Vai al contenuto
PLC Forum


Termoaccumulo Daikin althema sanicube


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, avrei bisogno di pareri sul  collegamento del termoacculo sanicube drainBack daikin da 500 lt,  in pratica ho necessità di colleragare un termocamino 35 kw per avere acqua per il riscaldamento a pavimento e aventuale acqua sanitaria, in attesa di montate il sistema solare in estate. Non trovo molto chiaro  lo schema  dei collegamenti alle varie serpentine e per non sbagliare ho sentito daikin per delucidazioni, ma mi hanno risposto che non fanno assistenza tecnica ma se doveva consigliarmi di collegarmi sui circuiti Z per il ritorno impianto a pavimento, AA per la mandata impianto a pavimento e AB ritorno al termocamino e AC mandata dal termocamino. Il problema che si pone è che l'acqua all' impianto anche con la valvola miscelatrice tutta aperta è di appena 30° .  Il circuito termocamino non scambia abbastanza nel accumulo, ho acqua di mandata dal termocamino a 60°  che mi torna intorno 50° e acqua troppo bassa nel accumulo. Ho ovviato un po' a questo abbando la sonda della centralina che mi comanda il circolatore ma lo scambio a mio avviso non è sufficiente . Secondo voi è sbagliato il collegamento?  Vi allego qualche foto. 

17042034687626854576584492468359.jpg

20231115_214536.jpg

17042035804662811874700260255205.jpg

20240102_143103.jpg


Inserita:

lo schema a me pare sensato

 

potenze scambiate dai vari scambiatori?

 

nell'ultima foto puoi inserire delle frecce per capire come funzionano i vari circuiti

hanno inserito dei sfiati su quelle tubazioni? (sempre ultima foto)

Inserita: (modificato)

Le frecce ci sono in foto e le ho seguite come da schema. le potenze non so dove recuperarle, non ci sono sul manuale.

In foto vengono indicati i litri dei circuiti 10lt e 10.9lt.

Gli sfiati ci sono per tutte e  4 le uscite dal accumulo, non si tratta di aria il circuito è perfettamente lavato e riempito con liquido idoneo.

Sto pensando di invertire i circuiti, perché come sono le cose adesso il termocamino lavora nella parte alta dell'accumulo e l'impianto nella bassa, invertendo avrei l'impianto nella parte più calda e il termocaminio in quella fredda cosi da forzarlo a scambiare di più?

In alternativa volendo lasciare la mandata impianto dov'è e spostando il termocamino nei circuiti AE ed AD che sono i più bassi, i soli 3.8lt di scambio sarebbero sufficienti? oppure avrei lo stesso problema?

Modificato: da Luc88
Inserita:
Il 3/1/2024 alle 09:55 , click0 ha scritto:

lo schema a me pare sensato

 

potenze scambiate dai vari scambiatori?

 

nell'ultima foto puoi inserire delle frecce per capire come funzionano i vari circuiti

hanno inserito dei sfiati su quelle tubazioni? (sempre ultima foto)

Cosa ne pensi?

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...