Riky 66 Inserito: 24 febbraio 2024 Segnala Inserito: 24 febbraio 2024 Questa mattina dopo un paio di mesi da ultimo intervento(manicotto carico acqua), ci risiamo: Accendo, carica acqua, e mentre sale il caffé dalla moka noto che la lavatrice é muta. Il timer non fa il solito ticchettio se non metto la manopola della temperatura su freddo almeno per il primo tratto di programma. Quando il timer funziona, nessun movimento del cestello: sposto avanti il programma spegnendo prima la manopola accensione/temperatura e il cestello fa qualche movimento ma con strano rumore allo spunto del motore. Poi non sento piú il tic variando la temperatura con la manopola. Premo i delicati e riempie di acqua fino al livello massimo. Non scalda e ruota con rumori strani poche volte. Metto in ammorbidente e centrifuga, ma scarica acqua senza muovere il cestello e termina. Ad un certo punto tolgo tasto delicati e scaricando si spegne blocco porta... Secondo voi timer o scheda motore? Domani mattina la tolgo dall'incasso per l'ennesima volta e guardo se vedo cose strane, provo a scambiare i condensatori... Direi che ormai sono demoralizzato. Qualche suggerimento? Ringrazio in anticipo
Riky 66 Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Aggiornamenti: Scambiati tra loro i condensatori, ma come pensavo non é cambiato nulla. Controllati connettori timer, almeno quelli sgancia ili con facilità, nessuna ossidazione o bruciatura. Connettori motore e scheda ok. La scheda a parte un surriscaldamento che é presente da tempo in prossimità di una resistenza di potenza e che interessa un piccolo diodo vicino, ha una traccia nuova: Un piedino di 1 relé ha una saldatura bruttissima, sembra surriscaldata e interrotta. Posto una foto e chiedo consigli: Provo a ripassare la saldatura con pasta saldante e stagno o meglio cercare relé nuovo? Io un tentativo lo farei, ma se riparte quanto regge?
michpao Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 (modificato) Quella saldatura va rifatta, li sfiamma e non da il consenso. Prima risolvi quel guasto è poi la rimonti, provi un programma verificando se ci sono altri rumori / problemi. Modificato: 25 febbraio 2024 da michpao
Riky 66 Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Confermo surriscaldamento e addirittura sollevamento della piazzola come da foto. Bisognera' in ogni caso rinforzare con un pezzetto di filo di rame stagnato. Credo sia inutile provare ( anche se la curiosità è tanta) a ripristinare con il vecchio rele' perchè se anche risolvo poi ho paura che non regga.... La saldatura come da foto precedente porta al pin connettore 1-6P2. Attendo consigli e intanto mi segno i dati del relè per la ricerca, Grazie e Buona Domenica a tutti.
Riky 66 Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Grazie michpao, quindi secondo te in via preventiva conviene provare per vedere se il problema si risolve e poi eventualmente cambiare il rele'? La lavatrice è incassata in un mobile e ogni volta che ci lavoro è in mezzo alla cucina....mia moglie ormai la butterebbe dal 6 piano..... La mia paura è quella di rovinare ulteriormente pista o piazzola (questa ormai penso vada tolta del tutto).... Un saluto
Riky 66 Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Buongiorno, ieri non ho avuto tempo di rifare la saldatura, provo oggi al lavoro in pausa pranzo. Ho trovato 2 foto della scheda, la prima del 2016 piazzola perfetta (è anche passato del tempo per carità...) e una del 2023 dove si vedono delle leggere crepe attorno al piedino,ma è ancora funzionale. La mia domanda è: ha ceduto la parte piu' debole a causa del contatto rele' molto rovinato che surriscalda, oppure un qualche evento ha causato il guasto? Io provo a ripristinare e fare una prova, ma puo' essere che sia sparito il contatto del relè anche solo causa usura, surriscaldamento, sfiammate da contatto usurato... Nel frattempo vi chiedero' in discussione apposita parere su unica lavatrice slim ( con le misure simili alla mia )che ho trovato nei 2 negozi piu' vicini a casa (mia moglie comincia a minacciare con questi continui guasti). Grazie,e accetto pareri
Riky 66 Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Saldatura rinforzata, speriamo di non fare il botto stasera. Nel mentre ho richiesto ad un fornitore un relè nuovo: RELÈ NAIS JS1F-24V AJS 1212 SPULE 24V = 10A 125V~ COS FI 1.0 71127F THAILAND Disponibile a loro magazzino: HF3FD, esternamente un po' più piccolo, ma piedinatura uguale Caratteristiche elettriche pressochè uguali. Anche la resistenza di bobina che potrebbe essere critica (entrambi 1600 Ohm). Saluti :
Riky 66 Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Buonasera, La lavatrice é ripartita normalmente con grande disappunto di mia moglie... Tra un pó tolgo corrente e sento con 1 dito se il punto incriminato é caldo e anche la temperatura del relé. Qualcuno sa a naso a che cosa serve questo unico relé? Ho in mano un relé nuovo che mi dicono compatibile... che faccio... lo cambio? Oppure faccio un pó di lavaggi tenendo sotto controllo la temperatura? Grazie
Riky 66 Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Ho fatto un mezzo lavaggio, non mi sembra di aver sentito temperature eccessive sulla pista, era tiepida. Nemmeno il relè era caldo. Da considerare il mezzo lavaggio e a vuoto quindi senza motore che spunta con il cestello pieno. Nel fine settimana faro' qualche lavaggio con il carico monitorando la situazione. Da un lato sono portato a non metter mano ad una cosa che funziona, dall'altro non mi sento tranquillo con il vecchio relè.... Ci sarà un motivo che ha fatto saltare la piazzola.... Sempre se il relè interessa la rotazione del motore, ma penso di si...... Grazie per eventuali pareri e consigli
UABC80 Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 1 ora fa, Riky 66 ha scritto: Ci sarà un motivo che ha fatto saltare la piazzola.... Una saldatura fatta male e il tempo che passa provocano guasti di questo tipo: io passavo i pomeriggi a rifare le saldature sulla TV di mio nonno… 😆
Dumah Brazorf Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Ma scusa 'sta saldatura è lì che urla e non l'hai rifatta? Lì c'è semplicemente da unire i due reofori con un ponte di stagno, vai a capire perchè non è stato fatto di fabbrica con tutto quello stagno che ci hanno messo... E poi non solo quelle 2, ma ripassare TUTTE le saldature grosse.
Stefano Dalmo Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Ma non fasciarti la testa , quello è un guasto molto frequente , lascia perdere e se lo dovesse ripetere in breve tempo , lo sostituisci.
Riky 66 Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 La saldatura che ho rinforzato perchè ha ceduto non è quella che hai cerchiato in rosso che fa capo alla resistenza di potenza , ma quella piu' a destra del secondo pin girando la scheda sigla 1-6P2 allego immagine. Averne di saldature fatte male che durano 25 anni.... Come già detto ho foto del 2016 piazzola perfetta e 2023 qualche crepa. La mia paura appunto è che ci sia il contatto interno che surriscalda e compromette il collegamento. Intanto grazie a tutti. Faro' dei lavaggi sabato,poi vedo le temperature...
Dumah Brazorf Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Ho visto che hai corretto quella saldatura ma ripassare un po' anche tutte le altre dati i 25anni non è una perdita di tempo.
Riky 66 Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Grazie del consiglio, lo faro' sicuramente Dumah Brazorf
Riky 66 Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Tra sabato e domenica ho fatto 2 lavaggi completi senza ripassare le saldature. Primo lavaggio ok, ma ho notato che toccando la manopola dei giri centrifuga che è a scomparsa variavano i giri come se ci fosse un falso contatto ( anche solo spingendo a scomparsa e spingendo la manopola per farla uscire). Nel secondo lavaggio c'è stato un mancato bilanciamento del bucato(secondo me proprio per i giri motore fuori range vedi manopola) e la lavatrice ad inizio centrifuga ha ballato parecchio. Rifatto risciacquo e centrifuga e al secondo tentativo tutto ok. Il problema del funzionamento relè sembra essere superato. Oggi ripasso le saldature piu' grosse e in settimana faccio prova di conferma maltrattando la manopola giri motore. Devo aprire nuova discussione per chiedere info su questo regolatore di cui ho foto? Grazie a tutti
Riky 66 Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Buongiorno a tutti, fatte 2 lavatrici fuori dall'incasso senza problemi, ma non mi sono azzardato a toccare la manopola regolatrice dei giri. Avevo bisogno che andasse tutto a buon fine. Non so se spruzzare un pó di spray per contatti elettrici, per cercare di ristabilire un contatto piú sicuro... Faró altre prove a vuoto magari in sola centrifuga. Intanto grazie a tutti
Ciccio 27 Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Conta che c'è la versione "secca" e quella che anche lubrifica.
Riky 66 Inserita: 11 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2024 Dovrei avere quella secca, secondo te puo' andare? Certo che il malfunzionamento avveniva non solo ruotando, ma soprattutto spingendo la manopola per incassarla e spingendo nuovamente per estrarla. Vorrei risolvere prima di incassare nuovamente la lavatrice....
Ciccio 27 Inserita: 11 marzo 2024 Segnala Inserita: 11 marzo 2024 Prova! Anche se, dovendo ruotare, io userei l' altro.
Riky 66 Inserita: 11 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2024 In realtà rimane fisso a 900 giri che è il massimo. Ogni tanto si estrae la manopola per controllare che sia sul massimo. Proprio estraendola per controllare ho notato la variazione di giri. Mi sembra anche di non aver piu' notato colpetti di partenze andate a vuoto dopo il ripristino della saldatura sul piedino rele'. forse la causa era imputabile a falsi contatti prima del cedimento definitivo della saldatura. Grazie
Riky 66 Inserita: 29 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2024 La lavatrice continua il suo lavoro, non ho ancora avuto il coraggio di toccare il regolatore di giri. Nel frattempo dopo un lavaggio a vuoto 80°C con prodotto apposito continua a perdere pezzettini scuri di sporco.... Ne ho fatto un secondo, vedremo.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora