borgo77 Inserita: 17 gennaio 2024 Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 anche la mia in centrifuga fa lo stesso rumore, non sono proprio tra le più silenziose, anche perchè avendo il gruppo lavante non sigillato rispetto al mobile, tendono ad essere più rumorose, la mia a 1800 giri lo fa ancora maggiore considera anche che le asko hanno una cinghia che risulta molto rumorosa, la mia appena sta ferma qualche giorno, soprattutto in presenza di umidità, gramola molto Per quanto riguarda il rumore in lavaggio, è il suono del motore a magneti permanenti, ma è normale trovi tanti video in cui senti esattamente questo suono, a me ricorda l'ululato del terremoto Fortunatamente la mia monta ancora il motore a induzione con inverter e quindi non si sente nemmeno
trivial105 Inserita: 17 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 1 ora fa, borgo77 ha scritto: anche la mia in centrifuga fa lo stesso rumore, ma non è che hai una difettosa anche tu?? 😅 scherzi a parte, fosse vero sarei davvero molto amareggiato e deluso. è un rumore che trovo "allarmante" in casa, e tutte le lavatrici vecchie ed economiche avute in passato erano molto più docili. non so davvero cosa pensare. per caso riusciresti a linkarmi qualche video che secondo te ripropone gli stessi rumori di lavaggio? l'ottimo @Ciccio 27 cosa ne pensa dei rumori in fase di lavaggio e centrifuga?? Download - MEGA Download - MEGA
Ciccio 27 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 In centrifuga è normale l' effetto "mantice" per quello che ti è stato già detto. Il resto non riesco a decifrarlo bene.
Ganimede77 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 13 ore fa, borgo77 ha scritto: anche la mia in centrifuga fa lo stesso rumore Mhmm... la mia, no.
Ganimede77 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 15 ore fa, borgo77 ha scritto: Per quanto riguarda il rumore in lavaggio, è il suono del motore a magneti permanenti, ma è normale trovi tanti video in cui senti esattamente questo suono, a me ricorda l'ululato del terremoto Fortunatamente la mia monta ancora il motore a induzione con inverter e quindi non si sente nemmeno La gamma attuale, dovrebbe montare solo brushless. La mia fa come queste:
trivial105 Inserita: 18 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 (modificato) AGGIORNAMENTO: il tecnico è venuto ed ha ravvisato le problematiche elettroniche a display (evidenti e oggettive), ma anche il rumoraccio in centrifuga (vibra qualcosa di troppo nella zona sinistra dell'oblò). siamo in attesa di riscontro della casa madre. nel frattempo vi favorisco anche dettaglio dei graffi nel cestello trovati il primo giorno, anche quelli riportati nella segnalazione. [piccolo OT, se posso: a proposito di programma Intensivo, nel manuale leggo quanto segue. vogliono dire che devo mettere il detersivo ANCHE nello scomparto del prelavaggio? anche perchè mi pare di sentire uno scarico dopo una 15ina di minuti, e successivamente affluisce acqua nello scomparto principale] Quote Detersivo in polvere Versare il detersivo in polvere nello scomparto di dosaggio per il lavaggio principale. Inserire il detersivo in polvere nello scomparto di dosaggio per il prelavaggio se è stata selezionata la funzione di Prelavaggio (Prewash) oppure il Programma intensivo (Heavy)) o il Programma A tempo 2:30 o più (Time program). Modificato: 18 gennaio 2024 da trivial105
Ganimede77 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 57 minuti fa, trivial105 ha scritto: nel frattempo vi favorisco anche dettaglio dei graffi nel cestello trovati il primo giorno, anche quelli riportati nella segnalazione Ci hanno lavato dei bulloni... il mio cesto è lucidissimo 59 minuti fa, trivial105 ha scritto: anche perchè mi pare di sentire uno scarico dopo una 15ina di minuti Succede anche nella mia.
Ganimede77 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 59 minuti fa, trivial105 ha scritto: devo mettere il detersivo ANCHE nello scomparto del prelavaggio? Si, anche se non fa un vero e proprio prelavaggio (non scarica l'acqua del prelavaggio). Praticamente fa una pre-insaponata e poi carica altra acqua ed altro detersivo ma nell'intensivo non ha l'opzione pre-lavaggio. Io lo metto o meno a seconda dei casi, se sono veramente extra sporchi aggiungo detersivo anche lì. 1 ora fa, trivial105 ha scritto: siamo in attesa di riscontro della casa madre 🤞
trivial105 Inserita: 18 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 6 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: non scarica l'acqua del prelavaggio aspetta, dici che anche tu senti lo scarico dopo una 15ina di minuti, però poi dici che non butta via l'acqua del prelavaggio....e allora che acqua butta via? io ho visto proprio il tubo di scarico muoversi per la pressione poco prima di buttare nuova acqua nello scomparto del lavaggio...
borgo77 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 il ciclo intensivo è l'unico ad avere un prelavaggio di default, non escludibile della durata di 15 minuti a freddo, negli altri programmi lo puoi invece selezionare nella mia invece il prelavaggio lo effettua solo nell'intensivo e nel programma a tempo se seleziono una durata superiore alle 2.30 ore teoricamente sul manuale è indicata l'opzione superlavaggio che dovrebbe aggiungere un prelavaggio ma non è cosi, allunga solo la fase iniziale di lavaggio a freddo portandola da 12 a 30 minuti penso sia proprio un errore nella stesura del manuale
Ganimede77 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 (modificato) 1 ora fa, trivial105 ha scritto: aspetta, dici che anche tu senti lo scarico dopo una 15ina di minuti, però poi dici che non butta via l'acqua del prelavaggio....e allora che acqua butta via? io ho visto proprio il tubo di scarico muoversi per la pressione poco prima di buttare nuova acqua nello scomparto del lavaggio... Pardon, ho scritto male... doveva essere un "non scalda". Modificato: 18 gennaio 2024 da Ganimede77
Ciccio 27 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 OT: mi domando se ha senso un prelavaggio a freddo, dato che anche comunque il detersivo si attiverebbe a fatica... 🤷🏻♂️
trivial105 Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 5 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Pardon, ho scritto male... doveva essere un "non scalda chiarissimo allora, grazie (per questa e per tutte le altre illuminanti risposte!) 3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: OT: mi domando se ha senso un prelavaggio a freddo, dato che anche comunque il detersivo si attiverebbe a fatica... 🤷🏻♂️ ma infatti è un programma curioso...non penso lo riutilizzerò....se mai questa lavatrice avrà un futuro in casa mia😅
Ganimede77 Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 9 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: OT: mi domando se ha senso un prelavaggio a freddo, dato che anche comunque il detersivo si attiverebbe a fatica... 🤷🏻♂️ …per questo evito, però se pensi ai capi molto sudati è perfetto. Inoltre molti detersivi dichiarano di funzionare anche a freddo 6 ore fa, trivial105 ha scritto: non penso lo riutilizzerò È efficacissimo, lava veramente bene
Ciccio 27 Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 In effetti, se in passato ad esempio Candy ed Ardo ti permettevano sia il prelavaggio freddo che quello tiepido...
trivial105 Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 3 ore fa, Ganimede77 ha scritto: È efficacissimo, lava veramente bene giuro fine OT: ma il principio del prelavaggio funzionerebbe anche con il liquido? (a prescindere dal senso di voler lavare cose "intensivamente" con un detersivo liquido, è una curiosità tecnica). cioè il detersivo che scivola via nello scomparto principale scenderebbe insieme a quello del prelavaggio fin da subito e quindi poi scaricato dopo 15 minuti o resta in serbo in qualche sorta di serbatoio in attesa della fase di lavaggio?
Ganimede77 Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) 1 ora fa, trivial105 ha scritto: giuro fine OT: ma il principio del prelavaggio funzionerebbe anche con il liquido? (a prescindere dal senso di voler lavare cose "intensivamente" con un detersivo liquido, è una curiosità tecnica). cioè il detersivo che scivola via nello scomparto principale scenderebbe insieme a quello del prelavaggio fin da subito e quindi poi scaricato dopo 15 minuti o resta in serbo in qualche sorta di serbatoio in attesa della fase di lavaggio? Non ho capito, puoi usare indistintamente liquidi o polveri, anche in mix, pre liquido e polvere in lava... ma meglio non fare esperimenti. Magari è simatico fare il pre con la candeggina gentile ed il lava con la tua solita polvere universale. Nel pre il liquido scivola subito mentre nel lava è trattenuto dalla barriera gialla che avrai abbassato prima di versare la miscela. Con la polvere, la barriera deve restare alzata sempre. Modificato: 19 gennaio 2024 da Ganimede77
trivial105 Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 2 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: nel lava è trattenuto dalla barriera gialla che avrai abbassato prima di versare. uhm....ieri ho controllato la tenuta di quella barriera, dura pochi istanti. anzi è anche appositamente bucata in basso. sembra avere più le funzioni di un misurino che di una barriera....
trivial105 Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 @Ganimede77 o altri saprebbero risolvere il mistero progettuale di questa barriera fatta per non barrierare?
Ciccio 27 Inserita: 21 gennaio 2024 Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 È per liquidi densi. Mai comunque si può usare la partenza ritardata.
trivial105 Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: È per liquidi densi. ...sul manuale dice che per i densi è raccomandata la pallina. per i meno densi cassetto con barriera. mah!! 2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Mai comunque si può usare la partenza ritardata. sempre per il motivo secondo cui finirebbe in zone che, all'avvio, manderebbero il detersivo nello scarico invece che in vasca?
Ciccio 27 Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 (modificato) Esattamente. 😉 Diciamo che la vaschetta è per liquidi "non troppo liquidi" 😅 Se usi la partenza ritardata ci vuole la pallina. Ma tanto, meno si usa il liquido e meglio è. 😉 Modificato: 22 gennaio 2024 da Ciccio 27
Ganimede77 Inserita: 28 gennaio 2024 Segnala Inserita: 28 gennaio 2024 Il 18/1/2024 alle 18:29 , trivial105 ha scritto: siamo in attesa di riscontro della casa madre News?
trivial105 Inserita: 28 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2024 4 ore fa, Ganimede77 ha scritto: News? fase interlocutoria, dopo ben 10 giorni dalla visita il tecnico di zona mi avrebbe "anticipato" che da Asko sarebbero disposti a sostituire la scheda (secondo loro deriverebbe tutto da malfunzionamenti elettronici, anche la centrifuga fracassosa), ma non a sostituire la macchina domani dovrei avere la risposta definitiva, ma se dovessero confermare questa versione mi domando cosa me ne faccio di un cestello ridotto così, tutto graffiato. nel frattempo ho anche scritto via mail all'assistenza, facendo presente tutto e bypassando il tecnico di zona. ma anche da li devono ancora rispondermi. per adesso sono un po' amareggiato, lo confesso. meno male che mia moglie (che tifava per una ben più economica LG) non mi sta portando rancore!! 😔
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora