Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston AVSL 89 non termina più il lavaggio


Messaggi consigliati

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ragà , ma sbaglio o sento un rumore della pompa  che  non è normale . 
io sento un casino , quasi direi che è  sballata .

cosa ne pensate ?

hai  smontato il filtro ? Non vorrei ci fosse qualcosa nella girante .

La pompa è nuova, compreso il blocco col filtro. Dopo aver fallito lo scarico più volte ho svuotato svitando completamente il filtro e non è uscito niente, solo poca acqua un po' sporca.

 

Non so a cosa fosse dovuto il colpo ma si avvertiva sempre dopo qualche secondo e subito la lavatrice cominciava a lampeggiare, con la pompa ancora in funzione, per fermarsi un minuto dopo.


  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • lorrendo

    31

  • Ciccio 27

    17

  • Stefano Dalmo

    10

  • UABC80

    5

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
Il 10/1/2024 alle 19:10 , lorrendo ha scritto:

si sente un rumore secco

¿ Hai provato a togliere la Cinghia e verificare se Cestello e Vasca

sono  solidali  ? 

¿ Oppure il Cestello si riesce a muovere rispetto alla Vasca ?

( quindi a volte gira "quadrato" e sbatte da qualche parte ) 

-

Buona giornata ! 

Inserita:

Il cestello è fermo, si vede anche nel video. Il rumore si sente nella fase di scarico quando va solo la pompa.

Inserita:

Per me quella pompa è più sballata della vecchia , 

e lo si sente , non sto sognando.

se è tutto fermo e quel rumore viene dalla pompa  , avvalora quello che penso . 
Siamo al punto di partenza . 
 

Inserita:

Chissà se dopo il colpo il pressostato resta in posizione di pieno, e quando poi "stappi" dal filtro si riporta al vuoto. 🤷🏻‍♂️

Inserita:
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Per me quella pompa è più sballata della vecchia , 

e lo si sente , non sto sognando.

se è tutto fermo e quel rumore viene dalla pompa  , avvalora quello che penso . 
Siamo al punto di partenza . 
 

ma scusa è una pompa nuova! Come fa a essere peggio dell'altra che ha 20 anni!

 

 

1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Chissà se dopo il colpo il pressostato resta in posizione di pieno, e quando poi "stappi" dal filtro si riporta al vuoto. 🤷🏻‍♂️

Dov'è il pressostato? Come controllo se è a posto? Ma specialmente che cos'è quel colpo?

Inserita: (modificato)

È appeso sul fianco destro, ovviamente sotto il coperchio. Potresti provare a staccargli il tubetto quando parte l'errore e vediamo cosa succede, se l'errore resta oppure si risolve come quando levi il tappo..

Fossi in te, rismonterei il manicotto sotto la vasca e controllerei l' ecosfera (magari fosse forata e si è riempita di acqua) e tutta la sua sede, magari della sporcizia le impedisce di chiudere bene il fondo della vasca.

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:
Il 13/1/2024 alle 00:09 , Ciccio 27 ha scritto:

È appeso sul fianco destro, ovviamente sotto il coperchio. Potresti provare a staccargli il tubetto quando parte l'errore e vediamo cosa succede, se l'errore resta oppure si risolve come quando levi il tappo..

Fossi in te, rismonterei il manicotto sotto la vasca e controllerei l' ecosfera (magari fosse forata e si è riempita di acqua) e tutta la sua sede, magari della sporcizia le impedisce di chiudere bene il fondo della vasca.

Oggi ho un po' di tempo, la smonto e ci guardo.

 

Intanto ieri ha fatto un lavaggio senza problemi ma oggi si è bloccata di nuovo.

  • 5 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento: non ho più toccato niente e per qualche misteriosa ragione adesso la lavatrice funziona e non si è più bloccata. Mi sarebbe piaciuto capire perché anche dopo la sostituzione della pompa ogni tanto si bloccava ma finché dura va bene così 🤞

Inserita: (modificato)
5 ore fa, lorrendo ha scritto:

non ho più toccato niente... 

... all' interno della Macchina, ma... Forse un mese fa ho dimenticato un importante suggerimento . 

5 ore fa, lorrendo ha scritto:

per qualche misteriosa ragione adesso la lavatrice funziona

e non si è più bloccata. 

¿ Magari perché adesso il percorso del tubo flessibile rispecchia quello

seguente consigliato dai Costruttori ? 

(Nel "dosso" rimane sempre la necessaria " Sacca d ' Aria" che  isola

il tratto in salita da quello in discesa da Pressione ed Aspirazione

provenienti dalla Colonna di scarico e riduce l' Inerzia,

agevolando lo Spunto della Pompa .) 

attacco-scarico-lavatrice1.jpg.827d2dbe52847a392e3353cf7d4dd1a4.jpg

¿ Invece prima il tubo correva sul pavimento e arrivava  allo Scarico

a muro formando una "Cunetta" completamente piena d' Acqua ? 

-

Buon mercoledì delle Ceneri, e San Valentino ! 

Modificato: da piergius
Impaginazione
Inserita:

Non credo sia questo perché il tubo ha sempre fatto un percorso in salita perché agganciato a un passante sulla lavatrice per poi scendere nello scarico a muro poco più in basso.

  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

E niente, oggi si è piantata di nuovo. Prova a scaricare, poi poco dopo si sente un rumore (percepibile nel video intorno al secondo 25) e si mette a lampeggiare. La pompa continua ad andare poi, dopo un po', si ferma mentre il lampeggio con l'errore resta.

Ho svitato il tappo. C'era poca schiuma nel vano della pompa ma, a parte questo, era libero ed è uscita davvero poca acqua. Ho richiuso e riavviato il ciclo di scarico. Stesso comportamento: prova a scaricare, si sente un rumore tipo un colpo, si mette a lampeggiare mentre la pompa resta in funzione ancora per un po' (ho aperto il tappo e guardato la girante).

 

Idee?

Modificato: da lorrendo
Stefano Dalmo
Inserita:
51 minuti fa, lorrendo ha scritto:

si sente un rumore tipo un colpo

Cerca di individuare dove avviene il colpo 

Inserita:
14 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Cerca di individuare dove avviene il colpo 

Anche col coperchio posteriore smontato non si capisce. Può essere il pressostato?

Inserita:
Il 13/1/2024 alle 00:09 , Ciccio 27 ha scritto:

 

Fossi in te, rismonterei il manicotto sotto la vasca e controllerei l' ecosfera (magari fosse forata e si è riempita di acqua) e tutta la sua sede, magari della sporcizia le impedisce di chiudere bene il fondo della vasca.

😉

Inserita:

Ho smontato di nuovo il manicotto. L'ho pulito di nuovo come ho potuto con acqua corrente e usando un vecchio spazzolino. La sfera è a posto e senza fori. Non esce dal manicotto, è troppo grande. Già che c'ero ho fatto una foto alla serpentina ed è messa decisamente male... ma prima voglio risolvere il problema del blocco.

 

Ad ogni modo dopo aver rimontato il manicotto ho mandato un ciclo ed è andato a buon fine. Non mi illudo di aver risolto niente però... è andato per più di un mese prima di bloccarsi e, a parte una veloce pulizia, non ho fatto nessun intervento che potesse essere risolutore.

 

Al prossimo capitolo!

 

Inserita:

Quella sfera sarà pure entrata, quindi si può levare. 😉

Vabbè, vediamo intanto quanto dura. 🙂

  • 4 months later...
Inserita:

L'ultima è che si blocca sempre se imposto un lavaggio cotone molto sporchi e invece termina col programma più breve (65' invece di 105'). Eppure le fasi sono le stesse: lavaggio, risciacqui, centrifughe intermedie e finali. Idee?

Inserita:

Il tempo viene ridotto in caso di carico ridotto.

Inserita:

Dato che sono trascorsi dei mesi,   proverei come si comporta con lo scarico libero dentro il Lavello . 

-

Come accennato all' inizio, il Ciclo "molto sporchi", lavora ad una Temperatura superiore per più tempo .

 Parte della sporcizia accumulatasi in passato,  può tornare in circolazione e potrebbe interferire con la Trappola dell ' Aria e il tubicino che va al Pressostato . 

-

Buona giornata ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...