casa)

il riscaldamento a pavimento ha funzionato "bene" fino a quest anno , in cui mezza casa rimane con pavimento freddo.

scrivo "bene" virgolettato poichè alcune stanze piu esposte hanno sempre avuto il problema di essere piu fredde , il termometro infatti si trova nella parte piu calda della casa (corridoio) che raggiunge presto la temperatura mentre alcune stanze rimangono indietro di minimo 3/4 gradi.

Quest anno , come dicevo , purtroppo il pavimento di 3 stanze rimane completamente freddo nonostante tutto sembri funzionare...

qualcuno ha idea di come quantomeno provare a risolvere?

un tecnico mi ha fatto un preventivo di MINIMA di 250€ , spesa che in questo momento mi ucciderebbe... 

allego foto centralina

 

IMG20231218075341.jpg


Alessio Menditto
Inserita:

Se hai uno di quei termometri infrarossi, che si usano anche per misurare la febbre, comincia a misurare le temperature di ogni stanza mandata e ritorno e segnale su un foglio.

Inserita:

ma il tecnico ti ha fatto un preventivo per fare cosa? che diagnosi ha fatto?

 

potresti verificare la temperatura acnhe  in entrata e uscita dai tre flussometri che fanno quelle stanze e confrontarli con le altre.

Inserita:
2 ore fa, lollo004 ha scritto:

il pavimento di 3 stanze rimane completamente freddo

Quindi non sai controllare se aprono le elettrovalvole o dicendo che sembra funzionare tutto quella verifica l'hai già fatta?

Inserita:
1 ora fa, reka ha scritto:

ma il tecnico ti ha fatto un preventivo per fare cosa? che diagnosi ha fatto?

 

potresti verificare la temperatura acnhe  in entrata e uscita dai tre flussometri che fanno quelle stanze e confrontarli con le altre.

 

il preventivo è di minima quindi sembra che se SONO FORTUNATO si prende 250€ atrimenti puo essrere peggio... ma è normale come tariffario? è la prima volta che mi capita...

Inserita:
21 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

Quindi non sai controllare se aprono le elettrovalvole o dicendo che sembra funzionare tutto quella verifica l'hai già fatta?

si sono abbastanza digiuno purtroppo... sembra funzionare tutto intendo che dal pannello di controllo che ho postato sembra tutto caldo... mi sembra di cirodare che qualcuno mi disse di provare a far uscire aria dal sistema , ma non saprei come fare... ho trovato solo una "valvola" in alto a sx che aprendosi fa uscire acqua

Inserita:
4 minuti fa, click0 ha scritto:

oltre a quello c'è un altro collettore ?!

c'è un altro collettore nell appartamento di mio padre , che sembra non dare problemi ad ora

Alessio Menditto
Inserita:

Lolli quando uno perde tempo a rispondere e non è degnato di considerazione è parecchio irritante, ti ho chiesto di verificare le temperature di ogni tubo di mandata e ritorno, lo riesci a fare o no?

Inserita:
24 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Lolli quando uno perde tempo a rispondere e non è degnato di considerazione è parecchio irritante, ti ho chiesto di verificare le temperature di ogni tubo di mandata e ritorno, lo riesci a fare o no?

mi spiace , stavo cercando di capire prima di rispondere essendo parecchio inesperto , non ho lo strumento per misurare purtroppo

Alessio Menditto
Inserita:

Ma non si tratta di essere inesperti, tu hai acqua calda che entra in un tubo, fa il suo giro e poi torna un po’ più fredda in caldaia, se tu hai un termometro (purtroppo qui abbiamo a che fare con temperature, senza un termometro la vedo dura, come un chirurgo che deve operare senza bisturi), misuri le temperature andata e ritorno, specie delle camere più fredde e vedi subito se una valvola è aperta, troppo chiusa ecc ecc.

Non è niente di’ fantascientifico.

Inserita:
23 minuti fa, lollo004 ha scritto:

c'è un altro collettore nel appartamento di mio padre , che sembra non dare problemi ad ora

mah...

sono 7 tubi mi sembrano pochi per un appartamento se pur piccolo ( 50mq ?!)

2 sono etichettati cucina

2 soggiorno

1 servirà, ipoteticamente, un bagno

per gli ultimi 2 non mi pare che ci sia scritto nulla e mi pare impossibile che servano una stanza ciascuno (un tubo sono, se fatto bene l'impianto, massimo 10/15 mq)

 

Alessio Menditto
Inserita:

In alternativa si parla per 10 pagine di niente quindi o che cerchi un termometro che ormai te lo tirano dietro ovunque o ci prepariamo i pop corn per una lunghissima discussione.

Inserita:
3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma non si tratta di essere inesperti, tu hai acqua calda che entra in un tubo, fa il suo giro e poi torna un po’ più fredda in caldaia, se tu hai un termometro (purtroppo qui abbiamo a che fare con temperature, senza un termometro la vedo dura, come un chirurgo che deve operare senza bisturi), misuri le temperature andata e ritorno, specie delle camere più fredde e vedi subito se una valvola è aperta, troppo chiusa ecc ecc.

Non è niente di’ fantascientifico.

 

è tutto alimentato da pompa di calore , non so se ha qualche rilevanza... quindi devo cercare di misurare i tubi corrispondenti ad ogni stanza (in alto sotto ai flussimetri) ?

Inserita:
4 minuti fa, click0 ha scritto:

mah...

sono 7 tubi mi sembrano pochi per un appartamento se pur piccolo ( 50mq ?!)

2 sono etichettati cucina

2 soggiorno

1 servirà, ipoteticamente, un bagno

per gli ultimi 2 non mi pare che ci sia scritto nulla e mi pare impossibile che servano una stanza ciascuno (un tubo sono, se fatto bene l'impianto, massimo 10/15 mq)

 

 

 

dunque quel pannello in foto gestisce 70mq circa. ci sono altre due stanze (ospiti) che sono pilotate separatamente (e funzionano) , e l'appartamento di mio padre(50mq) che ha un collettore , flussometri etc a parte

Alessio Menditto
Inserita:

Ma si in alto e quelli in basso, giusto per capire quanti gradi perdono durante il tragitto mandata e ritorno.

Inserita:

l'unica cosa che secondo me si può fare, è alzare la temperatura dell'acqua di 1-2 gradi

Inserita:
13 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma si in alto e quelli in basso, giusto per capire quanti gradi perdono durante il tragitto mandata e ritorno.

ok ho appena acceso il sistema per provare a misurare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...