buggi Inserito: 11 febbraio 2024 Segnala Inserito: 11 febbraio 2024 Buongiorno a tutti la lavastoviglie in questione mi ha smesso di funzionare da un giorno all altro non si accende più e non fa nessun cenno di vita. Ho smontato la centralina dove in ingresso c'è 220v . Potete aiutarmi grazie
Stefano Dalmo Inserita: 11 febbraio 2024 Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Intanto accertati che sulla scheda arrivi la 220. Seguendo i cavi di alimentazione dalla presa
buggi Inserita: 11 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Già verificato alimentazione ed è presente
Stefano Dalmo Inserita: 11 febbraio 2024 Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 controlla la resistenza fusibile e l’induttanza Se fossero interrotte . oppure le tensioni sui condensatori .
buggi Inserita: 11 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Mi puoi dire quali sono e come devo fare a verificare il funzionamento della resistenza e dell induttanza.
buggi Inserita: 14 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2024 Credo di aver trovato il problema ma non so che tipo di resistenza è. Sapete aiutarmi. Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 14 febbraio 2024 Segnala Inserita: 14 febbraio 2024 (modificato) E' una resistenza per scaricare il condensatore che ci sta sopra quando si spegne l'elettrodomestico, per evitare di prendere la scossa. Per prova puoi anche farne a meno, estirpala. Poi eventualmente si potrebbe sostituire con una da qualche centinaio di k. Certo che se non è obsolescenza programmata questa... avevano tutto lo spazio intorno ma hanno deciso di metterla sotto al condensatore così da scaldarlo per bene e ridurne la vita utile... Modificato: 14 febbraio 2024 da Dumah Brazorf
buggi Inserita: 14 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2024 Grazie. Per istirparla vuoi dire ponticellarla?
Dumah Brazorf Inserita: 14 febbraio 2024 Segnala Inserita: 14 febbraio 2024 No, cavala via col tronchesino
Lockeid Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 (modificato) Quello che posso dirti è che la resistenza rotta r3005 funziona come un fusibile. Strano da capire ma è così. Probabilmente questa scheda era progettata per accogliere 2 condensatori configurati per far funzionare questa macchina con la 110V per via di un moltiplicatore di tensione. Il suo valore è pari a 0 OHM. La rottura di questa resistenza può essere causata o dall'alimentatore oppure dall'integrato nero grande che serve a far girare il motore. Rimpiazzarla o toglierla definitivamente non risolverà il guasto. Ciao Modificato: 25 febbraio 2024 da Lockeid
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora