Vai al contenuto
PLC Forum


riscaldamento a pavimento problema


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno.

chiedo a chi ne sa di piu'.

da questa mattina mi trovo con le temperature giu' in diverse stanze.

mi era gia' successo il mese scorso.avevo chiamato il tecnico che non e' mai arrivato(sono sempre troppo impegnati)...allora ho detto ci provo io!

mi sono messo davanti alle valvole e svitando la parte sopra ho picchiettato il pistoncino sotto (magari e' quello che non apre bene)

ho fatto cosi' per tutte le elettrovalvole bianche.dopo un po' le zone sono ritornate a salire.....quindi mi sono detto...ho risolto il problema!

macche'...dopo un mese stessa identica cosa.

temperature giu '.

secondo voi devo rifare tutta la procedura di nuovo ancora??

mi sembra strano sta cosa.

qualcuno ha qualche idea o parere su come fare?

grazie mille a chi rispondera'

allego foto della temperatura caldaia e pressione con i valori temperature interne

Immagine WhatsApp 2024-01-18 ore 16.37.03_faa1e6ff.jpg

Immagine WhatsApp 2024-01-18 ore 16.37.03_94f78f20.jpg

Immagine WhatsApp 2024-01-18 ore 16.35.01_e3a865b3.jpg

Immagine WhatsApp 2024-01-18 ore 16.37.40_ffcd24fb.jpg

Immagine WhatsApp 2024-01-18 ore 08.51.24_d0ff1caf.jpg


Alessio Menditto
Inserita:

Ma le valvole che hai picchiettato erano “in chiamata”? Cioè erano alimentate?

Inserita:
21 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma le valvole che hai picchiettato erano “in chiamata”? Cioè erano alimentate?

si certo da quel dispositivo bianco cerchiato in verde

Alessio Menditto
Inserita:

Da quello che so, oltre che assolutamente inutili, ma questo è un altro discorso, sono molto lente nell apertura e chiusura, cioè non sono come delle normali elettrovalvole, in più se ci sono trafilazioni di acqua ci mettono poco a rovinarsi e bloccarsi.

Inserita:

i flussimetri (i cilindretti trasparenti) indicano un passaggio molto limitato, salvo quello del bagno

(sempre se la foto fatta rispecchia le zone con problemi)

Inserita:
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Da quello che so, oltre che assolutamente inutili, ma questo è un altro discorso, sono molto lente nell apertura e chiusura, cioè non sono come delle normali elettrovalvole, in più se ci sono trafilazioni di acqua ci mettono poco a rovinarsi e bloccarsi.

e cosa si dovrebbe mettere?l'impianto ormai ha 11 anni...rifare tutto non credo convenga molto

Inserita:
1 ora fa, click0 ha scritto:

i flussimetri (i cilindretti trasparenti) indicano un passaggio molto limitato, salvo quello del bagno

(sempre se la foto fatta rispecchia le zone con problemi)

ah si si perche' quelle zone sono spente....va solo la zona bagno di sopra in camera

Alessio Menditto
Inserita:
23 minuti fa, davide7676 ha scritto:

e cosa si dovrebbe mettere?

No no bisognerebbe togliere le valvole e portarle alla raccolta differenziata, assieme a tutti i termostati di zona, ai cronotermostati se ci sono assieme a tutti i controlli.

Ma ripeto è un altro discorso.

Inserita:

Magari chiamare un tecnico (sperando venga) a valutare ( anche in termini economici) un eventuale lavaggio dell'impianto, poi fai controllare se le testine  funzionano correttamente 

Inserita:

in effetti l'acqua mi pare sporchina, ho appena cambiato il circolatore ad un amico ed era ancora trasparente dopo più di 15 anni.

 

Inserita:
44 minuti fa, reka ha scritto:

in effetti l'acqua mi pare sporchina, ho appena cambiato il circolatore ad un amico ed era ancora trasparente dopo più di 15 anni.

 

si in effetti e ' sporca l'acqua.bisognrebbe fare pulizia a fondo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...