Jump to content
PLC Forum


Brutti rumori lavatrice durante lavaggio cosa può essere?


Recommended Posts

Posted
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:


si vede solo che il mozzo si è lasciato dalla vasca , magari solo nella parte terminale esterna . 

Il dado incassato è così di progetto. 😉


  • Replies 92
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • giulio2014

    41

  • Ciccio 27

    30

  • Stefano Dalmo

    12

  • UABC80

    3

Stefano Dalmo
Posted (edited)

Ma chi ha parlato di dado incassato!?

l’hai visto il mozzo  incassato nella plastica , vasca posteriore .?

si è staccato  .

mozzo= sedi cuscinetti 

 

IMG_5703.jpeg

Edited by Stefano Dalmo
Posted

Avevo capito male, scusami.

Ma finché il fondello non si crepa facendo trafilare acqua, per me può rimanere.

Posted
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma chi ha parlato di dado incassato!?

l’hai visto il mozzo  incassato nella plastica , vasca posteriore .?

si è staccato  .

mozzo= sedi cuscinetti 

 

IMG_5703.jpeg

hai zommato troppo l'immagine e non capisco in che punto sia la foto, dite che ho qualcosa che si sta staccando rompendo? potete essere più precisi e meno criptici? scusatemi ma purtroppo non sono del mestiere

1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Avevo capito male, scusami.

Ma finché il fondello non si crepa facendo trafilare acqua, per me può rimanere.

fondello che non si crepa? puoi essere più chiaro di che parli? c'è rischio che si stia rompendo qualcosa?

Posted

Fino a quando non trovi gocce d'acqua per terra non mi preoccuperei.

Ad ogni modo, resta una macchina facilmente riparabile, come crocera, fondello, cuscinetti e paraacqua (quest'ultimo, in alcune serie di quegli anni, purtroppo veniva erroneamente montato al rovescio, con la molla mordente rivolta all'interno della vasca. Ma quando si cambia si rimonta il nuovo correttamente.).

Posted
22 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Fino a quando non trovi gocce d'acqua per terra non mi preoccuperei.

Ad ogni modo, resta una macchina facilmente riparabile, come crocera, fondello, cuscinetti e paraacqua (quest'ultimo, in alcune serie di quegli anni, purtroppo veniva erroneamente montato al rovescio, con la molla mordente rivolta all'interno della vasca. Ma quando si cambia si rimonta il nuovo correttamente.).

è possibile capire meglio il punto di questa immagine che non capisco dov'è?

IMG_5703.jpeg

Posted

E' il punto dove termina il mozzo metallico ed inizia la parte in plastica del fondello.

Posted

Ho appena visto il video, la mia Hotpoint aqualtis da 11kg per un periodo ha fatto questo rumore durante il lavaggio. 
Ho risolto mettendo dello svitol sul fissaggio degli ammortizzatori alla base della macchina:

image.png.1069f2279604da18f5aa608d2dd0049f.png

 

qui nella parte bassa dove il perno nero è incastrato con le alette di metallo. 

Da quella volta non ho più sentito quel tickettio ad ogni molleggio della vasca. 

 

Io prima di parlare di mozzo, crociera, pippi e pippe andrei a prendere lo svitol e metterlo alla base degli ammo (che in 20 anni potrebbero anche essere da cambiare eh) poi se il rumore continua si indaga oltre. 

Posted
Il 4/2/2024 alle 21:59 , perryfranz18 ha scritto:

Io prima di parlare di mozzo, crociera, pippi e pippe andrei a prendere lo svitol e metterlo alla base degli ammo (che in 20 anni potrebbero anche essere da cambiare eh) poi se il rumore continua si indaga oltre. 

eh mah ho fatto un altro video da dentro l'oblò e ho girato a mano sentite che roba... ho paura che è proprio la crociera o cuscinetto... che dite?

https://files.fm/u/hx7f8c444d

Stefano Dalmo
Posted

Controlla se si fosse staccata la staffa della resistenza , 

devi prima sfilare questa ultima .

Posted

Quoto.

E anche se ci fosse da dover aprire la vasca, ripeto, si fa da dietro con estrema facilità!

  • 2 months later...
Posted

salve a tutti, è passato un po che non scrivo, e il problema non è stato ripristinato ma la lavatrice funziona... solo che adesso il rumore è cambiato e in centrifuga si sente questo inoltre il cestello pare un po più duro di prima, voi spete dirmi cosa potrebbe essere?

https://files.fm/u/2q9hptr3tb

Posted (edited)

qualche parere ragazzi? ho fatto vedere la lavatrice a un tecnico e mi ha detto che c'è da sostituire tutta la vasca completa per un costo totale di almeno 300 euro, ma che visti gli anni della lavatrice non conviene metterci mano e comprare una nuova lavatrice 😩

Edited by giulio2014
Posted

Se ci sono di mezzo i cuscinetti o la crociera e la vasca non è apribile ha ragione il tecnico. C'è poco da fare

Posted
In questo momento, UABC80 ha scritto:

Se ci sono di mezzo i cuscinetti o la crociera e la vasca non è apribile ha ragione il tecnico. C'è poco da fare

si ma l'utente ciccio diceva che è estremamente semplice da aprire da dietro, adesso la sto usando e lei funziona anche ma ho paura che il motore sia un po sforzato non so più che dire... il tecnico era molto di fretta e non mi è sembrato propenso alla riparazione o forse non era in grado penso io perchè stona di molto con tutto quello che mi avete scritto voi nei messaggi precedenti

Posted
2 minuti fa, giulio2014 ha scritto:

il tecnico era molto di fretta e non mi è sembrato propenso alla riparazione

Allora il discorso cambia. Io non conosco la macchina e non ti so dire di più, ma mi fido del parere di Ciccio e degli altri utenti esperti del forum. Per la riparazione bisogna comunque avere manualità, attrezzatura, tempo e spazio a disposizione. Per come sono fatto io ci proverei, cerca qualche tutorial su YouTube per vedere se la cosa ti ispira 😉

Posted (edited)

Forse c'è un braccio della crocera spezzato, anche se è più probabile l'usura dei cuscinetti.

Ribadisco che è estremamente facile ripararla.

Edited by Ciccio 27
Posted (edited)
1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Forse c'è un braccio della crocera spezzato, anche se è più probabile l'usura dei cuscinetti.

Ribadisco che è estremamente facile ripararla.

ciao ciccio, secondo te potrei farlo anche io o serve un tecnico specializzato? hai qualche video su youtube magari che possa farmi vedere come fare? è un lavoro lungo? tu dici e ribadisci che è estremamente facile ma non è che lo dici per chi ha già esperienza nel farlo? ti ringrazio

Edited by giulio2014
Posted

Leva il coperchio e il pannello posteriore, e capisci come intervenire.

Ci sarà da sollevare un po' la zavorra superiore dopo aver levato la cinghia, il motore e la cravatta che chiude il fondello della vasca. Tutto qui, a mia memoria.

Poi il cestello viene via insieme al fondello, con un po' di manovre per scavalcare i fianchi della scocca.

Posted

Ma se scuoti energicamente il cestello, questo si muove rispetto al bordo della guarnizione?

Posted
25 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma se scuoti energicamente il cestello, questo si muove rispetto al bordo della guarnizione?

no non si muove rispetto al bordo della guarnizione, mi sa che è solo una questione di cuscinetto... ma credo sia difficile cambiarlo se non si ha esperienza...

Posted

Su YouTube trovi molti tutorial, e per te, se sei sicuro che siano loro, è molto più facile, perché tanto di quei video non ti interessa la parte iniziale, nella quale c'è da segare la vasca. 😉

Scuoti con forza avanti e indietro il cestello all'altezza delle tre pale. Se per una o due il cestello balla in maniera anomala, hai la crocera spezzata. Ma a ricambio si dovrebbe trovare.

Posted

Non ricordo se hai il fondello crepato nella zona del mozzo. Ma se anche fosse quello che sta cedendo si dovrebbe trovare.

Posted
16 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Non ricordo se hai il fondello crepato nella zona del mozzo. Ma se anche fosse quello che sta cedendo si dovrebbe trovare.

non so cosa intendi con fondello ma attorno alla zona perno con cuscinetti la vasca ha anche delle crepe... comunque ho interpellato un nuovo tecnico vediamo che dice io non saprei proprio smontarla...

Posted

Ti ho seguiamo noi, nel caso.

Comunque va conservata.

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...