Jump to content
PLC Forum


Brutti rumori lavatrice durante lavaggio cosa può essere?


Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti, da qualche tempo la lavatrice emette degli strani rumori quando lava, in questo video che vi posto al suo interno c'è un semplice lenzuolo quindi nulla di ferroso come cerniere ecc ma i rumori sono brutti mai sentiti cosa può essere secondo voi? grazie in anticipo

 

https://files.fm/u/h4w9ced2bx


  • Replies 92
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • giulio2014

    41

  • Ciccio 27

    30

  • Stefano Dalmo

    12

  • UABC80

    3

Posted

 credo che sia rumore di crocera  cestello rotta. 

Posted (edited)
4 minuti fa, sergio1289 ha scritto:

 credo che sia rumore di crocera  cestello rotta. 

immaginavo potesse essere un grosso problema, probabile che visto che ha 20 anni mi conviene comprare una lavatrice nuova giusto?

ci sono rischi a continuare a usare la lavatrice in queste condizioni o si sente solo il rumore e lei può funzionare ancora?

 

Edited by giulio2014
Posted

Ma sei matto a buttare via una Indesit WA6, o 8, o 10 che sia? 😱😉

Cambia gli ammortizzatori, e torna nuova. 😉

Posted
2 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma sei matto a buttare via una Indesit WA6, o 8, o 10 che sia? 😱😉

Cambia gli ammortizzatori, e torna nuova. 😉

ci hai preso è una WE10 un portento di lavatrice, ha 20 anni ma sembra più moderna di quelle che vendono ora...

ma dici che siano gli amortizzatori? non la crocera?

Stefano Dalmo
Posted

Io sento uno  un rumore  come se fosse spezzata la lamiera in prossimità dell’attacco degli ammortizzatori .

mentre sta lavorando , alza il top e smuovi la vasca  verso i due lati dove stanno gli ammortizzatori . Vedi se fa lo stesso e se udendo ti porta a dove sta il problema . 
non mi sembra un rumore proveniente da dentro la vasca.

Posted

ragazzi avevate ragione sono gli amortizzatori, a lavatrice ferma muovendo la vasca si udisce lo stesso scricchiolare

a maggior ragione quando l'oblò girava in centrifuga non si sentiva più nessun ticchettio in quanto gli amortizzatori erano in equilibrio con le rotazioni...

ora devo capire come cambiarli...

Stefano Dalmo
Posted

Forse non sono stato chiaro 

guarda se la lamiera  è tagliata ,sotto  l’attacco dell’amministratore. 
l’ammortizzatore in se non fa quel tipo di rumore
 

Posted (edited)
23 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Forse non sono stato chiaro 

guarda se la lamiera  è tagliata ,sotto  l’attacco dell’ammortizzatore.
l’ammortizzatore in se non fa quel tipo di rumore
 

buonasera stefano puoi essere più preciso? cosa intendi con lamiera tagliata sotto l'attacco dell'ammortizzatore? scusa ma non sono del mestiere...

magari se hai una foto tipo così che possa capire, ti ringrazio molto

Edited by Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Posted

Scusa ma non ho foto , 

e non credo che non sai distinguere una lamina di ferro intera o  tagliata  . Nei pressi dei bulloni che fanno tenuta all’ ammortizzatore sul  telaio di ferro  . 
al limite  inclina la lavatrice e fai delle foto della parte sottostante , dove stanno i bulloni  di tenuta degli ammortizzatori 

Posted
2 ore fa, giulio2014 ha scritto:

ci hai preso è una WE10 un portento di lavatrice, ha 20 anni ma sembra più moderna di quelle che vendono ora...

 

Vasca apribile da dietro senza sbattimenti alcuni! 😎

Usala sempre piena, con detersivo in polvere ed anche le altre temperature! 😉

Posted
Il 25/1/2024 alle 18:52 , Stefano Dalmo ha scritto:

Forse non sono stato chiaro 

guarda se la lamiera  è tagliata ,sotto  l’attacco dell’amministratore. 
l’ammortizzatore in se non fa quel tipo di rumore
 

comunque da lavatrice spenta e girando lentamente il cestello si sente cigolare un rumore di ferraglia quindi amortizzatori a parte, mi sa che pure la crocera o cuscinetto sono in diritura d'arrivo o già rotti pure quelli... bel dilemma su cosa fare se tenerla o rottamarla voi che dite?

Posted

Togli la cinghia scalzandola mentre ruoti la puleggia del cesto. Senza di essa fa ugualmente rumore? E se sì, non è che si tratta semplicemente di un corpo estraneo finito nella vasca? Fa' sapere, ché poi ti diciamo come procedere

Posted

Se anche dovessi cambiare crocera e/o cuscinetti, si può sfilare tutto il fondello da dietro con una semplicità disarmante! 😃

Stefano Dalmo
Posted

Fai sentire una centrifuga a vuoto .

Posted
Il 27/1/2024 alle 23:35 , Stefano Dalmo ha scritto:

Fai sentire una centrifuga a vuoto .

ciao ho fatto una centrifuga a vuoto ma non ho registrato nulla in quanto non si sentiva niente di strano, gli unici rumori sospetti si sentono durante il lavaggio nel video che ho già postato, anche se non si sente bene il gracchiare del cestello quando gira all'altezza appunto del cuscinetto o crociera

Posted

questa vasca oscilla troppo, ribadisco che a parer mio hai un problema di sospensioni

Posted
1 minuto fa, borgo77 ha scritto:

questa vasca oscilla troppo, ribadisco che a parer mio hai un problema di sospensioni

assolutamente si infatti devo cambiare gli amortizzatori...

vi ho fatto un altro video del cigolio che si sente all'altezza della puleggia/cuscinetto... che sia da oliare semplicemente o peggio qualcosa di rotto?

https://files.fm/u/zrerjvuybe

Posted

nel video si vede chiaramente che la vasca palleggia

per me è solo il paraacqua 

la macchina ha mai visto i 90 gradi ?

comunque innanzitutto sistemerei gli ammortizzatori, poi si vede

Posted
3 minuti fa, borgo77 ha scritto:

per me è solo il paraacqua 

la macchina ha mai visto i 90 gradi ?

ciao che cos'è il paraacqua? cosa intendi se ma ha mai visto i 90 gradi?

Stefano Dalmo
Posted

Nel video non si sente ne cuscinetti ne la crociera . 
si vede solo che il mozzo si è lasciato dalla vasca , magari solo nella parte terminale esterna . 
l’unico rumore anomalo è quello  ta ta metallico che si ode quando  la vasca ondeggia , e pure quando il motore si ferma e riparte . Che a mio avviso proviene  da dove sono ancorati gli ammortizzatori sulla base . 
ti dispiace controllare. , magari facendo qualche foto .

sai , nei tempi che furono ne ho trovati di questi problemi, su queste macchine.

 Forse se da sopra spingi la vasca sui due lati , magari senti lo stesso rumore  , anche senza panni.

Posted
46 minuti fa, giulio2014 ha scritto:

ciao che cos'è il paraacqua? cosa intendi se ma ha mai visto i 90 gradi?

il paraacqua è l'anello di tenuta dei cuscinetti

con il tempo, lo sporco e i detersivi tende ad indurirsi e a diventare a volte rumoroso

Per questo bisogna utilizzare anche temperature alte che tengono pulito il gruppo vasca, ovviamente con detersivo in polvere o prodotti appositi

ti chiedevo se sei solito utilizzare solo basse temperature e magari detersivi liquidi, un mix micidiale

Posted
18 minuti fa, borgo77 ha scritto:

il paraacqua è l'anello di tenuta dei cuscinetti

con il tempo, lo sporco e i detersivi tende ad indurirsi e a diventare a volte rumoroso

Per questo bisogna utilizzare anche temperature alte che tengono pulito il gruppo vasca, ovviamente con detersivo in polvere o prodotti appositi

ti chiedevo se sei solito utilizzare solo basse temperature e magari detersivi liquidi, un mix micidiale

ciao 90 gradi praticamene mai massimo 70 gradi e mai detersivi liquidi sempre quelli in polvere...

Posted (edited)
29 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Nel video non si sente ne cuscinetti ne la crociera . 
si vede solo che il mozzo si è lasciato dalla vasca , magari solo nella parte terminale esterna . 
l’unico rumore anomalo è quello  ta ta metallico che si ode quando  la vasca ondeggia , e pure quando il motore si ferma e riparte . Che a mio avviso proviene  da dove sono ancorati gli ammortizzatori sulla base . 
ti dispiace controllare. , magari facendo qualche foto .

sai , nei tempi che furono ne ho trovati di questi problemi, su queste macchine.

 Forse se da sopra spingi la vasca sui due lati , magari senti lo stesso rumore  , anche senza panni.

ma quel cigolio che si sente quando la puleggia gira cos'è l'anello di tenuta che si è indurito quindi girando si sente quello stridio?

il tac tac è solo uno dei due amortizzatori, il problema è come cambiarli perchè visto che ci sono li cambierei tutti e due ma non ho trovato video inerenti a questo modello su youtube e non saprei proprio come toglierli... avete qualche dritta?

quando poi dici che il mozzo si è lasciato dalla vasca cosa intendi? è possibile porre rimedio in qualche modo? 

per il controllo da fare senza panni il tac tac lo fa ugualmente anche da vuota facendo dondolare la vasca

Edited by giulio2014
Stefano Dalmo
Posted

Posta delle foto 

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...